Visualizzazione Stampabile
-
Fonti interne a JVC Giappone parlano di un aumento del contrasto ANSI per questi nuovi modelli, per ora senza fornire i dati di questo aumento.
Se dovesse essere confermato dai numeri (ovviamente con setup simili, ecc. ecc.), sarebbe già una buona notizia. Oh, ambasciator non porta pena... :p
-
Su quelli attuali di quanto e'?!
-
JVC, AFAIK, non ha mai rilasciato i dati sul contrasto ANSI (probabilmente perchè c'era ben poco da pubblicizzare...). Per cui o ci si fida di quanto affermano oppure si aspetta qualche recensore che possa misurare e replicare esattamente le stesse condizioni di visione tra un modello e l'altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da grunf
L’allineamento delle matrici, la perfetta convergenza dei tre chips D-ILA è l’aspetto che mi interessa maggiormente ed è anche quello che mi preoccupa di più in prospettiva di un futuro acquisto .
Probabilmente sono uno dei pochi fortunati a cui è capitato un RS15 con matrici allineate e un ottima ottica. Puoi dare un occhiata nel HT in firma. A me risulta che i JVC abbiano sempre avuto un ottimo allineamento delle matrici, contrariamente ad altri marchi che utilizzano 3 Chips ;) . La migliore cosa da fare sarà quella di andarli a vedere. :D
-
Non vorrei sbagliarmi, mi sembra però che dall'RS1 in avanti ogni step successivo abbia avuto un miglioramento a livello di convergenza. Quest'anno mi aspetto di non vedere più di un terzo di pixel di disallineamento, nemmeno ai lati. Se poi escono perfetti, ma ne dubito,...tanto meglio.
-
L'aumento dell'ansi sarebbe davvero cosa buona e giusta!
ragazzi ma come si vede se le matrici sono allineate?
-
Paolino, sei stato decisamente fortunato :D
dal primo HD1 i progressi sono stati incoraggianti, ma non possiamo proprio dire che l'allineamento delle matrici e l'ottica sia la prerogativa migliore di JVC:D
-
Quello che invece a me preoccupa sarà il crosstalk. Già prevedo che da questo punto di vista sará meglio il Sony, che avrà matrici a 240 Hz, anche se forse il contrasto risulterà inferiore ai jvc, per via della presenza del solito iris dinamico. Boh, staremo a vedere...
-
In questo articolo viene riportata la presenza minima di crosstalk.
http://www.dday.it/redazione/2108/JV...o-provati.html
-
@new77
Ci sono diversi metodi, il più comodo è scaricarti un programma come Nokia Monitor Test ed eseguire questo pattern:
http://img828.imageshack.us/img828/9846/nokia.th.png
Altrimenti puoi creare te qualcosa di simile con risoluzione 1920*1080: anche con delle semplici linee bianche (RGB 255 255 255) su sfondo nero (0 0 0) dovresti essere in grado di vedere il disallineamento.
-
Ligrestowsky
Il crosstalk non è in alcun modo influenzato dalla frequenza delle matrici.
Il crosstalk sarà simile se non identico a quello che potresti vedere in un cinema dotato di XpanD, visto che gli occhiali JVC sono della XpanD.
Del resto XpanD è uno dei sistemi migliori sotto questo aspetto.
Ciao
A
-
Davvero? Ma allora da cosa dipende? Al cinema sono stato poco, non ricordo di averlo notato, mentre lo noto in tutte le tv, molto nelle Samsung, meno nelle Sony e nei plasma Panasonic. Dipende dagli occhiali?
-
Di che tipo di crosstalk parlate? un esempio pratico x capir meglio,grazie :)
-
Senza entrare nello specifico, si puo' dire che vedi un'immagine sdoppiata!!!
Es pratico: prova a fare un confronto (in 3d) tra plasma panasonic e lcd samsung; io l'ho fatto da mediaworld e, oltre al crosstalk nel tv sammy, ho notato uno 'sfarfallamento' incredibile (tipico ad esempio dei vecchi tv crt a 50 hz!!!). Moolto meglio la resa nel plasma!!!
Quindi direi che, oltre agli occhiali, puo' contare il tipo di tecnologia del pannello utilizzata??? O no?!
-
Sicuramente, tutti sono più o meno concordi: il plasma ha matrici più veloci rispetto allo lcd, quindi il difetto é meno evidente.
Ciao
Luigi