Manda un m.p. a selidori la dovrebbe avere ancora visto che l'ha effettuata poco tempo fa.
Visualizzazione Stampabile
Manda un m.p. a selidori la dovrebbe avere ancora visto che l'ha effettuata poco tempo fa.
Ciao,
volevo chiedere se qualcuno di voi ha provato ad utilizzare un telefono nokia nel mio caso un N95, in rete (wireless) attivando la funzione incorporata, che la nokia chiama "Home Media".
La Philips vede il telefono e le cartelle condivise ma quando tento di aprirne una si resetta il televisore, si spegne e si riaccende, riprovando anche 10 volte fa sempre cosi'.
Premetto che utilizzando il televisore e come server un pc con i vari programmi indicati da Selidori il tutto funziona bene, la condivisione dei file del Pc vengono letti in modo ottimale dalla tv, altrettanto il Nokia N95 legge bene i file condivisi dal Pc. La lettura TV-N95 invece non va
Proveroò a scrivere anche alla Philips ma penso già di sapere la risposta...
Ciao
Dino
Oramai è un anno che non rilasciano più aggiornamenti firmware.:(
Mi domando se ci saranno in futuro ulteriori updates per la nostra serie.:rolleyes:
Penso proprio di no.Citazione:
Mi domando se ci saranno in futuro ulteriori updates
Sapete dirmi che formati può leggere la porta usb del nostro tv. Sicuro è la mpeg, ma qualche altro formato lo legge o no. Se no conoscete qualche programma per trasformarli im mpeg, merci.
Dal sito Philips:
Tipi schede di memoria: Compact Flash tipo I, Compact Flash tipo II, Memory Stick, Microdrive, Scheda multimediale (MMC), Scheda Secure Digital (SD), Scheda Smart Media
•Collegamenti multimediali: Ethernet-UTP5, UPnP, Wi-Fi (ponte Ethernet opzionale), Lettore schede di memoria 7 in 1, USB (adatto a video streaming)
•Formati di riproduzione: MP3, File Slideshow (.alb), Fermo immagine JPEG, DivX 3.11, DivX 5, MPEG1, MPEG2, MPEG4, XviD
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...uctInformation
ok, grazie
Di niente.
Aggiungo anche che i formati video citati da Rossoner4ever sono riproducibili solo se sono in definizione standard. Video HD non sono supportati. Inoltre è importante l'abbinamento codec video-audio: es. video mpg1 deve avere traccia audio mpg1. Video mpg4 deve avere audio aac. Video DivX/Xvid con audio mp3. Video mpg2 (e VOB) con audio AC3 (DTS non è supportato). Struttura DVD (formato ifo o iso) non supportato. E' possibile riprodurre file VOB singoli, ma non si può selezionare le tracce audio; si sente solo l'audio della prima traccia in ordine alfabetico (es. se c'è ENG, ITA si sente solo la traccia in inglese). I sottotitoli e i capitoli non sono supportati.
Questo Tv quindi non leggerà mai le schede SDHC!?!?!?!
Ho provato adesso: in effetti le SDHC non vanno. Compare il menù blu, quindi si accorge che è inserita, ma è disponibile solo l'opzione media-server.
Dubito che uscirà mai un altro FW, per cui suggerisco di utilizzare un adattatore USB.
mi sono sempre chiesto ...
ma secondo voi non sarebbe possibile tramite aggiornamento software far supportare i 24 fotogrammi al secondo?
sarebbe davvero na svolta
E' impossibile...i 24p passano solo con il 1080p...e come sappiamo il 9731 non accetta in entrata il 1080p. Quindi servirebbe una modifica hardware per rendere compatibile il 9731 con il 1080p....via software è impossibile. ;)
quindi i microscatti nella carrellata non c'è modo di evitarli
mi danno un fastidio impressionante cacchio
No....purtroppo.