Cosa dovrebbre cambiare da A1 a AF8 a parte la parte audio?Non proprio le stesse specifiche...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Cosa dovrebbre cambiare da A1 a AF8 a parte la parte audio?Non proprio le stesse specifiche...
Per i cicli automatici non riesco proprio a beccarlo quando lo fa... da quello che ho capito leggendo , dovrebbe farlo dopo 4 ore di utilizzo ma non inizia subito dopo le quattro ore?
Cioe' lo fa subito dopo 4 ore di utilizzo? quindi al primo minuto della 5 ora oppure
dopo 4 ore di utilizzo e 4 di standby? quindi al primo minuto della 9 ora?[CUT]
Spero di non essere fuori OT ma avete fatto modifiche all'impianto elettrico per stare al sicuro di non friggere L'A1?
parlando con il rivenditore mi ha detto che potrei installare un differenziale di classe A contro gli sbalzi....e uno scaricatore contro i fulmini... ma costano...
Se non possiamo staccare la spina per via di questi benedetti cic..........[CUT]
I cicli partono dopo 4ore di utilizzo, ma le 4ore possono anche non essere consecutive, c'è un timer interno che le conta quindi se tu guardi la tv per 1ora e poi la spegni quell'ora verrà memorizzata nel timer interno e si sommerà alle altre ore quando riaccendi la TV.
Per questo motivo sconsigliano di staccare la corrente.
Potresti anche mettere ..........[CUT]
Per il mio uso un ricevitore AV non credo mi serva.
Ti ringrazio, allora lo ordino subito...
Così a vista ti sembra che il suo posizionamento non precluda nessuna porta HDMI/USB/ etc?
Scusate si sa qualcosa per il supporto al dobly vision o HDR10+? Sarà solo per le app o anche tramite HDMI? Vorrei prendere un AF8 che dovrebbe avere le stesse specifiche dell'A1 e sarei interessato![]()
Cosa dovrebbre cambiare da A1 a AF8 a parte la parte audio?
Salve,nonostante io abbia utilizzato i dettagli audio postati in precedenza da un utente del forum e da subito abbia da sempre riscontrato una ottima resa dell’acustic sourface sopprattutyo a basso volume,già a 4-5 si sentiva molto bene ora devo dire che nonostante io abbia cambiato nulla a livello di impostazioni il volume si sia spostato in un ra..........[CUT]
Non potevi essere piu chiaroahahah
si si cmq immaginavo, si parla di migliaia e migliaia di volts...
quindi credo la maggior parte delle persone lo lascia collegato o al limite con la ciabatta come consigliato da Cesare... cmq ho notato che il TV non ha la messa a terra il terzo pin (centrale nella presa) non c'e...il che potrebbe essere un..........[CUT]
Buongiorno a tutti, mi scuso del post doppio ( ho scritto anche nella discussione di Sky Q 4K ) ma non sapevo se fosse più corretto scriverlo qua.
Mi è arrivato l’aggiornamento Sky Q che abilità la visione in 4K.
Ho provato ad impostare , nelle impostazioni del decoder, la risoluzione 4K hdr ma mi dice che il tv non supporta l’hlg ( errore 020)..........[CUT]
Quando lo dicevo io diverse settimane fa che Sky Q in 4K (Hdr) sarebbe andato solo sulla Hdmi 2 e 3 qualcuno diceva di no,vabbè fa lo stesso ehDevi collegare il decoder alla porta HDMI 2 o 3, ovviamente abilitando il formato avanzato su questo porte andando in 'impostazioni' e poi in 'ingressi esterni'
Quando lo dicevo io diverse settimane fa che Sky Q in 4K (Hdr) sarebbe andato solo sulla Hdmi 2 e 3 qualcuno diceva di no,vabbè fa lo stesso eh![]()
io inizialmente pensavo che Sky Q potesse girare anche sulle porte 1 e 4 (tratto in inganno dagli utenti inglesi), ma quando hai fatto notare che essendoci di mezzo i 50 hz ovviamente non potevano essere sufficienti quelle porte, ne ho preso atto e non ho insistito dicendo il contrario.Quando lo dicevo io diverse settimane fa che Sky Q in 4K (Hdr) sarebbe andato solo sulla Hdmi 2 e 3 qualcuno diceva di no,vabbè fa lo stesso eh![]()
Non ero io a dirlo, anzi io è da quando ho comprato l'A1 che aspetto con 'timore' il momento in cui dovrò prendere uno split HDMI adatto dato che ho ps4pro Xbox X e Sky (per ora non Q) attaccati
in attesa di uno switch se proprio dovessi sacrificare uno dei tre a questo punto sacrificherei la PS4 Pro: 4K@30 fps HDR sono supportati dalle porte 1 e 4, ma non ricordo se PS4 Pro supporta giochi anche a 60 fps in 4K, che comunque non è mai nativo ma dinamico.
Dunque dal momento che Sky Q è legato alla necessità dei 50 hz e che tra le due console quella che rende meglio in 4K è la One X, direi di mettere tutto in quest'ordine:
- HDMI 1: PS4 Pro
- HDMI 2: Xbox One X
- HDMI 3: Sky Q
In attesa dello switch.[CUT]