Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Grazie Mitico 303,
Quindi in caso di VB minimo che si vede in alcune situazioni (tipo Marco polo) andresti di sostizione fino a che non ti capita uno che non inficia mai la visione ed in nessuna situazione (neache Marco polo)?
Grazie Mitico 303,
Quindi in caso di VB minimo che si vede in alcune situazioni (tipo Marco polo) andresti di sostizione fino a che non ti capita uno che non inficia mai la visione ed in nessuna situazione (neache Marco polo)?
Ragazzi ma possibile che ad oggi se spendo 3000 euro per un 65 devo avere fortuna sul pannello che ha meno difetto di un altro? Cioè io volevo acquistare l a1 già so in partenza che troverò un minimo difetto è che quindi mi dovrò accontentare.... Ma non vi sembra assurdo? che poi il problema é che nella visione di un film non mi godo più il film in..........[CUT]
La questione non è su Panasonic o Sony o Lg,è che purtroppo qualsiasi cosa fatta in serie su grandi numeri,non ha il 100% di perfezione...guarda le auto,dove spendi cifre anche maggiori,ti può capitare quella che per 10 anni non ha niente e quella che la devi portare dal meccanico ogni 2 giorni
Esempio due miei amici,stesso modello di auto,uno la ..........[CUT]
Ciao ragazzi, vi ripropongo il quesito: il mio sintoampli Yamaha RXAS710D è collegato all’A1 tramite HDMI 3, lo Sky Q passa dal Sintoamplificatore.
Post aggiornamento non posso selezionare il Q a 4K HDR ma solo a 4K 8 bit.
Qualche idea? Il sinto dovrebbe supportare la massima risoluzione...
Grazie molte
sì, è normale.Grazie mille @mitico303..!! Quindi è normale che impostando Dolby Digital e/o Dolby Digital Plus a parità di volume, il volume rimane più basso della modalità stereo? Grazie in anticipo.
Ciao ragazzi, vi ripropongo il quesito: il mio sintoampli Yamaha RXAS710D è collegato all’A1 tramite HDMI 3, lo Sky Q passa dal Sintoamplificatore.
Post aggiornamento non posso selezionare il Q a 4K HDR ma solo a 4K 8 bit.
Qualche idea? Il sinto dovrebbe supportare la massima risoluzione...
Grazie molte
Ho guardato un po le specifiche dell’ampli e non mi pare parli di HDR ma solo di 4k,quindi divrebbe essere normale che non ti faccia selezionare l’hdr su sky
Avrei una domanda in tema di bit.
Il Sony A1 ha un pannello nativo a 10 bit o ci arriva tramite il lavoro dell'elettronica?
Avrei una domanda in tema di bit.
Il Sony A1 ha un pannello nativo a 10 bit o ci arriva tramite il lavoro dell'elettronica?
l'input lag è rimasto sempre quello, gli aggiornamenti non hanno cambiato nulla. ma per una sorgente 4K@60 fps il lag è comunque accettabile e contenuto, il problema è su risoluzioni minori in quanto l'upscaling tende ad aumentare l'input lag.
vero, bisogna verificare attentamente la compatibilità. Con Amazon comunque non ci sono grossi problemi,..........[CUT]
se le situazioni in cui lo noto sono numerose sì, chiederei una sostituzione.
se sono rare, davvero rare, non avrei dubbi e lo terrei. Come dicevo OLED ha i suoi difetti di natura, non esiste il pannello perfetto. L'importante è che non siano eccessivi.
è come pretendere la totale assenza di clouding o neri assoluti in qualsiasi situazione con un ..........[CUT]
Si si può fareMa se voglio registrare ad esempio RAI1 HD tutti i giorni dalle 19.59 alle 20.31 l'A1 me lo fa fare? Esiste cioè una registrazione manuale?