Visualizzazione Stampabile
-
Il chtq 10 non è in cassa chiusa, reflex!
Che problemi ti fa il sub? Come lo hai regolato? i pannelli fono assorbenti funzionano per le frequenze medie ed alte ....ma i bassi non li fermi!
Prova il file che ti ho indicato per usarlo correttamente ci vorrebbe un microfono calibrato, ma almeno così capisci dove iniziano le vibrazioni fastidiose.
-
vabbè,quando avrò finito tutti pannelli rifarò tutti i test
cmq ecco qui:
http://img823.imageshack.us/img823/3125/1000599z.th.jpg http://img225.imageshack.us/img225/7677/1000600x.th.jpg
Uploaded with ImageShack.us
calcola che er ora non ho nemmeno usato l'audissey, oggi provo e vedo cosa cambia
-
Ragazzi, avete notato che l'RC62 ha come frequenza più bassa ha dichiarati 57Hz mentre l'RC64 62Hz? :eek:
Sono ben 5Hz in meno. Stranissimo. Il 64, da quel che mi ricordo, scendeva più in basso del 62 o ho confuso?
Certo è che la chiarezza del 64 è invidiabile.
-
nino non dire queste cose, perche ci sto un attimo a cambiare il mio per l'rc 64 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
nino non dire queste cose, perche ci sto un attimo a cambiare il mio per l'rc 64 :D
Veramente te l'avevo detto anche prima di acquistarlo, quando eri indeciso e poi hai scelto il 62.
Comunque tranquillo. Sai qual'è il mio sogno in ambito HT senza dissanguarsi in un ambiente di oltre 30mq o più?
Eccolo:
Sorgente: PS3/Denon BDP-2011
Proiettore: Optoma HD-20
Sinto: Onkyo TX-NR808/3008
Frontali > Coppia RF82
Centrale > RC62/RC64
Surround > Coppia RF62
Subwoofer > Velodyne CHT12Q
Nota 1: La diatriba per il centrale, tra il 62 e il 64, starebbe tutta nella disponibilità economica, ma alla fine sceglierei il 62 per il costo :D
Nota 2: Per la scelta dei surround invece preferirei i bipolari, ma le RS62 costano come una coppia di RF62 quindi, alla fine, prenderei queste ultime. Così almeno ho un'altra coppia di diffusori da pavimento.
Vi piace la configurazione finale???!!! :D
Spero di realizzarla al più presto, ma di intoppi ce ne sono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Ragazzi, avete notato che l'RC62 ha come frequenza più bassa ha dichiarati 57Hz mentre l'RC64 62Hz? :eek:
...
L'avevo notato anche io al momento del cambio...direi che è abbastanza irrilevante (anche se curioso) dato il range di frequenze che coprirà maggiormente come canale centrale...
Io lo setto con crossover a 70Hz...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
L'avevo notato anche io al momento del cambio...
Sei passato dal 62 al 64?
Tu che ne pensi delle differenze tra i due centrali?
Secondo me il 64 è uno dei migliori in commercio, ma anche il 62 non scherza.
-
No io venivo da un JBL EC25...il salto è stato abissale...ora sembra di stare al cinema, le voci ora sono caldissime e profonde...costa parecchio ma vale ogni euro...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Ragazzi, avete notato che l'RC62 ha come frequenza più bassa ha dichiarati 57Hz mentre l'RC64 62Hz?
credo possa dipendere dal fatto che l'rc 62 ha bass reflex anteriore, mentre l'rc 64 mi sembra che sia in cassa chiusa :)
-
E' vero, non ci avevo pensato...:D
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
req1982 conta che deve essere tutto allo stesso livello..inutile spendere tot di casse per poi non farle suonare a dovere..!e telo dico avendolo provato dopo gare e in anni e anni di car audio.
E' questa la mia ignoranza: che vuol dire allo stesso livello? nel senso di wat e ohm? ma non esiste una guida rapida per imparare queste cosine? :)
Mi piace troppo questo mondo e vorrei sfruttare un po' esperti come voi ma mi servono le basi :P
Scusate l'OT
-
kingrex t20u
Ciao a tutti, scrivo due righe su questo mini amplificatore in classe T (T-amp). Non è possibile ignorare che 2x13 Watt @ 8 ohm richiedono un paio di diffusori con una buona efficienza (> 90 dB).
Io uso delle klipsch rb-51 con 92 dB di efficienza in accoppiata in una ambiente di 23 m^2 ed è raro che il volume salga oltre le ore 12!
Come suona? Bene con le Klipsch. Se si considera il rapporto qualità prezzo (275 di listino): eccezionale.
Queste casse le ho provate con denon (700 e 2000ae) e proprio non andavano (le 685 b&w andavano alla grande). Dato che avevo bisogno di un ampli di piccole dimensioni (e, perchè no, bassi consumi con 88% di efficienza) ho provato il piccolo kingrex (con alimentatore di serie) e confermo e ottime impressioni che si leggono in giro.
Il dac usb interno suona bene quanto il dac dello squeezebox, mica male (e praticamente è gratis dato il prezzo dell'ampli)!!!!
Buoni ascolti!
-
domanda..:
ma da rf 82 a 83..la spesa vale la resa!??!?!sto sempre piu pensando di passare a klipsh..dalle mie b&w..ma per farlo..punterei sicuro alle 82..ma gia che ci sono..magari trovo in offerta le 83..!che differenze tangibili hanno le 2 cassettine?a parte un ap in piu..certo..!e cosa che mi interessa molto..sento che plipsh è puro ht..se volessi pure ascoltare della musichetta?tipo che ne so..queen..aerosmith..evanescence..anastacia o altro?sentirei la differenza o è uguale il tipo di audio..?alla fine le rf82 costan quanto le cm9!che vengon spesso usate per impianti 2 canali per la loro ottima timbrica!
-
Pegarx prenditi ste klipsch :D
Ragazzi invece io come detto tra rf 82 e 62 preferirei queste ultime, ho timore che il doppio woofer da 20 possa essere troppo invadente.
Le rf-62 le pagherei sulle 560-570 euro nuove, mentre ho trovato una buona occasione per delle rf-82 nella mia citta a 550 euro (2 mesi di vita prese da hifi prestige).
Cosa mi consigliate? rf-62 nuove o rf-82 usate?
Un altra cosa invece (una specie di pazzia), e se al posto del centrale rc-64 affiancassi un altro rc-62 in parallelo al mio attuale? che dite? :D
-
Da possessore di rf62 ti posso dire che sono ottime!! belle equilibrate e lineari... giorni fa ascoltai le rf82 ti posso dire ke in gamma bassa logicamente scendono di più a me ha dato l'impressione che fosse un pò troppo presente insomma "pompava" di più al contrario delle rf 62 che mi sono risultate più fedeli (sto parlando più per quanti riguarda l' ambito musicale)
Infatti nei miei pensieri sarebbe quello di andare ad ascoltare le rf 63 sono proprio curioso di sapere come suonano...
Per il centrale se prendi le rf62 il centrale rc64 secondo me è sprecato...