non esageriamo, io capisco l'inglese ma non ci riesco a stare dietro in un parlato.. preferisco imho il doppiaggio sempre. ovvio che chi parla inglese lo preferisce non doppiato
Visualizzazione Stampabile
Sono un po' in ritardo, ma Blade Runner 2049 è veramente uno spettacolo video e audio (traccia originale).
La fotografia di Roger Deakins ha sempre un livello di dettaglio e pulizia incredibile.
Prima rece BD 4K per dvdbeaver con Salvate il soldato Ryan http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCom...rivateryan.htm
Sembra davvero un lavorone!!!
Nel suo complesso senza dubbio. Il master di per se è eccellente, così come blade runner. Purtroppo però sembra presentare al pari di questo, gli stessi artefatti nel canale della crominanza. Io vedendo scalato, non li noto in movimento, ma alcuni utenti con monitor 4K HDR di grossa taglia dicono di vederli in movimento ancora meglio che dai caps statici. Però si riferivano prevalentemente a blade runner più che a salvate il soldato ryan, dove forse il problema è minore. Speriamo in futuro che Warner e Paramount trovino rimedio a questo, che sembrerebbe essere comunque un piccolo (?) problema di codifica che riguarda prevalentemente i loro dischi.
Alcuni caps di Braveheart http://screenshotcomparison.com/comparison/113784 http://screenshotcomparison.com/comparison/113785 pazzesco come quelle scalettature che sul vecchio master FHD vedevo solo sui profili dei monti, qui diventino evidenti con l'up-scale (come delle strisce), anche sui volti. L'UHD sembra ineccepibile.
riguardo a Jurassic Park (il primo) 4K? ci sono notizie sulla qualità video?
Non troppo buone, a quanto sembra in alcune scene è stato fatto uso di dnr purtroppo. Intanto altri caps per Braveheart http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...116457&i=6&l=0
Ciao ragazzi. Visti L’ora più buia e L’uomo sul treno. Qualità video eccellente per entrambi ma soprattutto per il primo. Sicuramente tra i migliori video 4K che siano usciti fin ora insieme a Dunkirk. I primi piani su Gary Oldman sono incredibili! Per quanto riguarda il secondo di certo non raggiunge i livelli dell’ora più buia ma si difende benissimo. Film artisticamente ben fatto e godibile fino alla rivelazione finale.
Maledizione... ma quindi è lo stesso master del 2012, tutto "cerato", oppure solo alcune scene? Nel secondo caso potrei chiudere un occhio, come su Batman Begins.
Sembrano ottimi invece Die Hard e Braveheart. Vediamo se si decidono ad annunciare edizioni italiane...
Braveheart indubbiamente si, Die Hard decisamente no.
Ho letto che su appletv è uscito predator 1 in 4k e finalmente tende giustizia dopo ben due bluray dnrizzati. Sr va tutto bene penso a settembre uscira in concomitanza col nuovo film...spero in un cofanetto 4k con tutti i film..
Die Hard è un ottimo aggiornamento per quello che la fonte può concedere. Chiaramente il negativo non risolve assolutamente 4K, siamo molto al di sotto (parecchio meno di Leon ad esempio) anche al netto dell’encoding, che comunque non mi sembra dia adito a dubbi. Quindi i miglioramenti vanno cercati su altri parametri, come colorimetria e contrasto. E li mi sembra che siamo parecchi passi avanti rispetto al vecchio BD FHD. Chiaro che chi cercava la pura risoluzione rimarrà abbastanza deluso. Però ormai dovrebbe essere chiaro: il 4K porta a vedere i limiti (a volte anche i pregi, vedi Codice d’onore) dei film girati in 35mm a 4 perforazioni, scope o flat che siano e con tutte le loro ulteriori variabili, (sensibilità pellicola, ottiche, illuminazione ecc). Ma per lo meno, ora che si cominciano a vedere i caps 4K, chi non ama certi tipi di girato o ha altre aspettative, corre meno il rischio di rimanere deluso.
Dopo posso vedere i caps di die hard?
Solo se fai il bravo. :) https://caps-a-holic.com/c.php?d1=11798&d2=11799&c=4650