Anche il mio pk980 fa così... però io lo trovo una cosa comoda... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da NEC
Visualizzazione Stampabile
Anche il mio pk980 fa così... però io lo trovo una cosa comoda... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da NEC
Sono quasi deciso per l'acquisto del 50PK780 ... ma fatemi capire ... per il cambio canale sul DT ci vogliono veramente 4-5 secondi?
Può essere, ma anche il pana il sammy lo fanno, cliccando su un tasto apposito. Altrimenti queste due TV quando premi un tasto numerico ti manda direttamente senza ulteriori perdite di tempo al numero selezionato.Citazione:
Originariamente scritto da ayami
L'unico vantaggio che gli posso riconoscere e che si possono fare liste miste ana/digitale. Vantaggio che comunque dalla fine del prossimo mese qui in veneto servirà a poca passando al digitale e rimando solo il ritardo di un sistema di cambio canale già lento di suo.
Per di più questo sistema manda un pò in crisi i mie vecchi genitori.
E' pur vero che forse "non è un paese per vecchi":D .
Ad ora è il solo grosso difetto, assieme alla lentezza del cambio canale, che , ripeto, a mio parere, trovo in questo plasma.
Ciao Viperotto mi confermi che il nuovo fw lo hai provato sul 50pk760?Citazione:
Originariamente scritto da Viperotto
Grazie.
Yes è montato sù da quanto l'ho postato :DCitazione:
Originariamente scritto da Superpac
Devo essere sincero, non ho cronometrato.Citazione:
Originariamente scritto da Avalon__
E come diceva Lord Kelvin " per conoscere una cosa la si deve misurare "( ok, non lo diceva così ma molto più elegantemente ma il senso, mi pare, era questo).
Comunque se non sono 4 saranno 3. Magari stasera misuro.
Comunque è superiore sia al sammy che al pana.
In analogico non và male, è in digitale che ritarda così tanto ( e l'analogico sta scomparendo).
La cosa può essere soggettiva; ma passando per me e i familiari dal Pana che cambia in maniera quasi istantanea a LG che ha questi ritardi la cosa può essere fastidiosa.
Per di più se non usi il +/- ma la tastiera numerica esce ogni volta la finestrina di "canali simili" che introduce un'altro ritardo.
Devo dire che come hai letto a qualcuno la cosa non da fastidio ; anzi.
Ma credo che questo forum serva anche a dare indicazioni utili a chi sta facendo degli acquisti sulle esperienze e esigenze pesronali.
Mettiamola così; a mio parere i grossi difetti di questo modello sono:
Il cambio canale non è un " fulmine" , se devi fare spesso zapping è bene saperlo. Anche sulla gestione dei canali quali riordino etc si poteva fare di più ( forse venendo da un pana sono un pò viziato);
Di giorno riflette ed è quasi indispensabile abbassare le imposte o tirare delle tende;
Due HDMI sono proprio il minimo sindacale e per di più una è laterale obbligando ad un collegamento a vista non proprio elegante.
Per il resto vedi quanto ho scritto ieri.
E' una gran macchina. Per quel prezzo mi ha stupito. Se l'affidabilità sarà la stessa del mio primo PC55 che stà andando alla grande dalla sorella ( lei e i figli ne sono ancora innamorati; alla faccia del nero tendente al grigio) è un'ottima spesa.
io non ho nessun ritardo...deve essere un problema della versione europea che acchiappa male il dtt a questo puntoCitazione:
Originariamente scritto da Avalon__
Se ci sono ritardi nel cambio canale ci sono per le versioni PK 250-350-550 che hanno un firmware a se e diverso dalla serire 7xx-9xx.
Il mio 760 è velocissimo, il cambio canale è istantaneno.
Se il firm 3.21 (PK 250-350-550) non ha ancora risolto il problema della velocità nel cambio canale vedrete che presto ne uscirà uno nuovo per correggerlo. :)
@viperotto
non riesco a trovare i tuoi famosi settings..puoi ripostarli per favore??sono arrivato alle 120 ore ed è ora di mettere alla frusta il mio 780:D
il mio per cambiare canale ddt impiega più o meno 1 secondo... non ho ancora smanettato sulle liste dei preferiti ecc... aspetto lo swith-off a breve.
leggevo che per controllare le ore di utilizzo bisogna fare: menu -> tasto rosso -> info... esce la scermata con tutte le info ecc ma non vedo il conteggio delle ore... esiste una procedura diversa?
vedi foto info
ps. chissà quando arriverò il film vers. 5.... :boh:
dall'ufficio nn riesco a vedere le foto ma vado a memoria devi selezionare il 3 dal basso e ti si apre una finestra dove ti dice il num. di fw e le ore di utilizzo
Spero vivamente ; se così fosse l'unico importante problema rimarrebbe la riflessione e la TV sarebbe quasi perfetta per il costo sostenuto.Citazione:
Originariamente scritto da Viperotto
A proposito qualche possesore di 350,250 o 550 può confermare la lentezza nel cambio canale in digitale??
Non vorrei ad essere 'unico a notare sta cosa.
Io ho il 550 ma non è collegato all'antenna. Però i primi 2 giorni lo era e non mi sembra di aver riscontrato lentezza nei cambi canale.
Ci sono firmware che non permettono più la visualizzazione delle ore di utilizzo. Es. con il firmware 4.11 per il 760 visualizzavo correttamente le ore di utilizzo, con il 4.14 invece tale opzione è scomparsa. Niente di che, basta ripristinare il firm precedente per visualizzare tale opzione.Citazione:
Originariamente scritto da ayami
:DCitazione:
Originariamente scritto da cristch
Pagina 45 post numero 662 :D