Scusate ma questo tv ha la staffa anche per appenderlo al muro?
Visualizzazione Stampabile
Scusate ma questo tv ha la staffa anche per appenderlo al muro?
Devi comprarla a parte.
il problema è trovare quella giusta, che tenga il plasma lontano dal muro quel tanto che basta per i cavi.
Io ancora sto cercando....
Io l'ho appeso con quella della Meliconi (Flat 10) ti restano dietro circa 4 cm, sufficienti anche per la scart.
Chiaro.
Ma non c'è differenza di modello tra quello con la base e quello da appendere? Nel senso, io prendo quello con la base da appoggio, tolgo e lo appendo?
Tutti hanno la base, non esistono versioni con o senza base ( solo nel 2003 il mio primo Pana 42 ho dovuto acquistare a parte la base alla modica cifra di 220 euro :eek: ) .
Non devi togliere nulla il tv arriva con la base smontata, da montare nel momento del disimballaggio. Se lo appendi la lasci li dove si trova.Citazione:
Originariamente scritto da estralle
E i cavi scart non toccano il muro o rimangono sotto sforzo? 4 cm mi sembravano pochini.... idem per gli hdmiCitazione:
Originariamente scritto da Gioave
Come ritenzione d'immagine come si comporta questa tv, va meglio dei vecchi panasonic?
P.S.
Il pionwas va benone, ma a mio avviso un canale non sintonizzato con l'effetto neve in modalità dinamica, pulisce lo schermo più alla svelta.
La scart (naturalmente inserita prima di appenderlo) tocca appena la parete col cavo; stessa cosa per component; hdmi, se hai problemi, puoi eventualmente prendere la versione a 90°.
io ho il 46g10 montato a muro con la staffa meliconi: la mia scart è troppo grande di circa 1cm, sono stato costretto a mettere uno spessore dall'altro lato del TV per evitare spiacevoli "torsioni" del monitor, ed in attesa di decidere se comprare un'altra scart o toglierla del tutto. Infine anche senza scart lo spazio per l'HDMI è appena sufficiente...
http://www.avhd.it/files/AudioVideoH...oto/6327_1.JPG
Sì, se la tv non attivasse un salvaschermo dopo cinque minuti (tagliando pesantemente la luminosità).Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Comunque ho sempre pensato che se Pioneer, su quel dvd e sulle tv, mette un "lavaplasma" fatto in quel modo e non con l'effetto neve qualche cosa vorrà pur dire...
Quoto. Ho fatto personalmente test comparativi tra i due metodi. E poi usare l'effetto neve non è rischioso. Con il Pionwas, se ti si impippa il lettore o dimentichi di impostare il repeat e alla fine del ciclo del PIONWAS (che dura 10-15 minuti) ti saltasse fuori un logo fisso del lettore e non sei presente (cosa facilissima che avvenga), anzichè pulito, rischi poi di ritrovarti il display stampato.Citazione:
Originariamente scritto da Picard
@ atchoo
Se Pioneer voleva implementare qualcosa di nuovo per ripulire un display da ritenzione, non è che avesse poi molte possibilità. Certe cose, spesso, vengono realizzate più per motivi di marketing e supporto alla vendita che altro. Una azienda del calibro di Pioneer, e con quello che costano i suoi plasma, non ci avrebbe fatto certo una gran figura dicendo semplicemente di usare l'antico metodo "effetto neve".
Ah, a questo non avevo pensato. Credo troppo nella buona fede dei produttori. :)
Però sul G10 il problema del salvaschermo rimane: dopo i primi cinque minuti l'effetto "lavante" si riduce davvero tanto. Dunque non so quale sistema sia più efficace (tralasciando le problematiche della visualizzazione del PIONWAS, che io aggiro senza problemi su PS3).
Non si tratta di buona fede o cattiva fede dei produttori, bensì di qualche "novità" che non è detto che poi si riveli migliore rispetto a qualche altra vecchia cosa già esistente :).