Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 23 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 336
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557

    [rodaggio] pioneer 9° generazione krp 500/600 A lx 5090/5090 H


    PER IL RODAGGIO POTETE USARE QUESTO FILMATO (IN PRATICA UNA COPIA DEL PLASMA BREAK IN) , DA METTERE IN UNA PENNA USB USANDO HOME MEDIA GALLERY
    ...PER IL FILMATO SI RINGRAZIA FREANGEL
    sono consigliate almeno 100 ore

    USATE QUESTO

    http://www.bitt.it/public/Rodaggio_Plasma_HD_1080p.rar


    qui possiamo raccogliere tutti i consigli utili per un buon rodaggio

    "Tieni i valori entro la metà, attivi l'orbiter in modalità 2, disattivi l'optimum mode, eviti di visualizzare immagini con loghi fissi (sui canali tv viene comodo lo zoom) e film con aspect ratio che non sia 1.78:1 (quest'ultimo passaggio se proprio se vogliono fare le cose benissimo)"
    Onslaught

    "l'installatore mi ha detto di lasciarlo acceso la notte con una schermata tv analogica senza segnale per 10 giorni e il rodaggio va bene cosi.."
    darap
    "Mi sembra una buona idea, tecnicamente ineccepibile... al limite, se fossi in te, ogni 24 ore di accensione farei una pausa di mezza giornata spento per farlo raffreddare. E comunque quelle due orette alla sera mi guarderei quello che mi pare e piace."
    gabba

    "mi è parso di leggere, sempre qui in giro,che il rodaggio debba rodare i fosfori per tutte le variazioni cromatiche possibili, senza cambi repentini di "luce".
    "Quindi l'effetto neve del canale non sintonizzato non credo possa giovare al 100% "
    J0tar0Kjo

    "Il tecnico (molto preparato, ISF specialist) che mi ha montato il tv mi ha detto che non occorre fare nessun rodaggio, basta tenere un valore alto per orbiter, e non tenere un'img fissa per più di 4/5 ore. Qualcuno ha fatto il rodaggio con in-break per 100/200 ore."
    dimax

    "Mah, guarda io con la serie 8 non ho tenuto nessun tipo di rodaggio tranne l'orbiter a 2 e una volta al mese la pulizia dello schermo con l'apposita procedura. Mai avuto nessun problema"
    nobrandplease

    "In effetti mi dici le stesse cose del tecnico, mi pare che questo rodaggio sia più un mito che un problema reale, il tecnico mi ha detto che io nuovi panneli non hanno più certi problemi, e poi c'è l'orbiter a dare una certa tranquillità, è chiaro che non si deve essere strafottenti.
    Rispondi citando il messaggio o parte di esso"
    dimax

    "a me è parso di capire che il rodaggio piu' di una funzione anti-stampaggio abbia una funzione di vero e proprio "rodaggio sui colori" dei fosfori per permettere che il pannello possa dare il meglio"
    J0tar0Kjo
    Ultima modifica di blueno; 20-03-2009 alle 10:18

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    credo anche io che il rodaggio sia più per i fosfori che non per fenomeni di stampaggio, anche se questo è ovviamente da evitare con attenzione

    sul mio 435 sono solo stato attento a vedere dvd senza bande nere per le prime 2 settimane e senza mai guardarci la tv, pare si veda ancora benino

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    alcuni usano il plasma break in dvd ....un dvd fatto apposta per il rodaggio
    http://www.eaprogramming.com

    se invece vi si presenta lo stampaggio PIONWAS
    http://www.megaupload.com/it/?d=8R58MAQM
    oppure

    Esiste una funzione di "pulizia" chiamata "procedura video" che consiste nel fare viaggiare una fascia bianca verticale da sinistra a destra sullo schermo nero... per una durata di circa un'ora (e autospegnimento alla fine) Questa procedura dovrebbe eliminare eventuali fenomeni di ritenzione dell'immagine.

    se qualcuno ha il link di quest' ultima è molto gradito...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Stò lavorando a un progetto, vorrei creare un file mpeg1/2 con 16 colori che scorrono in automatico (in-break), in questo modo basterà mettere il file su un pendrive e aprirlo da home gallery, l'unico problema è vedere sè home gallery riesce ad aprirlo, staserà farò delle prove.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    veramente ottimo

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Citazione Originariamente scritto da blueno
    Esiste una funzione di "pulizia" chiamata "procedura video" che consiste nel fare viaggiare una fascia bianca verticale da sinistra a destra sullo schermo nero... ...
    Sei sicuro che serva a questo scopo?. Da come la descrivi sembra più un immagine test per la frequenza di quadro.
    Sarebbe utile avere onboard un sistema di "pulizia" per lo stampaggio.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Da quello che mi risulta la procedura video serve proprio per la pulizia dello schermo da eventuali stampaggi di loghi,immagini fisse e quant'altro....ciaoooo

    P.S per adesso il mio KURO428XD non è stampato nonostante io sia un videogiocatore accanito anche perchè tengo l'orbiter acceso e ogni tanto eseguo la procedura video.....ciaooooo

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    discussione utilissima, grazie

    una raccolta di video da usare per le prime ore sarebbe il massimo

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    penso che i trailer dei film in 1080p non sarebbero male...

    almeno ti godi qualcosa...chissa se trovo uno di quei filmati per mostrare le qualità del tv, tipo quelli di sony con le immaggini stupende o di philips

    giusto per rifarsi gli occhi..


  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    poi in giro si trova il dve - digital video essentials per testare e calibrare il tv ... certo non sarà un isf cmq

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    l'idea dei trailers è geniale, sarebbe da trovarli e concatenarli per fare un filmatone da mandare in loop


  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    già

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    io non so farlo, mi dispiace

    ma anche far girare dei film a pieno schermo andrà bene, penso

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    penso proprio di si

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Non è esattamente la stessa cosa, infatti in-break ha delle schermate di vari colori a tutto schermo, in questo caso il substrato dei fosfori si consuma uniformemente, ho fatto delle prove con home gallery, ma stranamente il quadro si restringe, comincio a pensare che lanciare in-break con un drive usb è quasi impossibile, comunque non mi arrendo, ci proverò ancora.


Pagina 1 di 23 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •