Idem, supportato un po male, al massimo se tieni schiacciato il tasto PrimeVideo ti richiama alexa, ma con quel tanto fai prima a parlare e alexa ti sente su echodot, percio' non lo uso mai....
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti :)
ho acquistato neanche un mese fa una tv LG OLED 55CX da Unieuro (fortunatamente con estensione di garanzia Unieuro).
La tv è stata utilizzata solamente nei weekend con i vari servizi di streaming (Netflix, Prime Video,...)essendo in un appartamento dove dovrò trasferirmi ad anno nuovo, e fino a sabato ha funzionato perfettamente.
Domenica di punto in bianco, guardando il tg, il contrasto dei colori è diventato fortissimo con una luminosità molto bassa ed in basso sono comparsi dei rettangoli permanenti.
Ho provato a fare un Pixel Refresh ma non è servito a nulla.
Provando a spegnerla e a riaccenderla la tv non si vede più e si sente solamente l'audio.
Contattando l'assistenza non hanno saputo dirmi a cosa può essere dovuto questo problema, in ogni caso domani verrà un tecnico a casa a verificare di persona.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
https://ibb.co/N2Cs01j
https://ibb.co/Q9kDvSp
https://ibb.co/pnbNjH4
Personalmente ho usato solo i test pattern del nero, della luminosità e del contrasto.
Nero: https://drive.google.com/open?id=0Bw...25NOXVUMDY4Mm8 a 0 ire il pannello deve essere spento, da 1 a 4 ire verifichi se l'uniformità è buona oppure no.
Luminosità (brightness calibration) https://www.youtube.com/watch?v=8b3C...el=ManlyPowers
le barre dalla 17 al 25 devono essere lampeggianti, le barre dalla 16 in giù non devono essere visibili.
Contrasto (contrast calibration) le barre dalla 230 alla 234 devono essere lampeggianti, le altre barre non devono essere visibili.
In effetti dopo una 50/100 il pannello si assesta. Comuqnue una controllata all'uniformità dagliela subito, in modo che se avessi beccatto una tv con una pessima uniformità, banding molto evidente ecc... te lo fai cambiare pannello sfortunato te la fai cambiare.
Grey https://www.youtube.com/watch?v=eIJx...annel=LGGlobal
Black https://www.youtube.com/watch?v=aXHc...nisProductions
I test del grigio al 5-10-15% li avevo giá fatti appena presa..
Riguardo ai test delle barre luminose per il contrasto e la luminosità, in quello del contrasto (immagini bianche) cosa devo toccare sulla tv per regolare? Solo il contrasto appunto? O anche altro? In quella nera della luminosità? Tocco solo la luminosità?
Ma se aumento di una tacca o due la luminosità dal valore di default non rischio di avere un nero più 'illuminato' e quindi meno assoluto/spento?
Si su quello della luminmosità dovresti toccare la luminosità, su quello del contrasto il contrasto. Ovviamente a seconda della modalità immagine il risultato cambia. Io ad esempio i test li ho fatti con technicolor, stanza luminosa e stanza buia che sono quelle che uso in SDR. Con stanza luminosa e stanza buia la luminosità non ho dovuta toccarla perchè va bene a 50. Con la Technicolo ho dovuto mettere a 52 e stranamente i neri non ne risentono. Le barre nere dei film restano nere e non grigie scure e le schermate nere sono nere come il petrolio. Evidentemente ogni pannello è a se. Il contrasto mi pare che ho dovuto toccarlo, è passato un annetto e non mi ricordo bene:)
Nel test della luminosità vedo le linee fino alla 17 lampeggiare, peró dal 20 al 17 sono molto scure. https://ibb.co/VpY9xzb
Nel test del contrasto anche lampeggiano fino alla 234 , ma le 233 e 234 si vedono a malapena..peró si vedono lampeggiare https://ibb.co/wctYKCB .
Comunque su sfondo bianco sulla parte bassa del display si vede un pó di alone 'azzurro', se abbasso la luminosità/esposizione della foto al masskmo si nota molto più palesemente (come puoi vedere qui https://ibb.co/BBqn3QN). Ma dal vivo poi è come la prima foto che ho postato (questa https://ibb.co/wctYKCB). Ma penso me lo terró così perchè per il resto non ha difetti lo schermo e comunque non è una cosa che si nota molto e solo su sfondo completamente bianco..tra l'altro anche in vecchi plasma,ecc qualche aloncino su sfondo bianco lo avevo sempre. Non saprei comunque se una cosa del genere puó 'attenuarsi' con l'utilizzo (il display ha meno di 30 ore di vita).
Credo il fenomeno si chiami 'tinting' in inglese..dico bene?
Io inizialmente sulle schermate nere a volte avevo delle parti leggermente più chiare. Dopo un paio una settimanella circa sono scomparse e le schermate nere erano perfette. Sicuramente merito dei lavaggi automatici e dell'uso.
Quindi quel leggero alone azzurrino su sfondo bianco potrebbe andare via col tempo? Non so se hai visto la foto che ho postato prima..ma ad ogni modo non è che si nota moltissimo.
Considerando che in giro ho visto foto orripilanti e che il mio pannello non ha banding visibile o altro mi sembra ancora 'bene'..
Riposto la foto, nella parte bassa dello schermo su schermata bianca leggero alone azzurrino nel perimetro.. https://i.ibb.co/rd9vZMF/05-CC7-D7-C...35-CF15-D6.jpg
Il pannello ha a stento 30 ore di vita.
Il fenomeno in inglese dovrebbe chiamarsi 'tinting', ho visto foto di pannelli con aloni vari (gialli,rosati,ecc) ma non ho capito se tali cose fanno parte della cosiddetta 'uniformità' e se effettivamente sono cose che possono attenuarsi con il tempo.
Perchè so che di solito i pannelli migliorano l'uniformità accumulando ore di utilizzo, ma non so se nell'uniformità appunto rientra anche questo tipo di fenomeno che in inglese chiamano 'tinting'.
se è configurato bene non devi premere nessun tasto sul telecomando. La tv resta in ascolto (se accesa).
Io poi ho tolto alexa dalla tv perchè ho echo li vicino, quindi uso i comandi da echo per la tv, ma sono pochi. Accensione/spegnimento, volume, cambio canale o switch ingresso. pochi insomma. Rispetto a firetv dove puoi aprire app, fare ricerche, ecc... è praticamente inutile.
Se non riuscite a configurarla non perdeteci tempo :D
non mi risulta che la tv sia in ascolto se non premi un tasto (che sia il microfono o il tasto primevideo) sul telecomando..
Sono in attesa di ricevere il 55CX nel frattempo leggendo il manuale online stavo cercando di capire come impostarlo per la parte audio, ho letto che nelle varie impostazioni è possibile configurare uscita audio con Audio TV + Ottico, avendo un sintoampli con impianto dolby vorrei capire se posso impostarlo in quel modo in maniera da avere sempre la doppia uscita disponibile (per non stare a scegliere ogni volta che uscita audio usare) che sfutterei in dolby solo quando accendo il sintoampli per la visione di qualche film, è corretto? Per quanto riguarda il volume abbassando quello della tv mi abbasserebbe anche audio inviato al sintoampli?
Non so se è il caso di fare il lavaggio manuale giá adesso..ha 30 ore di vita.
Non ho nemmeno ben capito se il tinting effettivamente puó andare via o meno.
Il banding in teoria si, il tinting non saprei.
Ho anche letto che il tinting è una cosa frequente negli OLED (va a fortuna, la lotteria dei pannelli).
Non so se è il caso che io faccia il reso per una cosa simile, non sembra un tinting troppo evidente.
Anche perchè ho preso la tv da Unieuro (online). Già quelli non rispondono mai alle email e chiamate..
Fatto sta che mi sa che è l'ultima tv che prendo perchè ogni volta 'sempre una' con la tecnologia.
Mai perfette al 100% e, considerando che sono molto pignolo, sono stufo di penare per queste cose.
Anche perchè una tv è una tv. Non é un cellulare o altro. È mediamente enorme, e fare resi su resi 'anche no'..
Poi si, ho fatto l'errore (a monte)di averla presa (online) da Unieuro che in quanto ad assistenza post vendita sono pessimi..