Visualizzazione Stampabile
-
@ Doraimon
no, nessuno è fesso. ognuno deve guardare nelle proprie tasche e mirare a un obiettivo. ci sono obiettivi costosi dove il prezzo è 10 volte più alto delle prestazioni, ma se si vogliono quelle prestazioni non si ha scelta e altri obiettivi che hanno un rapporto prezzo/prestazioni bilanciato.
in altre parole se vuoi la ferrari, paghi la ferrari, ma se paghi 10 volte di più di una piccola sportiva non vuol dire che arriverai in un decimo del tempo e nemmeno nella metà. lo stesso vale per l'hi-end, se spendi 10 volte il prezzo di un AV non otterrai propozionalmente un sistema che suona 10 volte meglio di un AV. perchè quando ascolti un AV non perdi il 90% dell'informazione che c'è su un CD. d'accordo? :)
poi sul prezzo.. tu sei un commerciate giusto? sai benissimo che il prezzo vuol dire poco. se un prodotto è di nicchia avrà un prezzo, mentre se è di massa un altro, indipendentemente dalla qualità. se tu come commerciate fai una certa cifra d'affari hai un prezzo se vendi 10 volte di più con gli stessi prodotti ne hai un altro (e se compri in cina un altro ancora :-).
il prezzo non è legato alla qualità di quello che acquisti, ma alle regole di mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Secondo me la suddivisione del budget, ambiente escluso, dovrebbe essere 20% ampli, 20% sorgente, 55% diffusori e 5% varie ed eventuali.
IMHO mio attuale impianto / Configurazione: CD+DAC / Pre+2 Finali:
Mix Costo Reale: 25% Diffusori (usati), 40% Elettroniche (ex-demo/usato), 15% Sorgenti (ex-demo), 15% Cavi (usato), 5% Accessori (nuovo) ...
Mix Costo Riproporzionato al nuovo: 45% Diffusori, 28% Elettroniche, 10% Sorgenti, 10% Cavi, 8% Accessori ...
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
.. I diffusori sono troppo importanti per la riproduzione del suono. Buona parte (80-90%) della timbrica, del dettaglio e delle riproduzione della scena dipende da loro e dalle interazioni con l'ambiente.
Quoto il concetto 100%:
IMHO Fattori di timbrica in sequenza:
Diffusori -> Pre -> Ambiente -> Sorgenti -> Finale -> cavi
Fissati i Diffusori ed il PRE ... Effetto dei cavi+ambiente ... non c'e' prezzo !! :D :D
-
L'ambiente per me viene al 1° posto..... è da questo fattore che dipende la resa finale.
-
Citazione:
45% Diffusori, 28% Elettroniche, 10% Sorgenti
Stavo un po' semplificando ma effettivamente anch'io concederei di più all'amplificazione e meno alle sorgenti (ed è anche quello che ho fatto io).
Citazione:
L'ambiente per me viene al 1° posto.....
Esatto ma lo metterei a pari merito con i diffusori, dopo, molto molto dopo, metterei tutto il resto.
Ciao.
-
Io dalle prove che sto facendo non metterei troppo tempo dopo il DAC.
I diffusori sono quelli per cui sento una differenza maggiore e l'ambiente non deve essere ostile in tutte le sue sfacettature, come invece mi sembra che spesso accade.
-
Noto che sottovalutate troppo la sorgente e secondo me sbagliate ;)
-
la sorgente è la base, fosse possibile inviterei gli artisti a suonare a casa mia :) visto che invece mi devo adeguare a quello che si trova digitalizzato in affari tondi e piatti faccio semplicemente in modo che quello che è stato masterizzato arrivi il integro al DAC. fatto questo la sorgente me la dimentico.
-
Doraimon hai ragione ... ho gia' in mente di prendere un bel vinile giusto per dare il giusto senso alle proporzioni :cry: :cry:
IMHO mio futuro impianto / Configurazione: CD+DAC+VINILE / Pre+2 Finali:
Mix Costo Riproporzionato al nuovo: 40% Diffusori, 30% Elettroniche, 18% Sorgenti, 7% Cavi, 5% Accessori ...
La sorgente comunque non va in proporzione all'investimento assoluto di budget ma si hanno % piu' alte per minori budget investiti: ad es. se investo 3000 euro in un impianto la sorgente (magari un semplice lettore CD) pesa 25-30% ... se invece investo 20.000 l'incidenza della sorgente si abbassa in quanto il costo (nominale) si satura attorno al valore di 4000/5000 euro ..
-
Indipendentemente da tutto quello che dovrebbe contare di più è il buonsenso che spesso e volentieri nel mondo "audiofilo" manca o è scarso. :)
-
.. ci sono vasche idromassaggio da 500 euro e poi c'e' la .. Jacuzzi ... :p :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
...il prezzo non è legato alla qualità di quello che acquisti, ma alle regole di mercato...
STRAQUOTO !!!!!
...ci vendono solo ciò che ci vogliono vendere... poi c'è chi ci riesce meglio e chi peggio ma la realtà purtroppo è questa...
-
Ultimo alla fine come hai complettao il tuo sistema?Io ero rimasto alle Sonus Faber;)
-
Ciuchino io invece sono dell'idea che ci sono tante aziende inutili di cui si potrebbe fare tranquillamente a meno in questo settore e che servono solo a confondere le idee a chi non ne capisce molto ;) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ciuchino io invece sono dell'idea che ci sono tante aziende inutili di cui si potrebbe fare tranquillamente a meno in questo settore ....
Una per tutte? ;)
-
Citazione:
Noto che sottovalutate troppo la sorgente e secondo me sbagliate
Dipende: il 10% salirebbe di molto sul mercato hi-fi mentre sul mercato pro è una giusta cifra. Per dire, io preferisco un pc base + scheda audio tipo e-mu 1212m da 800 euro in tutto (e non si ha un semplice lettore ma molto molto di più) che non un lettore hi-fi da 3000 euro.
Citazione:
la sorgente è la base, fosse possibile inviterei gli artisti a suonare a casa mia
Secondo me è sbagliato pensare alla sorgente come il "principe" della catena audio semplicemente perchè le difficoltà ed i limiti maggiori si trovano proprio a valle della catena: diffusori e ambiente.. Se proprio abbiamo tutto a posto, a dirla tutta, il "principe" sta nella registrazione e molti fanno finta di non vedere come vengono fatte, anche quelle di alto livello.
Ciao.