Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wise90
Rambo, disattiva il "Modo Film" e la "Riduzione del rumore" e il problema sparirà. Ancora meglio poi, se aggiorni il firmware all'ultima versione.
No ragazzi, il problema non si è risolto. Ho chiamato il tecnico che gestisce l'assistenza clienti Sharp qui a Torino e mi ha detto che i miei problemi dipendono al 99% dal cavo HDMI. Secondo lui un buon cavo per il mio televisore deve costare almeno 50-60 euro.
Tra poco ne compro uno della Cable Monster e vediamo se il problema si risolve.
Vi tengo aggiornati ;)
-
Stai per buttare fuori dalla finestra 60 euro...
Io prendere chi ti ha detto questa cosa e mi farei rimborsare i soldi che andrai a spendere sul nuovo cavo.
Se mi dici che il cavo è difettoso ok ci posso anche stare, ma poi se mi dici che vai a prendere un monster cable e credi di risolvere il problema sei proprio fuori strada...
Ma lo volete capire che su un cavo da 2 o 3 metri spendere 20 euro e spenderne 100 euro la qualità rimane identica????
Possibile che in giro ci sia ancora chi propina queste cose???:mad:
Mi auguro vivamente che tu non spenda quei soldi...:)
E poi, se fosse stato un problema del cavo non sarebbe funzionato da subito, o vedi o non vedi non può esserci una via di mezzo...
Io casomai mi sarei dato da fare per provare il tutto su un altro TV.
-
Quoto Molotino. Io ho comprato un cavo da 3metri a 15€ circa. Ti mando un pvt Rambo.
-
Grazie per le risposte. Ad ogni modo mi è andata bene: non avevano il cavo che cercavo.
Tuttavia ho esercitato il diritto di recesso per farmi sostituire il cavo HDMI ufficiale della PS3 con un altro identico... Non si sa mai.
Domani farò un'altra prova e vedremo.
PS: La cosa è curiosa: il problema rimane con e senza filtri.
-
Quoto i problemi se ci sono rimangono! non è detto se compro un cavo
dal cinese e uno placcato d'oro il video si vede e gli angeli cantano intorno :D
tecnici o help desk di ogni tipo non fanno altro che dire una marea di cazzate!
calcola che per vendere un samsung da trony uno gli ha detto che solo
quel modello legge di tutto e lo tramuta in HD un qualsiasi divx, ha messo
un file del doc house in hd con bitrate alto e si vedeva ottimamente e tutti
a fare oooohhhhhhhhh! ma vaglielo a dire se scarica un divx screener cam
sul 46 dopo 2 minuti di film diventi una talpa hahahahahahhahaha
sicuramente è vero un cavo hdmi con placature, con oro liquido, cavi modificati
al plutonio con innesti e riduzione del segnale in camera iberbarica si vedrà
meglio ma dipende sempre dal segnale no? :)
-
Tornando al discorso impostazioni, wise 90 non so come fai a guardare la tv a luminosita -2, io nei videogiochi non vedo quasi niente e nella dashboard Xbox vedo il verde troooooppo carico, nei film non distinguo i contorni interni degli oggetti neri.
-
Hai disattivato il contrasto attivo?
Comunque nei giochi, devi far prevalere il nero per una qualità di immagine superiore. Questo vale anche nei film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wise90
Hai disattivato il contrasto attivo?
Comunque nei giochi, devi far prevalere il nero per una qualità di immagine superiore. Questo vale anche nei film.
Si l'ho disattivato ma ancora scuro, e poi se non vedo i contorni degli oggetti scuri per me c'e una qualità d'immagine inferiore e poi alzando tipo a 10 la luminosità non si falsa di molto l'immagine. Cmq sai come posso far diventare il verde della dashboard meno carico che salta subito all'occhio????
-
Devi giocare con la tonalità dei colori.
-
Ho visto questo 46LE700 in azione con blu-ray e devo dire che faceva
proprio la sua porca figura davanti altri LCD :eek:
devo trovare il modo di farlo centrare in camera o appenderlo al muro :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefalokos86
Tornando al discorso impostazioni, wise 90 non so come fai a guardare la tv a luminosita -2...
Pure io trovo perfette le sue impostazioni ma non per la luminosità ma...
E' vero che il -2 ha un suo perchè (e faccio i complimenti a Wise90), in quanto uniforma il pannello alla cornice nera del TV, perciò un nero devastante :eek: ; peccato che così si perdino almeno 3-4 gradienti di tonalità scure soprattutto di grigio per colpa della tecnologia LCD.
Ottimo compromesso IMHO è un bel +3 di luminosità con un minimo di luminescenza sul nero totale e la perdità di una sola gradazione di grigio. OVVIAMENTE contrasto attivo che da quello spessore alla scena che altresì diverrebbe piatta al pari di molti LCD in commercio. Ovviamente si tratta di una tecnologia "workaround" di Sharp (che comunque hanno anche molti altri TV) che pare lavori molto molto bene.
Peccato che non si può avere botte piena e moglie ubriaca, ma per me è il miglior LCD acquistato dal 2003 ad oggi e ne sono pienamente soddisfatto... 8+ (e ci mancherebbe se fosse il contrario).
-
Grazie ragazzi, per me è stato abbastanza semplice, grazie ad un programma chiamato regolo preso da dday. :D
-
Ho recentemente acquistato il modello 46LE700 e devo dire che sono veramente soddisfatto (approfitto per ringraziare tutti per i suggerimenti in merito ai settaggi...:) ). Ho però un dubbio circa la CAM :confused: . Se ho interpretato bene quanto fin qui detto sull'argomento, solo il modello 705 supporta i canali a pagamento in HD (in quanto compatibile con la CAM+ di prossima uscita). Il modello 700 quindi, anche acquistando la relativa CAM, non mi consentirebbe la visione ad esempio di Premium Calcio HD. E' corretto?
-
Beh ovviamente la CI+ non è proprio compatibile con il le700. Devi acquistare un decoder esterno HD per visualizzare quei canali.
-
Problema reference sw
Salve a tutti e buona pasqua
ho un problema
ho acquistato e collegato il lettoreBlu-ray LG BD-350 alla mia sharp LC-40LE705E ma dopo un tempo che può variare dai 20 ai 5 minuti durante la visione di un dvd diventa tutto nero e il display in alto a destra mi mostra reference sw e si sente solo l'audio, questo non succede con i blu-ray
non proprio cosa fare. :cry:
Grazie