• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED

PRO-BO ha detto:
Salve,
sono orientato a prendere uno Sharp LC32LE705E e vorrei raccogliere qualche parere da chi possiede questa tv....

Ciao,

io ce l'ho dai primi di settembre e mai scelta fu più felice!
Secondo me la marcia in più la dà la retroilluminazione a led su tutto il pannelo (FULL LED, dico bene zio Wise?), il contrasto è veramente notevole.
Come equipaggiamento ho MY *** HD, un lettore blu-ray (tramite la USB del quale posso anche vedere gli mkv), e devo dire che la visione è veramente ottima...
L'audio, sul quale sia io che zio Wise ci siamo espressi precendentemente, non sembra all'altezza ma poco male, non è proprio un citofono ma secondo me neanche all'altezza del resto delle features.
Se posso aggiungere una cosa negativa, e colgo l'occasione per farlo adesso per la prima volta, ho notato che l'angolo di visione è, secondo me, limitato...nel senso che come ti alzi dal divano si nota questo alone bianco che si crea e che chiaramente rende meno appetibile la visione...
poi magari mi dite che è così con tutti gli lcd FULL LED e allora....

a proposito, anche il BUNGA BUNGA si vede benissimo! ;)
 
ginobabi ha detto:
Ciao,

io ce l'ho dai primi di settembre e mai scelta fu più felice!
..........


Grazie anche a te per aver postato le tue impressioni, io ho letto di gente che si lamenta di scie e di una saturazione eccessiva dei colori...sono cose "sensate" o è solo un problema di impostazioni?
 
prego, figurati...

Mai vista una scia!! A questo proposito ti posso dire che non ho mai tolto i 100Hz dal setup, però anche che non l'ho mai collegato una console (credo che questi disturbi siano più frequenti con quest'ultime...).
Il calcio in HD ad esempio si vede da Dio, anche se c'è differenza tra canale e canale, anche dello stesso abbonamento per capirci, ma come dice sempre zio Wise...tutto dipende dalla fonte!
Per la saturazione dei colori c'è una regolazione che neanche t'immagini, se vuoi ti scarichi il manuale dal sito Sharp per dargli un occhio oppure scrivimi in pm che te lo invio.
 
PRO-BO Se cerci\leggi attentamente qualche post, noti che di scie alcuni le hanno viste, compreso me (i primi giorni che avevo la tv). Però una volta settato a dovere (e soprattutto secondo le esigenze), diminuiscono quasi a scomparire del tutto. Sia per i giochi che sopratutto per film ecc ecc.
Stessa cosa la saturazione, a default è esagerata, mentre una volta calibrato sfiori veramente la perfezione.

p.s. si gino, è full led o direct led :D
 
Wise90 ha detto:
PRO-BO Se cerci\leggi attentamente qualche post, noti che di scie alcuni le hanno viste, compreso me (i primi giorni che avevo la tv)..........D


Grazie....io ripeto che non sono esperto e quindi chiedo prima di acquistare.
Adesso è assodato che è un problema di setting e quindi credo che alla fine la scelta ricadrà su questo LC32LE705E ;)

PS: vedo anche che in firma hai un link proprio per il setting "giusto" ;)
 
Ultima modifica:
Si si l'angolo di visione è un pochino inferiore rispetto alla media. C'è da ricorda sempre però che un po tutti gli ultimi pannelli adottati nelle nuove tv son così. Prima l'angolo di visione era migliore, ma la qualità di ora è decisamente superiore.

PRO-BO si si è un tv che va calibrato per benino e rodato anche un po. Altrimenti non te lo godi per bene.

p.s. gino oggi vedo un po di capire la questione frequenze ;)
 
un mio vicino di casa ha preso il 46LE700, e lo usa principalmente con SKY HD, film e partite. e poi ha pure la wii.

Qualcuno mi potrebbe inviare i propri settaggi ? dopo 1 anno abbondante dall'uscita penso si sia trovato un ottimo settaggio.. spero

Grazie mille

edit : evitiamo risposte tipo c'e la funzione cerca... *** ho letto le prime 65 pagine e nn c'era l'ombra di settaggi... se non due o tre.. non troppo convinti perchè ancora all'inizio dei loro "test"
Ora ho visto i settaggi Wise90 e me li prendo. Se qualcun'altro volesse aiutarmi ben venga !!!
Comunque la funzione cerca non filtra in modo adeguato lol
difficilmente troverai quello che esattamente cerchi
 
Ultima modifica:
Qualcuno può spiegarmi perchè sull'LE 700 da 40" sono riuscito ad aggiornare il firmware mentre sul 46" non ci riesco,pur utilizzando la medesima procedura (quella esplicata del PDF allegato con il firmware)?
Grazie a chi saprà darmi una risposta.
 
Devi usare il tasto di ridimensionamento dell'immagine: quello sotto a quello blu del volume (nel telecomando del 700)...
 
Lominollo ha detto:
Qualcuno può spiegarmi perchè sull'LE 700 da 40" sono riuscito ad aggiornare il firmware mentre sul 46" non ci riesco,pur utilizzando la medesima procedura (quella esplicata del PDF allegato con il firmware)?
Grazie a chi saprà darmi una risposta.

Difficile poterti dare una risposta se non ci dici che cosa intendi per "non ci riesco"...

Mauro.
 
rendall ha detto:
edit : evitiamo risposte tipo c'e la funzione cerca... ***
[...]
Comunque la funzione cerca non filtra in modo adeguato lol
difficilmente troverai quello che esattamente cerchi

Il nostro tempo è prezioso tanto quanto il tuo. Basta saper cercare: se nel campo di ricerca scrivi, ad esempio, "sfumatura" (che è uno dei tanti settaggi della TV) ecco che trovi un paio di pagine piene di messaggi con tutti i settaggi elencati... Un paio di pagine direi che sono più che affrontabili.
 
ginobabi ha detto:
Mai vista una scia!! A questo proposito ti posso dire che non ho mai tolto i 100Hz dal setup, però anche che non l'ho mai collegato una console (credo che questi disturbi siano più frequenti con quest'ultime...).
Il calcio in HD ad esempio si vede da Dio, anche se c'è differenza tra canale e canale, anche dello stesso abbonamento per capirci, ma come dice sempre zio Wise...tutto dipende dalla fonte!
Per la saturazione dei colori c'è una regolazione che neanche t'immagini, se vuoi ti scarichi il manuale dal sito Sharp per dargli un occhio oppure scrivimi in pm che te lo invio.

Confermo tutto! Tv spettacolare!

Io l'ho anche attaccata alla PS3 e non ho nessun effetto scia...(forse dipende anche dai giochi utilizzati).
 
sintonizzazione manuale

nuovo quesito....

stavo cercando di sintonizzare manualmente il Mux 4 della Rai perchè non riesco a vedere Rai Extra (ex Rai Sat Extra), ho trovato la frequenza che su Roma sembra sia 626,0 Mhz, ho provato nelle impostazioni canale, poi nella ricerca manuale ma nulla, dopo aver inserito la frequenza compare il messaggio "servizio digitale trovato" ma lo schermo rimane nero. Si può solamente uscire o inserire un'altra frequenza, ma non ho neanche provato... perchè? perchè nel manuale ho trovato questo:

Ricerca manuale
Aggiungere nuovi servizi entro la banda di frequenza
specificata.
Inserire la frequenza utilizzando i tasti numerici 0_9.
Potete eseguire la “Ricerca manuale” con un numero di servizio solo quando nelle impostazioni del paese è stato selezionato uno dei cinque paesi nordici.

Le cose sono 2: o mi trovate la soluzione, o mi date asilo politico a Oslo! :D

A parte gli scherzi, cosa potrebbe succedere se decidessi di impostare uno dei paese indicati? dovrei rifare l'autoinstallazione? oppure non funzionerebbe affatto perchè siamo in Italia e magari ci sono incompatibilità di standard e/o menate simili?

Ai posteri (possibilmente del nord Europa) l'ardua sentenza....
 
Top