• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Philips Serie E 8404] 32" - 37" - 40" - 47"

Salve a tutti!
Da un paio di giorni sto leggendo in giro i vari 3D x capire un attimo la TV da comprare.
Mi servirebbe un 32" (massimo 37") che si comporta bene con le trasmissioni SD, e legge i vari file video da usb incluso i mkv. Di solito mi vedo tanti film e telefilm in questo formato (HD o full HD). Certo potrei sempre collegare il portatile ma sarebbe più comodo non farlo.

Leggendo in giro ho scelto i i seguenti modelli:
-philips 32pfl8404
-samsung LE32C650
-Toshiba 32XV733
-LG 32SL8000

A me piace molto il Philips come design e l'ambilight ma da quanto ho capito non legge i file mkv. Mi piace molto anche il samsung.
LG è 200 Hz ma nessuno lo consiglia...
Con un budget di 650 euri ce qualcosa di meglio?
Quale mi consigliate tra questi?
Esiste un altro Philips con ambilight che legge i mkv?

Grazie!!!
 
Sono riuscito a trovare quello da 32 ", ma vale la pena prenderlo. Qualcuno mi puo' rispondere al mess. di sopra? Si puo' risolvere il problema dei file mkv? Mi conviene prendere uno degli altri modelli da me elencati?
 
walburg ha detto:
Sono riuscito a trovare quello da 32 ", ma vale la pena prenderlo. Qualcuno mi puo' rispondere al mess. di sopra? Si puo' risolvere il problema dei file mkv? Mi conviene prendere uno degli altri modelli da me elencati?

Di sicuro con il Philips serie 8404 non puoi leggere file MKV da usb, per il resto è un ottima Tv x quanto riguarda la resa visiva. come contro ha un software da schifo. x le altre tv da te elencate non saprei.
 
Problema!!!

Non so se già è stato trattato, però la mia tv nella notte si accende da sola.
Praticamente lo schermo rimane nero, premo per spegnerla e si vedono le immagini, a quel punto premo di nuovo il tasto per l'accensione e la tv si spegne.
Da cosa può dipendere?
 
Vins_ ha detto:
Ragazzi scusate,
sta impazzando la pubblicità di Mediaset Premium dei singoli eventi senza abbonamenti.

Volevo sapere se l'unico modo per poter accedere a questi servizi fosse comperare un box esterno interattivo, oppure esiste qualche cam o che so io che possa andar bene per il 7404H???

Grazie a tutti :)
Nessuno?? :(
 
Scusate se mi intrometto, volevo solo dire che il problema che ho evidenziato qualche pagina fà è stato risolto come era successo a Zampix.
In 15 min il tecnico ha sostituito un cavo ed è tornato tutto perfetto.
Mi ha anche spiegato che si tratta di un difetto di fabbricazione. In particolare Philips ha mandato hai centri di assistenza un avviso che su tutti i tv di questa serie prodotti nella 22esima (o 23esima non mi ricordo) settimana del 2009, è stato montato un cavo che collega la pulsantiera laterale al ricevitore del telecomando, non schermato.
Se vi si manifesta lo stesso problema contattate l'assistenza e sanno già di cosa si tratta.
Al mio tecnico era già successo ma su 32 pollici.
Grazie ancora a tutti.
Ciao
 
eccolo78 ha detto:
Intanto grazie ;)

Ma scusate un pò, ho notato che per il mio modello, e per tutti quelli in uscita fino alla fine del '09 (8404H escluso, non c'è proprio) sono disponibili solo CAM SD, mentre quelle HD solo per gli ultimissimissimi modelli del '10: è quindi non ho capito, la CAM SD si dovrebbe vedere come il normale digitale terrestre che abbiamo incorporato nei nostri TV giusto?? :confused:
 
Ultima modifica:
Purtroppo non è quello, l'aggiornamento l'ho disabilitato,adesso da Setup
> Installazione > Preferenze > Guida programmi ho messo emittente, prima avevo rete.
Grazie
 
La Guida programmi non c'entra niente con l'aggiornamento automatico dei canali, che si attiva/disattiva da:
Installazione > Installazione canali > Aggiorn. canali in standby > Acceso/Spento
Prova. ;)
 
peppe69 ha detto:
l'avevo letto sul sito Jointspace, ma adesso l'ho scaricato e non e un programma che si installa vero? ho messo la cartella sul desktop, quindi ricapitolando inserisco la lan al tv e vado su net tv, poi per vedere il pc sul tv devo aprire sempre il programma? (scusa la mia ignoranza sui pc ma non e la mia passione ;) )
Esatto.
Il programma è composto da pochi files
1280x720xRGB16_autodetect.bat
cygwin1.dll
pluggit.exe
readme.txt

Fai tutto quello che hai detto e poi lancia il programma 1280x720xRGB16_autodetect.bat

Se non ti funziona prova a postare i messaggi restituiti.
Ciao
CArlo
 
Vins_ ha detto:
Intanto grazie ;)

Ma scusate un pò, ho notato che per il mio modello, e per tutti quelli in uscita fino alla fine del '09 (8404H escluso, non c'è proprio) sono disponibili solo CAM SD, mentre quelle HD solo per gli ultimissimissimi modelli del '10: è quindi non ho capito, la CAM SD si dovrebbe vedere come il normale digitale terrestre che abbiamo incorporato nei nostri TV giusto?? :confused:

A quanto mi risulta il modello 32 pollici 8404 ha come data di fabbricazione inizio 2010 comunque non è importante......
Qualche utente prima di me ci ha assicurato che prima di Natale arriverà la Cam Hd anche per il nostro TV (32" 8404).

Sì le Sd sono come il digitale incorporato nel tv che già abbiamo ;)
 
@ eccolo78

Non me le sono inventate io le date di uscita dei diversi modelli...non so che dire, ma nel listone non risultava :rolleyes:

Per il resto vediamo cosa succede con la CAM HD, altrimenti avere la CAM SD, con la qualità di come si vede già ora il digitale integrato della tv, mi andrebbe già bene ;)
 
Top