Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
kaneba cerca tra i messaggi di Nordata, dovresti trovare qualcosa
Grazie molto gentile....:rolleyes:
Citazione:
Che resti basito la cosa non mi stupisce
Sempre più basito aggiungerei...:eek:
Citazione:
quindi se per esempio metto il volume del sub al massimo, e invece di un rca ne collego due, il sub suona piu forte???
Stai parlando del tuo sub o del Suinfire ? Perchè sul sunfire funziona così (manopola ad ore 12 in entrambe le connessioni in una suona con un volume maggiore dell'altra, non aumenta la potenza sia chiaro) sul tuo non so, ma basta provare e senza scomodare Nordata :D
-
Se in molti utilizziamo un cavo a Y ci sarà un motivo, no? :rolleyes:
Se ho ben focalizzato il problema tengo a specificare che sono studiati appositamente per funzionare con tutti e due gli RCA attaccati.
Comunque farò una prova a staccarne uno.
-
Se devi fare una prova allora la devi fare tra cavo singolo e cavo a Y.... oppure devi mettere un adattatore al tuo cavo a Y per farlo diventare mono.
Occhio che sul Sunfire per utilizzare il cavo mono il connettore và inserito nell'RCA IN Left.
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
tengo a specificare che sono studiati appositamente
Ovvero?
Quale apposito artificio è stato messo in opera?
Cosa hanno di differente da un normale cavo "sdoppiato", ovvero dove centrale e schermatura si dividono semplicemente in due?
Su tutti i cavi a "Y" o solo su qualche modello in particolare?
Ciao
-
Dal manuale del Sunfire:
"If your processor has a single subwoofer/
LFE output jack, make sure it
connects to the subwoofer’s Left input.
If the bass is still not enough after
checking all the remaining points, use
a Y cable to connect the processor’s
single subwoofer/LFE output to the
subwoofer’s left and right inputs."
-
Tanto per completare il discorso non ho riscontrato alcun vantaggio ad utilizzare un cavo ad Y rispetto ad uno singolo o viceversa, io ne uso uno a Y perche' singoli di quella misura in negozio non ce ne erano al momento ma prima di spostare il sub ho usato cavi mono e la differenza era una correzione (minima) dell volume. E' buona norma (anche se la vedo come una delle tante "fisse Audiofile") tappare comunque (se si usano cavi mono) il secondo RCA per evitare interferenze.
-
Nel Sunfire qualcosina dovrebbe cambiare dato che non credo che i 2 connettori (Left-Right) si riuniscano al suo interno..... se così fosse sarebbe stato ininfluente collegare il cavo MONO sia all'Input Left che a quello Right, ma così non è dato che nel caso di cavo Mono và collegato esclusivamente in Left.
-
Concordo e peraltro tutti i sub che ho visto hanno il collegamento mono suolo sull'RCA sinistro.
-
Citazione:
If the bass is still not enough after
checking all the remaining points, use
a Y cable to connect the processor’s
single subwoofer/LFE output to the
subwoofer’s left and right inputs."
Ecco ;) questo penso possa accontentare gli scettici, anche se sarebbe stato più saggio ascoltare le parole di chi l'HRS lo possiede... :rolleyes:
-
Ciao ragazzi,come va il subbettino?
Ultimamente mi stò facendo tante di quelle paranoie sull'ascolto da impazzire.:(
Premettendo che sicuramente vi farò le balls con i miei discorsi,stò testando il sunfire con tutte le tracce possibili.
Con la musica normale ,tipo da discoteca o soft ,il sub resta sullo sfondo e non è molto percepibile (gain 0);con la musica hip hop sembra altra storia.
E' chiaro che con una traccia hip-hop il sub è enfatizzato al massimo e mi butta le pareti a terra ma,e questa è la mia perplessità,con la musica di cui sopra parlavo resta sullo sfondo(poi è chiaro che ci sono brani dance che sono pompati sulle basse e il sub comincia a farsi sentire).
Ora non so se è dovuto al sistema di cassa chiusa, e un bass reflex avrebbe reso meglio, però è probabile che io mi stia fissando.
Ho capito...sono un caso disperato :D
-
Di sicuro non dipende dalle tracce audio con bassi più o meno "carichi", è lui che suona solo secondo i suoi personalissimi gusti musicali. Si rifiuta di suonare quello che non gli piace ;) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spytek
però è probabile che io mi stia fissando.
Ho capito...sono un caso disperato :D
Ecco, le ultime due righe le condivido: smettila di farti problemi pernsando "era meglio se facevo cosi', se compravo quello la' e cosi' via", il tuo sub una volta regolato bene e' perfettamente in grado di riprodurre tutte le colonne sonore con buoni risultati, e' chiaro che se la traccia ha determinate caratteristiche c'e' poco da fare.
Non dimenticare poi che la "loudness war" e parenti affini in molti casi rende la musica poco piacevole se ascoltata con impianti adeguati dato che la maggior parte delle persone ascolta con cuffie o impianti non proprio da riferimento e quindi si tende a fare le registrazioni "pompando" troppo.
Per esempio, con il mio setup se vedo un blu-ray o un DVD e' tutto ok, se vedo lo stesso film in Tv (anche quelli codificati in DD su Mediaset o Sky) devo abbassare i livelli perche' alla minima traccia musicale i sub sono troppo presenti ed invadenti, se pensi a come sono i diffusori dei televisori comprendi il perche'...
-
Dakhan è sicuramente una mia fissazione e i miei pensieri sono stati quell i che hai elencato prima.
Però con la musica dance commerciale e altri generi musicali il Sunfire stà sullo sfondo e ripeto,sono consapevole che dipenda dal tipo di traccia ma manco che tra una traccia hip hop e una dance commerciale tipo Edward Maya-stereo Love (solo questo mi viene in mente :D ) ci sià un enorme abisso.
Vabbè è difficile spiegarlo diversamente,poi c'è il caldo che si mette pure lui :D
Xtale non mi sfottere :D :p
-
Non ricordo che SintoAV possiedi ma solitamente la regolazione del sub del gain si fa da telecomando in pochi secondi, modificarla in base alla traccia puo' essere una soluzione (comunque piu' comoda che modificare il volume sul sub)?
Cambiare genere musicale :D?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Non ricordo che SintoAV possiedi ma solitamente la regolazione del sub del gain si fa da telecomando in pochi secondi, modificarla in base alla traccia puo' essere una soluzione (comunque piu' comoda che modificare il volume sul sub)?
Cambiare genere musicale :D?
Ora possiedo il Nad C375 e utilizzo l'uscita Pre :)