Visualizzazione Stampabile
-
@cassanetto:
Non ho ancora guardato un HDDVD sul nuovo TV, ed ora li ho venduti non posso nemmeno provare :O
Una spiegazione può essere che su PS3 hai abilitato i 24p e lo noti.
@nico77:
Si, i 100HZ sono nati prima sui contenuti SD quindi non ci sono problemi col digitale terrestre, con l'F86 puoi abilitarli anche sui contenuti HD perchè il processore è più potente e riesce a fare l'interpolazione pure con quest nuovi contenuti.
-
che non ci sono problemi ok...ma poi effettivamente si vede lo stesso effetto fluido che per es. ho riscontrato sul sony 100hz(ovvero motion flo)?
-
Il filtro serve a quello, certo è tutto molto più fluido, anche il digitale terrestre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da yaro86
Controllando con più attenzione lo fà anche con gli altri canali mediaset... non essendo un assiduo frequentatore rai e co. non saprei dire se si verfica il difetto su tutti i canali.
Io ho fatto diverse prove in questi giorni e posso affermare con certezza che sui canali RAI e LA7 il problema non si manifesta, solo sui canali Mediaset c'è sistematicamente.
Citazione:
Su questo topic mi sembrato di aver letto di qualcuno che prelevando il segnale audio da digitale il bug non si presenta. Voi utilizzate tutti (come me) gli altoparlanti incorporati sul TV?
Si, per il "semplice" segnale TV non scomodo l'impianto HT, solo per giochi, DVD e HomeTV lo accendo, comunque la qualità audio degli speaker del TV è del tutto soddisfacente (commisurata al segnale in visione, ovvio :D ).
-
la differenza si nota molto ma non bisogna metterli al massimo altrimenti vedresti un'effetto scia intorno alle persone del film che lo rende inguardabile. comunque questo effetto dei 100 hz potrebbe anche non piacerti. l'ho fatto vedere a molti amici e persone e ad alcuni non gli è piaciuto perchè rovina la naturalezza dei movimenti delle persone sopratutto se viene impostato al massimo
-
Scusate, io ho una serie M ed un problema, potreste verificare se esiste anche nella F?
Non so se ci avete fatto caso, ma lo zoom normale, non il wide zoom per intenderci, deforma le immagini allungandole in senso verticale, e non di poco (per chi ha sky provate con il segnale di test al canale 997 armati di metro).
Allora per vedere segnali SD a 4:3 ho rimesso manualmente le cose a posto con le apposite opzioni ed ho anche ricentrato l'immagine abbassandola non poco.
Oltretutto la cosa è molto positiva perchè consente di tagliare meno immagine e comprimendola in meno sviluppo verticale migliora la definizione.
Il problema è che questo tipo di impostazione mi sembra non venga memorizzata dal TV, perchè sono rientrato a casa, lo ho acceso e tac, tutto deformato come prima.....
Tenete presente che io stacco proprio l'alimentazione alla catena audio-video con apposito interruttore, quindi magari a chi lo lascia in stand-by non accade.
-
@ simfavjl
ti ricordo che quotare integralmente è vietato:
Citazione:
Originariamente scritto da regolamento
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini
Edita il messaggio e sistema il quote per cortesia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nodial
Prova a metterlo su ACCESO e in modalità STANDARD di GIOCO, a questo punto sbloccherai i DETTAGLI, una volta qui dentro metti Reg.Nero e Contrasto Dinamico su SPENTO e dimmi se cambia qualcosa.
Effettivamente è come dici tu, non avevo mai scovato questa possibilità del DNIe perchè anche sul vecchio 32" lo tengo sempre Spento.
Ho testato sull'ingresso HDMI2 in modalità Standard gli stessi identici parametri del profilo Gioco ed ho appurato che la differenza la fanno i parametri relativi a Contrasto dinamico (che in modalità gioco è su Bassa), Regolazione del nero (che in modalità gioco è su Bassa), Migliora imm bordi (Acceso) e Spazio colore (Automatico).
Se cambio anche solo uno di questi parametri (ad esempio Contrasto dinamico su Spento come dici tu) alla fine la schermata di sfondo non è scura tanto quanto in modalità gioco.
La cosa è strana perchè la percezione immediata osservando la schermata nera con sovrimpressa la schermata del setup con i parametri appena si imposta Contrasto dinamico su Spento l'immagine sembra divenire più scura, idem per lo Spazio colore (modificandolo in Wide) :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da Nodial
La porcheria è che se abilito il DNle posso modificare i dettagli di STANDARD ma automaticamente rovino il profilo DINAMICA perchè ha i DETTAGLI non sbloccabili :( e di default è veramente mal impostato.
Mah, io il profilo Dinamica proprio non riesco a farmelo piacere, onestamente anche con i tuoi setting la resa sul mio pannello non mi entusiasma, magari è solo questione di abitudine, comunque sui settaggi ci giocherò ancora per molto, ancora non riesco a dire di aver raggiunto un risultato del tutto soddisfacente, ho solo maturato la convinzione che Caldo 2 e Freddo 1 e 2 non mi piacciono, poi magari giocando su Bilanciamento del bianco e Controllo colore si riuscirebbe a risistemare il tutto... ma non ho strumenti (tipo Spider3) nè tantomeno competenza, mi baso solo sull'immagine che osservo e sulle "sensazioni" che ne traggo ad occhio.
-
AUDIO SCARSO
Avrei un'altro interrogativo,l'audio sul TV e di scarsa qualita',ho provato con un dvd musicale e con un film da un lettore dvd collegato in S-VIDEO e una PLAYSTATION 3 COLLEGATA IN HDMI MA IL RISULTATO E SEMPRE SCADENTE.
C'E UN MODO PER FARE UN CONTROLLO QUALITATIVO DELL'AUDIO?
DEVO COMUNQUE CHIEDERE L'ASSISTENZA IN GARANZIA?
GRAZIE
-
Scusate, seguendo sky sport mi sono appena reso conto che per esempio, seguendo una partita di pallone, in un lancio, in un rinvio e simili, il pallone tende a sdoppiarsi(forse è il famoso sfarfallio che ho sentito nominare?)
Cosa si deve fare in questa situazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da halos
le bande non riesco a vederle e se ho capito bene che sono neanche i clouding.
Con Paint ho creato dei pattern a 1920x1080 di vari colori che ho scaricato su una chiave USB e li ho visualizzati tramite Wiselink, a me sono serviti per verificare se avevo dead pixel o subpixel accesi/spenti (solo dopo sono riuscito a masterizzarmi il DVD di Merighi che ha tutto e molto di più ;) ).
Puoi scaricarli da qui: www.mediafire.com/?6dujey96ejo
Per il clouding prova a selezionare la schermata blackpattern e valuta tu, ti ricordo che in diversi post qualche pagina indietro sono stati postati vari link di Immagini Google che chiariscono visivamente in modo inequivocabile cosia sia tale effetto.
Con la stessa schermata nera impostando modalità Film e Retroilluminazione 5 dovresti vedere (ti auguro di no ;) :D ) le "famose" bande scorrevoli, puoi provare anche con le 2 grigie (la 1 è più chiara)anche se sul mio TV l'effetto è enormemente più visibile con la schermata grigia dello sfondo del desktop del DVD player, poi però una volta individuate ed allenato l'occhio le vedo anche con altri sfondi e in alcuni casi limite anche durante la visione di immagini di qualunque tipo, serve focalizzarsi su un'eventuale area più chiara.
-
Citazione:
Originariamente scritto da leledresh
volevo sapere dai possessori di questo tv come utilizzano la modalità schermo per il dtv , in 16:9 oppure in wide zoom.
Anch'io in effetti ho optato per tale modalità a fronte di segnale in 4:3, la modalità Zoom come spiega kellone sotto non è proprio adatta, comunque anche in Wide Zoom la perdita di risoluzione è abbondantemente percepibile, se confronti l'immagine in modalità 4:3 ti rendi conto di quanto si perda in "comapattezza" dell'immagine (mi si scusi il termine poco tecnico :D ).
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Non so se ci avete fatto caso, ma lo zoom normale, non il wide zoom per intenderci, deforma le immagini allungandole in senso verticale, e non di poco (per chi ha sky provate con il segnale di test al canale 997 armati di metro).
Concordo come sopra espresso.
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Allora per vedere segnali SD a 4:3 ho rimesso manualmente le cose a posto con le apposite opzioni ed ho anche ricentrato l'immagine abbassandola non poco.
A quali opzioni ti riferisci? Alla possibilità di spostare l'immagine in alto/basso/dx/sx una volta selezionata tale modalità di visione?
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Oltretutto la cosa è molto positiva perchè consente di tagliare meno immagine e comprimendola in meno sviluppo verticale migliora la definizione.
Questo sembrerebbe smentire la mia ipotesi sopra, mi sembra si possa solo spostare l'immagine, non comprimerla/espanderla, oppure non ci ho capito nulla? :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Il problema è che questo tipo di impostazione mi sembra non venga memorizzata dal TV, perchè sono rientrato a casa, lo ho acceso e tac, tutto deformato come prima.....
Tenete presente che io stacco proprio l'alimentazione alla catena audio-video con apposito interruttore, quindi magari a chi lo lascia in stand-by non accade.
Appena mio figlio si decide a spegnere la PS2 e mi lascia libero accesso al TV provo a vedere e ti dico, però prima dovresti spiegarmi meglio i punti oscuri di cui sopra, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maximilian73I
seguendo una partita di pallone, in un lancio, in un rinvio e simili, il pallone tende a sdoppiarsi
disattiva i 100hz...vedrai che non ci saranno più sdoppiamenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da cannai
Avrei un'altro interrogativo,l'audio sul TV e di scarsa qualita',ho provato con un dvd musicale e con un film da un lettore dvd collegato in S-VIDEO e una PLAYSTATION 3 COLLEGATA IN HDMI MA IL RISULTATO E SEMPRE SCADENTE.
C'E UN MODO PER FARE UN CONTROLLO QUALITATIVO DELL'AUDIO?
DEVO COMUNQUE CHIEDERE L'ASSISTENZA IN GARANZIA?
GRAZIE
qualcuno di voi ha potuto constatare la qualita' audio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cannai
qualcuno di voi ha potuto constatare la qualita' audio?
Per l'audio l'unica cosa che ho notato che quando il sammy è acceso emana uno strano sibilo:confused: , succede a qualcun altro?