Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mad_Max_1968
Cosa intenderanno per DTS MA Passthrough on HDMI only *DD+ non riesco proprio a capirlo...
E ora te lo spiego...:D
Esistono 2 versioni di Mede8er MED500X:
La prima versione di 1 anno e mezzo fa con il chipset Realtek 1073DD
che non è capace di veicolare in passthrough ne il Dolby TrueHD, ne il DTS-HD MA, ma solo i rispettivi core 5.1 (con l'ultima versione firmware V4).
Poi c'è la seconda versione di 9 mesi fa con il chipset Realtek 1073DD C+ che è quella che viene identificata sul sito come DD+ capace di veicolare l'audio HD in passthrough (ovviamente solo su HDMI).
Attualmente il Mede8er viene venduto solo nella versione con chipset 1073DD C+ ma siccome (fortunatamente) la Sanji continua a supportare anche la vecchia versione...da qui la frase che non riesci a comprendere. ;)
Era questo che volevi sapere ? :p :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da AleAme
ma quando cerco di formattarlo non riesco perchè la voce HDD è disabilitata.
...devi prima disabilitare il PIN code nel menu "Varie". ;)
-
Ho controllato ed era già disabilitato.
L'ho abilitato e poi disabilitato di nuovo e sono riuscito a formattarlo.
:p
Grazie, gentilissimo come sempre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Attualmente il Mede8er viene venduto solo nella versione con chipset 1073DD C+ ma siccome (fortunatamente) la Sanji continua a supportare anche la vecchia versione...da qui la frase che non riesci a comprendere. ;)
Era questo che volevi sapere ? :p :D
Grazie badtoys, preciso e puntuale come al solito;)
Mi resta solo un dubbio: quando il player riproduce filmati come questo (in Dolby True HD 7.1):
http://www.demo-world.eu/trailers/re...x_lossless.rar
oppure questo (in DTS HD MA 7.1):
http://www.demo-world.eu/trailers/re...g_lossless.rar
come si comporta in bitstream? Veicola tutti e 8 i canali correttamente o "estrae" il core 5.1?? In questo caso immagino NON visualizzando il corretto codec sul S/A...
:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mngfmr
grazie all' immenso aiuto ricevuto da badtoys e quando dico immenso dico poco, per cui: grazie, grazie e GRAZIE ancora!
ehehehe, il "nostro" è impagabile! (anche perchè a pagarlo sarebbero soldoni :ops:
ed in tante occasioni ha evitato che.... :bsod:
l'unica è.... SANTO SUBITO!!!! :O si, lo so che sono OT, ma quando ce vò ce vò!!!:sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
La procedura che ho postato è quella piu sicura per non incorrere in qualche spiacevole inconveniente ed è valida per tutti i MEDE8ER (400 compreso).
Solo per chi possiede la prima versione del Med500x con chipset 1073DD, la procedura differisce leggermente perchè quando si toglie l'alimentazione e la si rimette, il player non va in stand-by ma resta spento.
In questo caso, dopo aver staccato brutalmente il jack e atteso i fatidici 30 secondi...si reinserisce il jack e si pigia sul tasto on/off posto sul frontalino del MED. ;)
ho provato a seguire le tue istruzioni ma non funzionava, allora ho provato a staccare la spina e riattaccarla e ha fatto l'aggiornamento...
ora però ho provato ad attaccarlo al pc x trasferire i film ma non mi si accende assolutamente
sto seguendo le istruzioni del manuale ma niente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
si devi chiamare la share per esempio :FILM
prima di tutto ricorda di mettere indirizzi ip fissi e nn in DHCP.
io configuro l'NFS dal nas e mi da l'indirizzo nfs://x.x.x.x:/FILM
copio il tutto sul med con username e pass e funzica.
L'indirizzo è fisso sia per la wired che la wifi.
Ma non ho capito come fai a configurare NFS dal Nas, ho provato da sistema>modalità Nas: Attiva ma non posso configurare nulla ne impostare indirizzi, mi spieghi da quale menù ci riesci?
Altra cosa quando vai in biblioteca>Nfs e clicchi sul collegamento, cosa vedi? Tutte le cartelle sharate? In pratica la stessa identica cosa di Network?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
io configuro l'NFS dal nas e mi da l'indirizzo nfs://x.x.x.x:/FILM
copio il tutto sul med con username e pass e funzica.
Sicuro che l'indirizzo non sia nfs://xxx.xxx.xxx.xxx:/Volume1/FILM? Nei due NAS che ho avuto l'occasione di provare (tra cui un Synology 210j) c'era sempre l'indicazione "Volume1", forse dovuta al fatto che i due dischi erano in RAID.
Nel caso si voglia utilizzare anche il DLNA, io consiglio di mettere tutti i filmati nella cartella "Video" di default.
-
Citazione:
Originariamente scritto da RenderMAN®
mi spieghi da quale menù ci riesci?
Se hai un Synology con DSM 3.0, Pannello di controllo>Win/Mac/NFS>Servizio NFS e Abilita NFS.
Poi, in Pannello di controllo>Cartella condivisa devi impostare i seguenti privilegi:
Client: 192.168.1.* (utilizzando i dati della tua LAN)
Privilegi: Lettura/Scrittura
Root squash: Mappa ad Admin
Asincrono: no
per tutte le condivisioni che intendi utilizzare con NFS. La finestra dei privilegi è molto utile perchè in basso e in blu ti indica il percorso per montare correttamente la condivisione
Citazione:
Originariamente scritto da RenderMAN®
Altra cosa quando vai in biblioteca>Nfs e clicchi sul collegamento, cosa vedi? Tutte le cartelle sharate? In pratica la stessa identica cosa di Network?
Assolutamente sì, con la differenza che con NFS vedi anche le cartelle nascoste
-
Citazione:
Originariamente scritto da christians
Se hai un Synology con DSM 3.0, ....
Io non ho Synology ma il med500x ed un pc con Os 7x64 e non riesco ad attivare sto NFS in nessun modo.
P.s. Ho creato delle locandine per alcuni film , ma come si creano i link per visualizzarli ne videowall?
-
Citazione:
Originariamente scritto da RenderMAN®
ma come si creano i link per visualizzarli ne videowall?
è chiaramente spiegato nel manuale :read:
-
Qualcuno sa se esiste un link o una tabella in cui sono riportati i parametri video ottimali a secondo del tipo di film?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da b747
è chiaramente spiegato nel manuale :read:
sarà ma non lo trovo.
Da manuale a pag 15 e 16 dicono solo "premere i tasti SLOW o A-B" se lo faccio ottengo solo la copertina dvd/br ma nessuna recensione/trama/voto etc...
Mi indichi quale pagina del manuale tratta l'argomento?
-
Se sei sicuro di aver creato correttamente i file folder e about e premendo slow non vedi l'intera locandina potrebbe dipendere da un errata calibrazione dello schermo. Nel manuale è spiegato anche questa operazione.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da RenderMAN®
sarà ma non lo trovo.
dal manuale sul loro sito, pag 25-26 qui