Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
Per il ribasso è sempre una cosa soggettiva.
Vero, però potrebbero anche mantere basso il costo del nuovo modello.
Supponendo un'uscita di un 42px90 (sparo a caso la sigla) potrebbe essere proposto ad un prezzo simile all'attuale px80.
Un po' come la serie 8 è stata proposta a prezzi inferiori rispetto a quelli di uscita della serie 7. Quindi sapendo di un'uscita di una serie 9 (a breve, max 1 o 2 mesi) potrei anche aspettarla.
ciao.
-
Questa è una discussione ufficiale. Si affrontano unicamente temi tecnici.. e non si parla di prezzi.
Grazie.
-
-
Si sa nulla sulla data di uscita del TH-50PX80? (ammesso che debba uscire :rolleyes: )
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blashyrkh
lo pensi tu ;)
hai mai provato a guardare la tv a 16:9 senza overscan? hai notato che ai lati ci sono delle bande nere?
hai notato che zoomando a 4:3 le bande nn ci sono +?
la tv quando zooma fa un'overscan automatico per eliminare le bande...ovviamente lo fa anche con lo zoom1, e ancora ovviamente facendo overscan deve necessariamente tagliare una parte sopra e sotto in +, perchè il ratio non è + quello originale...
A tal proposito consiglierei a panasonic di far uscire un nuovo aggiornamento che permetta di disabilitare l'overscan anche nelle modalità n-zoom, zoom1-2-3. Infatti di solito non ci sono problemi di overscan ai lati e permetterebbe di vedere un film trasmesso in 16/9 letterbox a tutto schermo senza essere ulteriormente ed inutilmente zoomato.... :mad:
-
Acquistato 42px8e
Ho acquistato ieri un 42px8 in offerta a MW a 749€ con garanzia Panasonic Italia (sul volantino è erroneamente indicato il 42px75).
Prima dell'acquisto ho avuto modo di osservare vicino al px8 per un'ora, con diverse fonti (hd, sd), in una sala buia e a parità di impostazioni anche il 42px80 e sinceramente non ho avuto modo di notare particolari differenze tra i 2 plasma a parte quelle estetiche.
La mia scelta è stata fatta anche in funzione dei seguenti fattori:
- distanza di visione 2,5 mt
- necessità di collegare solo Sky (ora SD ma presto HD), un mediaplayer esterno in component e la Wii in rgb.
Portato a casa il plasma e installato ritengo di aver fatto un'ottima scelta confermando le impressioni avuto al punto vendita:
- tv analogica visione buona
- digitale terrestre buonissima
- sky ottima
- dvd e mediaplayer spettacolari
Vorrei ringraziare tutti i partecipanti al forum che hanno contribuito alla mia felice scelta.
Solo una domanda ai già possessori di questi plasma, ma per attivare la garanzia Italia è necessario comunicare l'acquisto del prodotto a Panasonic?
-
Citazione:
Originariamente scritto da enel
Infatti di solito non ci sono problemi di overscan ai lati ..
come ti ho già detto, ai lati di alcune reti televisive, a me c'è almeno un cm di nero...questo cm si vedrebbe sia con l'nzoom, che con 4:3 e zoom1...quindi sono felice che lo faccia sto overscan :rolleyes:
solo per lo zoom 2 e zoom 3 è inutile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pmazzo
... e la Wii in rgb.
in rgb?? e per quale motivo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blashyrkh
in rgb?? e per quale motivo?
perchè non ho ancora comprato il cavo component.
A proposito qualcuno sa dirmi se con il component la Wii presenta dei GROSSI miglioramenti rispetto al cavo rgb con il plasma?
-
ovviamente si, col component esci in progressivo....
però non avrai mai la qualità di immagine di 360 e ps3
-
ciao a tutti. Nell'arco di un mese cambierò il mio glorioso samsung le32r51b con un pana 42px80e.
Ora, lo shop online dal quale lo acquisterò (il prezzo più basso che ho visto), parla di un px81 in uscita a ottobre. Qualcuno sa di che modello si tratta? Sul sito panasonic non ho trovato nulla, su google ho solo risultati di shop online esteri che lo vendono, ma non riesco a capire in cosa differisce dal px80...
grazie mille in anticipo
Edit: allora, navigando nei siti pana delle altre nazioni (soprattutto in francia) ho notato che il px81 è dotato di sintonizzatore dtt HD, standard h.264
Alla fine verrebbe 100€ in più rispetto al px80, sinceramente non so se ne vale la pena,visto e considerato che in italia ancora non si sono messi d'accordo su quale standard utilizzare per la trasmissione via dtt di contenuti in hd...
-
42PX8E e GuidePlus
Un saluto a tutti gli amici del forum.
Ho comprato un 42PX8E e devo dire che ne sono molto soddisfatto. L'unico piccolo cruccio che ho, e' che non funziona ls GuidePlus. Nel menu di stato della GuidePlus si vede che ogni notte cerca gli aggiornamenti, ma non ne scarica nessuno. Anche se lo faccio manualmente, mi dice che non scarica nessun aggiornamento. Abito a Milano. C'e' qualcuno a cui la GuidePlus funziona con questo televisore, a Milano? Mi sa dire che canale si deve ricevere, e come bisogna impostarla? Non e' un grosso problema, si puo' vivere benissimo senza. E' piu' che altro per risolvere il dubbio: e' il televisore che non va, o e' il servizio Guide plus che non funziona?
A presto
DesRos
-
al 99% è il servizio...devi prendere bene mtv analogico ed impostare il tuo cap
-
Ritengo sia opportuno presentarmi a tutti prima di iniziare a esporre il mio problema.
Diversamente mi sentirei piuttosto scortese.
Perciò colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti. ciao eccomi quà!
Ecco le mie perplessità:
ho da poco portato a casa il mio nuovo tv al plasma panasonic th37x80e.
la prima cosa che ho fatto è iniziare a smanettare con le impostazioni ( che purtroppo non sono molte)
ho scelto plasma perchè sulla carta hanno neri più profondi e colori più vivaci.
ecco il problema. faccio le regolazioni.. butto dentro il dvd del signore degli anelli tutto eccitato, parte il film: schermata nera profondissima, e poi? il nero improvvisamente si accende e diventa opaco e poco convincente mentre appare il primo titolo di coda... il titolo scompare, il nero torna profondo.. secondo titolo e ancora, schermo più luminoso e nero nuovamente deludente...
lo so che è una pignoleria... e durante il film l'immagine è veramente notevole... solo che se potessi correggere questo problema...
nel mio vecchio tomson crt a volte faceva dei tiri simili... poi ho scoperto che disattivando la funzione "accentuazione" la faccenda si risolveva..
sul nuovo tv al plasma però non trovo nulla di simile.
QUalcuno può aiutarmi?
p.s non avendo un lettore con uscita hd non mi sono sbattuto molto per decidere se prendere un full hd o un hd ready... ma sapreste dirmi la differenza?
-
Grazie Blashyrkh per la risposta veloce.
Nessun'altra impostazione? Mi chiedo: come fa a sapere la TV su quale canale analogico e' sintonizzato MTV?
Ciao