Ditemi che qualcuno di voi riesce a provarla prima dell'inizio del campionato!!!
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999
GRAZIE
Visualizzazione Stampabile
Ditemi che qualcuno di voi riesce a provarla prima dell'inizio del campionato!!!
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999
GRAZIE
Ciao a tutti,
qualcuno mi saprebbe dire come mai non riesco a sfruttare al meglio il digitale terrestre integrato nel mio32pf9731?
Mi spiego meglio, il digitale funziona, riceve un bel po' di canali ma oltre a questo non fa, come in certi programmi che consentirebbero l'interattività
(es. "chi vuole essere milionario") non mi permette di fare nulla... devo configurare qualcosa?
grazie a tutti
Il decoder del 9731 non è interattivo... non funzionerà mai con trasmissioni come Chi vuol essere milionario. Ne devi comprare uno che sia interattivo ;)
Quindi, se non ho capito, con il decoder che ho in dotazione posso solo vedere i canali in digitale (che non è poco).
Ma almeno posso vedere tutti i canali che vedono gli altri decoder?
il menù mi segna dei canali (non a pagamento) che però non riesco a vedere (Raisat, ecc..), qualche sera fa ho visto anche rai4 ma dal giorno dopo più nulla...
grazie ancora
Puoi vedere tutti i canali che non sono criptati (film mediaset, calcio ecc... no quindi). Se non prendi qualche canale dipende dalla ricezione...magari non ti aggancia qualche frequenza...per il segnale poco forte...o proprio perchè dove sei tu non ci arriva una certa frequenza.
dopo di che feci altri tentativi e dopo un po sono riuscito nuovamente a collegarlo,però senza capire cosa sbagliavo perchè mi sembra di aver fatto sempre le stesse cose per fare il collegamento router-tv.Citazione:
Originariamente scritto da Barone88
infatti oggi ho riprovato ma non sono riuscito a collegare nulla.
dimenticavo di dire che ogni volta che apro Philips Media Manager mi chiede se voglio aggiornarlo e anche se lo aggiorno e poi lo chiudo,per poi riaprirlo in un secondo momento,mi richiede di riaggiornarlo.
praticamente non rimane salvato l'aggiornamento oppure non si installa...non so,non ho capito.
vedo che nessuno ha risposto al mio primo messaggio:cry:
spero che qualcuno possa aiutarmi... grazie
E vabbè, troppa fretta pure tu... nota che qua a volte non ci sono discussioni per 2 mesi pure... qua sono passati solo 2 giorni e siamo pure a luglio!.Citazione:
Originariamente scritto da Barone88
Comunque tornando al tuo caso, non me ne intendo di software per machintosh ma un po' il protocollo uPNP media streaming l'ho studiato ed ho giochicchiato parecchio con i software per pc e linux (avevo pure iniziato lo sviluppo del software via pc ma mi sono fermato subito).
Partiamo dal principio, il livello base che non mi è chiaro.
Tu parli di router e già qua c'e' confusione visto che il router lavora a livello 3 ed invece il protocollo uPNP non è instradabile (indipendentemente dal philips, non è proprio instradabile, ecco perchè non c'e' il default gateway).
Probabilmente parli di router ma è uno switch/router e ti attacchi lì.
Immagino inoltre che questo router (o il provider dell'altra parte) ti gestica gli indirizzi IP che quindi vengono rilasciati dalla sua funzione di DHCP, ergo sui tuoi nodi IP (nel nostro caso ci interessano solo 2: televisore e server uPNP che è un mac) hanno indirizzi dinamici.
Intendiamoci, dovrebbe andare anche così, è uno standard e va bene, ma introduciamo un po' di variabili e pasticciamenti al troubleshooting.
Quindi la prima cosa da fare è collegare SOLO fra loro TV e mac, con indirizzi statici, stessa lan ma diverso indirizzo (ovviamente).
Non so la tua base di conoscenze in questo senso, quindi per ora sospendo così il discorso, se non lo sai fare, chiedi.
Teoricamente -per collegarli- basta un cavo ethernet (anche non cross, i mac ed i PC da qualche hanno sono AUTO-MDI) anche se l'ideale sarebbe metterci di mezzo uno SWITH (ho detto SWITCH, NON ROUTER!) che filtra e pulisce i segnali.
Ovvio che questa è solo una prova, per vedere se poi il sistema è affidabile.
Man mano aggiungiamo i pezzi e vediamo dove si inchioda (addirittura con riavvio philippo! :eek: )
hai ragione selidori,però visto che ho aggiornato la mia situazione ne ho approfittato per esortare i lettori del thread ad aiutarmi.
ci ho provato...e con te ha funzionato...no?? :D
comunque ti ringrazio subito per il tuo aiuto molto tecnico che,purtroppo,considero
un poco sprecato(la prima parte) a causa della mia ignoranza per quanto concerne questo argomento (anche a livello informatico generale non sono proprio una cima).:rolleyes:
comunque provo a spiegarti come posso la situazione:
prima di tutto:non hai mai provato a fare questo collegamento con il tuo philips??
non hai notato che tra le istruzioni del televisore c'era un opuscolo intitolato "Connected Planet" con relativo cd??
ho seguito quelle istruzioni per fare il collegamento.
ti spiega come visualizzare sul philips immagini,video e musica presenti nel proprio PC.
nel cd si trova il programma per effettuare ciò ovvero il Philips Media Manager (PMM),
disponibile sia in versione Win,sia in versione Mac.
nelle istruzioni spiega (esattamente come mi dici tu nella seconda parte del tuo post) che si possono fare 2 tipi di collegamenti:
1- PC--> router(o switch come dici tu) --> TV
2- PC --> TV usando però un cavo ethernet incrociato (ovvero cross)
le istruzioni consigliano il primo tipo di collegamento (come hai detto tu)
la prima volta che ho provato a fare il collegamento ho usato il primo metodo.
ho installato il Philips Media Manager per lo streaming e ci ho messo dentro 2 foto,2 video e una canzone per provare.
a parte il programma,ho dovuto solo collegare con il cavo ethernet il router al philips ed ho subito potuto vedere i file,
non ho dovuto fare nulla.
durante la riproduzione di un video si è impallato e il collegamento è saltato.
successivamente ho provato a ripristinare il collegamento in occasioni diverse e ci sono riuscito solo una volta facendo le medesime cose fatte in precedenza,ovvero nulla a parte collegare il cavo.:confused:
ho provato anche a fare il collegamento diretto PC-->TV ma niente.
riproverò comuque a rifare il collegamento diretto PC-TV mettendo indirizzi statici come mi hai detto.
Nel senso che si impalla ancora?Citazione:
Originariamente scritto da Barone88
Si, dai, andiamo con ordine e semplifichiamo al massimo.Citazione:
Originariamente scritto da Barone88
Cavo cross o switch fra i due (se proprio devi metterci un router che fa da switch, stacca la parte internet!) ed indirizzi statici.
Mi pare inoltre che il PMM abbia dei file (immagini) demo di prova.
Prova a visualizzare quelli.
O comunque MP3 e JPG, i video (più complessi) li proviamo dopo...
ciao ragazzi, da ****** giorno il suddetto Tv, mi fà comparire una linea verde sulla destra del pannello, mentre guardo film in dvd e blu-ray sia con il lettore, sia con la ps3....con i giochi o i divx non mi dà problemi....da cosa dipende secondo voi?
Grazie anticipatamente.
Questo era un problema risolto con un firmware di almeno 1 anno fa. Se prima non te lo faceva e adesso si...con le stesse sorgenti... potrebbe avere qualche problema il tv...o magari hai toccato qualche impostazone dalla play o dall'aspect ratio del tv. Prova a muovere il cursore del telecomando del tv dalla parte opposta in cui hai la linea... dovrebbe spartirti...anche se non è normale che ci sia.
No, proprio no, decisamente non è normale.....
prima nn me l'aveva mai fatto...il problema si è verificato la settimana scorsa..ed ho sempre aggiornato il filippo...
Cosa posso fare per rimediare? chiamare l'assistenza? fare ****** procedura di riconfigurazione?
Adesso ho seguito il consiglio di "rossoner4ever", e spostando le frecce del telecomando, la linea si sposta e scompare...ma ogni volta ke riaccendo la tv e mi riguardo un film da lettore o ps3, si ripresenta e devo ripremere le frecce del cursore.
"Rossoner4ever", grazie *** se nn altro, ora so come riuscire a vedermi bene i film senza quella fastidiosissima linea verde.
Di niente ;)
Certo che è strano che ti sia comparsa così.... senza motivo. Prova a sentire il centro assistenza philips... non so che altro dirti ;)
proverò a chiamare l'assistenza...vediamo ke spiegazione si inventano :D