invece a me su molte trasmissioni televisive, mi restra sempre una strisca nera sopra e sotto lo schermo, ai lati no mai.. qualcuno mi sa dire come mai???
Visualizzazione Stampabile
invece a me su molte trasmissioni televisive, mi restra sempre una strisca nera sopra e sotto lo schermo, ai lati no mai.. qualcuno mi sa dire come mai???
Hai messo modalità wide "schermo intero"?
per la questione collegamento pc in hdmi.
oggi non ho avuto modo di provare ma ieri quando si presentava il problema dell'errore sulla tv avevo l'ultimo firmware sulla tv e driver aggiornati di scheda audio e video del pc.
in ogni caso su che porta hdmi collegate il pc?io ho provato solo con quella laterale (mi sembra sia la 4) anche se dal manuale sembra che il pc vada collegato alla hdmi 2.:confused:
il problema della frequenza me lo son posto perchè ieri appena attaccavo il cavo hdmi e provavo il pc vedevo e sentivo tutto bene, poi appena riaprivo un altro filmato usciva il messaggio pop up della tv e, come per magia, non si sentiva più l'audio ma solo video.però smanettando un pò con le varie frequenze l'audio ritornava, ma appena passavo ad un altro filmato si riproponeva il problema.purtroppo è la prima volta che uso l'hdmi della scheda video del pc.solitamente uso la dvi per cui non so se il problema è del pc o della tv:(
ripeto, per ora ho provato solo l'hdmi di lato della tv, settimana prossima proverò a smanettare nuovamente eprche devo rismonatre il pc dalla sua abituale postazione:D
ultima domanda: siccome ho letto con accuratezza il manuale della tv, a pag 38 sul collegamento del pc c'è una tabella che mostra la massima risoluzione possibile a 1400x1050. Non è che la finestra d'errore "segnale non compatibile...." sia dovuta a questo?
Ciao io non sono esperto ma mettendo nelle impostazioni avanzate -> modalita film basso o addirittura levarlo ti elimina l'effetto ghost a cui probabilmente , a me no che intendevi un'altra cosa, hai fatto caso.:cry:Citazione:
Originariamente scritto da pippo0110
no spettacolooooooooooooooooo:DCitazione:
Originariamente scritto da n_i_c_o
tutti i canali io invece ultimamante ho notato un miglioramento.Citazione:
Originariamente scritto da giaki2010
Comunque su questi bestioni lo devi mettere in conto.
Io uso la modalità film e mi ci trovo benissimo per questi canalacci.
Altrimenti prova ad attaccare anche la scart e per questi usi quella.
Sopratutto chi ha diagonali grosse (46 e 52) e non lo vede da lontanissimo è normalissimo che la resa in SD sia scarsa.
Purtroppo è nostra (cattivissima) abitudine fare il confronto con il CRT per confrontare la resa ed ovviamente qualsiasi LCD chi più chi meno ne esce con le ossa rotta.
Purtroppo dobbiamo renderci conto che il confronto ormai va fatto sulle fonti HD dove ovviamente i questi pannelli trovano il loro habitat naturale.
Perciò è normale che l'SD non convince perchè, scaling o non scaling, anche con i migliori settaggi gli artefatti saranno visibili.
Esistono i canali Mediaset 5,6 e Rai test HD per questo che "risolvono" in parte il problema mentre le poche volte che trasmettono in HD verò sono spettacolari, perciò se non l'avete ancora fatto vi consiglio di sintonizzarli al posto dei rispettivi normali canali ovviamente se potete.
Sono d'accordo con gatto!!!
....scusa.....non ho capito.......:(Citazione:
Originariamente scritto da ayamel
grazie...anche a Wise....Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
:)Scusami ma su quale parametro imposti la modalità film? (standard, avanzato basso o avanzato alto?)Citazione:
Originariamente scritto da ayamel
:)Cosa intendi per attaccare anche la scart? Ti chiedo questo perchè il problema della scarsa resa in sd lo noto molto con il DTVCitazione:
Originariamente scritto da ayamel
La qualità dell'immagine in SD, dipende anche dalla fonte, ovvero dal segnale. E non solo dal tv e dalle sue impostazioni. Poi, come è già spiegato più volte, bisogna guardarlo il più lontano possibile (specialmente se il taglio è grosso). Questi tv sono predisposti per l'HD, e in SD non sono il massimo (rispetto ad un CRT).
Comunque personalmente, la modalità avanzata film, io la disattivo e mi ci trovo benissimo.
Purtroppo provengo da un PIONEER PDP LX5080D che mi hanno rubato quando mi sono venuti a fare visita a casa i ladri :mad: . Non riesco, quindi, a essere soddisfatto (ho acquistato questo televisore poco più di quindici giorni fà dopo aver preso e riconsegnato un samsung serie 7000 lcd led edge perchè era pieno di clouding). Non riesco a trovare niente sul mercato che mi appaghi come il mio ex pio :cry: Spero solo di aver scelto il migliore fra gli lcd. Aspetterò comunque di vedere i nuovi sony 3d
Salve sarei in procinto di acquistare uno Sharp 52LE700 che dalle mie parti si trova in offerta a 1750€, voi che dite è un buon prezzo???
Volevo sapere come si comporta con le console, mi sono letto diverse pagine del thread ma ho trovato pareri molto contrastanti, alcuni dicono che si vede bene mentre altri lamentano problemi di scie e input lag. Io l'uso che ne farei sarebbe gioco (Xbox360, PS3 e PC), monitor pc (Internet) e contenuti HD (BD e filmati su pc), voi me lo consigliate principalmente per il gioco o passo ad altro???