Te lo diro' nei prossimi giorni dopo 2 mesi di visione in modalita' "standard" ;)
Visualizzazione Stampabile
Te lo diro' nei prossimi giorni dopo 2 mesi di visione in modalita' "standard" ;)
ciao a tutti! sono nuovo in questo forum e sono anche io un possessore (da poco) del mitico pioneer 5090h......ho letto il manuale e sono in possesso di alcuni settaggi donatemi da altri possessori dello stesso tv. ho fatto il raffronto e ho notato alcune differenze:boh:
c'è qualcuno che mi può aiutare? se si invio i miei settaggi e me li spiegate per favore?
Lo dice il fatto che sono programmati così: se non vedi più quello, dato che non esiste il filtro "per eliminare le giunzioni tra poligoni" od altre imperfezioni, elimini, contemporaneamente, una buona parte di dettagli che, invece, non solo dovresti, ma vorresti vedere.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
E' gioco-forza che sia così.
doraimon non ho ancora potutto provare i tuoi settings per videogame
ciao
settaggio 1
Settaggi TV Pioneer 5090 - per visione DVD/Blue-Ray
================================================== =
Immagine:
Selezione AV ---> Film
Contrasto --->40
Luminosita' --->1
Colore --->+3
Sfumatura --->0
Definizione --->+15
Regolazioni avanzate:
Pure Cinema --->Standard
Ottimizzazione Testo --->Spento
Intellingent Mode --->Spento
Dettagli Immagine:
Dre --->spento
Livello Nero --->Spento
Acl --->Spento
Modalità Aumenta --->1
Gamma --->2
Temperatura Colore --->Manuale
Valori:
R Alto --->0
G Alto --->0
B Alto --->0
R Basso --->-1
G Basso --->0
B Basso --->-2
Cti --->Spento
Gestione Colore:
R --->-2
Y --->0
G --->-2
C --->-1
B --->0
M --->-1
Spazio Colore --->2
Riduzione Rumore --->Tutto Spento
Opzioni:
Modalità attivazione --->1
ALTRI:
3DYC --->medio
Modalità I-P --->2
settaggio 2
MODALITA' CINEMA
PURE CINEMA: AVANZAMENTO
OTTIMIZZAZIONE TESTO : SPENTO !!
INTELLIGENT MODE: SPENTO
LIVELLO NERO: SPENTO
ACL: SPENTO
MODALITA' AUMENTA: 2
GAMMA : 2
IMMAGINE DRE: SPENTO
FUNZIONE TEMPERATURA COLORE:
-ALTO
-MEDIO ALTO
-MEDIO
-MEDIO BASSO
-BASSO
-MANUALE MEDIO BASSO O SE PREFERISCI BASSO... NON OLTRE
FUNZIONE CTI E SPAZIO COLORE
CTI: SPENTO/ACCESO SPENTO
SPAZIO COLORE 1-2 1
UTILIZZO FUNZIONE GESTIONE COLORE( VALORI) QUESTI NON LI HO TOCCATI, CI VORREBBE UN COLORIMETRO ED UN TECNICO ISF PER POTER AVERE RISULTATI BUONI
-R
-Y
-G
-C
-B
-M
ELIMINAZIONE RUMORE DELLE IMMAGINI
3DNR
SPENTO/ALTO/MEDIO/BASSO BASSO
CAMPO NR
SPENTO/ALTO/MEDIO/BASSO BASSO
BLOCCO NR
SPENTO/ACCESO ACCESO
RONZIO NR
SPENTO/ACCESO SPENTO
UTILIZZO FUNZIONE 3DYC E DELLA MODALITA' I-P
3DYC
SPENTO/ALTO/MEDIO/BASSO MEDIO
MODALITA' I-P
1-2-3 2
Sicuramente manca qualche altro settaggio...voi cosa ne pensate?:confused:
@aletta01
Il problema è farlo senza strumentazione, andare ad occhio può compromettere completamente tutta la fatica che si fa a sistemare la TV
@pathfinder2810
Definizione a +15 non è esagerata?
Personalmente l'ho riportata a zero ed a volte m i sembra eccessivo... anzi se qualcuno sapesse consigliarmi su cosa guardare per decidermi :D
QUESTI SONO QUELLI CHE USO IO PER DVD/BD
Selezione AV ---> Film
Contrasto --->39
Luminosita' --->0
Colore --->+3
Sfumatura --->0
Definizione --->0
Regolazioni avanzate:
Pure Cinema --->Standard (per dvd) AVANZAMENTO (per BD)
Ottimizzazione Testo --->Spento
Intellingent Mode --->Spento
Dettagli Immagine:
Dre --->spento
Livello Nero --->Spento
Acl --->Spento
Modalità Aumenta --->1
Gamma --->2
Temperatura Colore --->Manuale
Valori:
R Alto --->-2
G Alto --->0
B Alto --->0
R Basso --->-1
G Basso --->0
B Basso --->-2
Cti --->Spento
Gestione Colore:
R --->-2
Y --->0
G --->-1
C --->0
B --->0
M --->-1
Spazio Colore --->2
Riduzione Rumore --->Tutto Spento
Opzioni:
Modalità attivazione --->1 (indifferente per i BD)
ALTRI:
3DYC --->spento
Modalità I-P --->2
tutti i filtri antirumore SPENTI
ORBITER= 2
RISPARMIO ENERGIA= 2
@Aletta: ti posso solo dire una cosa, un conto e' fare piccole variazioni con i controlli di base e migliorare i preset av che possono in qualche caso essere vicini al riferimento, un conto e' fare una calibrazione strumentale con i profili isf sbloccati da controlcal. Nel mio caso credimi non esagero a dire che la qualità d'immagine e' migliorata di un buon 50%.
Sembra una bestemmia riguardo alle eccelse prestazioni del Kuro ma le altre modalita' anche quella da me tarata in precedenza sono inguardabili a confronto.
Se non mi credi ti capisco perchè anch'io non ci credevo prima di provare e se uno me lo avesse detto gli avrei risposto: e perche' Pioneer propone un prodotto al 60% quando poteva proporlo al 100%.
Non so perche' Pioneer abbia fatto una porcata del genere ma purtroppo e' cosi'. Controlcal unito a gli strumenti di misurazione fanno fare un balzo anni luce avanti anche perche' non migliora solo il nero e il bianco ma anche la definizione (misteri :rolleyes: )
@ pathfinder: definizione +15 immagino sia un refuso normalmente si usa o a zero o addirittura a -15
@ homer e altri: in passato altri contestarono questa scelta di pioneer (che indubbiamente danneggia noi possessori) alcuni con conoscenze in pioneer dissero che era per non togliere lavoro ai calibratori e perchè molti in realtà non gradiscono la visione puramente cinematografica che risulta (a quanto pare non ho ancora il tv calibrato professionalmente) dalla calibrazione isf.
ovviamente non condivido questo ma è quello che mi dissero
ciao
Quando contattai il Manuti per la calibrazione del vpr mi disse che consigliava sempre i clienti di conservare una loro soggettiva impostazione vista che quella 'ufficiale' non poteva piacere a tutti.
si e così disse il calibratore da me contattato...ehm chi è il Manuti ?
ciao
@ Homer
come dicevo prima ho avuto modo di vedere una calibrazione fatta da un professionista e non sono rimasto colpito per nulla delle immagini rispetto alle mie, anzi dirò di più leggendo nel web qualcuno lamentava la resa dopo la calibrazione.
Di fatto anchio volevo farla (spesa 300 €) ma francamente mi sembrava eccessiva visti e letti i modestissimi risultati.
Tu sei fra i pochissimi che si esprime in maniera entusiastica e questo mi fà enormemente piacere per tè.
In ogni caso fra qualche giorno sentirò anche un addetto vendite, di un noto centro commerciale, che possessore del Kuro, si è fatto fare la calibrazione....magari lui mi darà dei ragguagli in più giusto per avere chiaro il contesto e capire realmente se la spesa da sostenere vale una migliore qualità delle immagini.
Edit: ...nel tuo caso il miglioramento lo noti solo a livello di Blu Ray o su tutti i servizi/programmi televisivi ???
... prima della regolazione con quale modalità guardavi la TV? e con quali impostazioni?
Rileggendo attentamente il post di Homer mi sorge spontanea una considerazione:Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
se corrispondesse al vero quanto affermato da Homer (non dubito ma non nascondo qualche mia perplessità) varrebbe la pena acquistare un 5090 e far fare la calibrazione ....... a questo punto ci ritroveremmo ad avere in mano una tv di gran lunga migliore rispetto anche al KRP.......o NO!!:confused:
ma la calibrazione non dovrebbe portare il televisore ad avere una resa conforme al riferimento?
Quindi non è che la rende più bella o brutta, questa è solo una questione di gusti, o mi sbaglio?
una cosa che mi pare assodata è che con la calibrazione ISF aumenta l'output luminoso, quindi anche il contrasto, o no?
Se i risultati fossero così strepitosi la spessa varrebbe l'impresa, solo però che Homer ha subito messo mano alla calibrazione professionale senza poter sfruttare al meglio quella di servizio o no?
Manuti è il re dei calibratori di vpr in Italia oltre che recensore di ogni modello che esce, scrive su una rivista dedicata.
Contattato raggiunge il cliente in tutta Italia al costo (fino all'anno scorso di 500€), la calibrazione varia tra i 2 e i 3 giorni....quindi i 500€ li vale tutti anche perchè lui sta lontano dalla famiglia per tutto questo tempo.