x Microfast
Grazie domani lo proverò attaccato al mio vpr e cominceranno i settaggi vari.:D
Visualizzazione Stampabile
x Microfast
Grazie domani lo proverò attaccato al mio vpr e cominceranno i settaggi vari.:D
Grazie nexus quindi anche tu hai "violato" le raccomandazioni di oppo.Citazione:
Originariamente scritto da nexus.av
È la stessa cosa che farò anch'io :)
Quindi tu ti trovi meglio con analogico.... Un dubbio: ma collegando in analogico, la scritta sul display del sintoampli con una traccia in DTSHDMA come sarà? PCM o DTSHDMA?
C'è un limite nella dimensione dei file MKV supportati dall'Oppo?
@pakozzo
considera anche il fatto che utilizzando solo le uscite analogiche non potrai usufruire delle regolazioni Audyssey e DSP del tuo meraviglioso sinto, cosa che invece sfrutti utilizzando il collegamento HDMI ;)
Leggere indietro, usare la ricerca come prescritto da regolamento?Citazione:
Originariamente scritto da magiapa
...se ne è parlato allo sfinimento... :rolleyes:
@pakozzo: io ho il 5007 e il BDP-83 normale. La differenza tra l'analogico e il bitstream è talmente evidente (a favore dell'HDMI) che penso che nemmeno se prendessi la versione NEAbarth sarebbe sensato usare l'ingresso analogico.
Gli ingressi dell'Onkyo non sono a livello con la qualità del resto della macchina...
Versioni SE o NE imho hanno senso, molto senso, per chi ha pre multicanale completamente analogici o amplificazioni di grande qualità ma senza nuove codifiche, oppure semplicemente un Oppo e un finale (ho provato, spacca anche con la NE, ma perdi tutti i vantaggi di avere un pre, Audyssey compreso)
Ci dai qualche info in più su questa prova please?Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
@pakozzo
1)Non ho "violato" :eek: le raccomandazioni :rolleyes:,(forse meglio parlare di consiglio) dell'Oppo anzi..,sfruttando le analogiche con l'SE in un certo senso lo avrei "ascoltato" ;) .
2)La scritta che appare sul display del mio sintoampli in analogico e' Suorce Direct (l'ho settato cosi'),sia nel caso di Dts/Dolby Digital o Dts Hd-master o Dolby True Hd.
@pakozzo
Ha ragione iaiopasq, l'OPPO SE collegato all'ONKYO in analogico non restituisce un grande risultato, te lo dico per esperienza dato che posseggo la SE e collegato al mio pre ONKYO PR-SC886 non è che sia questo granchè, molto meglio il collegamento in HDMI, risparmia i soldi e compra la versione liscia...
perchè continuate a consigliare la versione liscia? se uno ascolta anche stereo a 2 canali evita di comprare un buon lettore cd/sacd.
si presume che chi chiede consiglio sulle 3 versioni abbia necessità di un prodotto che suoni anche a 2 canali.
In effetti il collegamento a 2 canali lo farei subito per i CD.
Io ho attualmente un Marantz 7004 collegato in analogico all'Onkyo per i CD, però nn è che sia una gran cosa sinceramente...
Pensate che con l'oppo SE sarebbe meglio del 7004? E di quanto?
Ma per il 5.1 analogico ne vale veramente la pena la versione SE, oppure meglio andare sulla versione liscia in HDMI?:confused:
ho ordinato harman kardon avr 660; secondo voi dovrei abbinargli oppo nudo o l'SE? e in caso come collegarlo analogico o hdmi?grazie mille.ps. abbinamento con casse front costruite con progetto rs 108 coral
standard, SE o NE ?
collegamento analogico o digitale ?
un giorno si e l'altro pure vengono riproposte queste due domande.
se il sistema HT è composto "al lumicino" su tutti i componenti, inutile porsi simili domande, la versione base basta e avanza
se ci si può permettere un ampli A/V di alto e altissimo livello, è quasi certo che ci si può permettere di non badare a 300 € in più sul player
se si ha un impianto audio di alto livello, tanto vale fare un piccolo sacrificio e prendere direttamente la versione NE
dopo di cui il tipo di collegamento è automatico e vale la regola aurea di provare entrambe se si hanno dei dubbi
saluti
V50
PS. simpatico anche quando la riciesta è accompagnata dal voler sapere le differenze in termini di percentuali :eek: :D
Come ti ho scritto nel precedente post, compra la versione liscia, in quanto anche a due canali avrai gli stessi risultati che attualmente hai con il Marantz, ci vuole un pre o un ampli di un certo livello tipo ANTHEM e cosi via per far lavorare bene l'OPPO in analogico
tdk 50gb non supportati....
si potrebbe sapere quali bd-r sono perfettamente supportati?
Per quello che ho provato io sino ad adesso (Sony,Panasonic, Verbatim 50gb, tdk 25gb)va tutto...che io sappia gli unici non supportati sono i Verbatim LTH 25gb....piuttosto verifica quale sotware di masterizzazione usi...non tutti creano le cartelle in modo esatto...usa Imgburn se gia' non lo usi;)