Visualizzazione Stampabile
-
Entro la prossima settimana dovrebbe uscire qualche review sull'X85 e solo allora si potranno valutare le reali differenze tra i due tv.
Sulla carta il W955 ha a suo favore il local dimming hardware (utile sopratutto per nascondere eventuali problemi di uniformità del pannello) ed il MF 400Hz.
Se la distanza di visione è sui 3 mt per il 49" io rinuncerei al 4K ed opterei per un buon fullHD che per apprezzarlo dovresti comunque avvicinarti ancora di più alla tv :)
-
Starei lontano dal Sony W955 andate a vedere l'uniformità del pannello sulla recensione di HDTV TEST :
http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl55...1403103661.htm
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SSAbarth
sì, in effetti nell'articolo la conclusione è devastante, il peggior Bravia in assoluto. Meglio i precedenti W705 e W829.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
F.Chopin
sì, in effetti nell'articolo la conclusione è devastante, il peggior Bravia in assoluto. Meglio i precedenti W705 e W829.
Ma infatti il kdl50w829 è l'alternativa che sto seriamente ponderando.
Costa un botto meno e credo sia più indicato per le mie esigenze.
Pareri?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
slump72
Ma infatti il kdl50w829 è l'alternativa che sto seriamente ponderando.
Costa un botto meno e credo sia più indicato per le mie esigenze.
Pareri?
siamo in due anche io lo sto prendendo in seria considerazione, piano piano mi sto convincendo che il 4k forse non fa per me.
Quasi meglio aspettare un altro decennio ! :) Ma comunque devo ancora decidere.
-
costo...!?
E' pur vero che se si pensa sempre al futuro non si acquista e non ci si gode mai nulla, però nel caso del TV abbiamo questo OLED dietro l'angolo che mette veramente molti dubbi su chi deve/vuole acquistare ora.
Sono uno di questi, la mia scelta sarà quella entro l'anno di non dissanguare il portafoglio per un 55" LCD 4K, non supererò i 1600 euro, mi sono convinto che LG ( già LG chi mai l'avrebbe immaginato !!?? :eek: ) non mollerà sul suo OLED e gli altri dovranno adattarsi per chè è una tecnologia troppo superiore all'LCD.......forse sbaglio vedremo :rolleyes:
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Sulla carta il W955 ha a suo favore il local dimming hardware (utile sopratutto per nascondere eventuali problemi di uniformità del pannello) ed il MF 400Hz.
che dimming ha il w829? non trovo nulla in rete
-
Ha il frame dimming, che anzichè variare l'intensità dell'illuminazione della singola zone in base alle immagini che deve trasmettere (come fa il local dimmimg) la cambia a tutto lo schermo con la stessa intensità sia sulle parti scure che chiare.
Ragazzi ok così, perche siamo in OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Ha il frame dimming, che anzichè variare l'intensità dell'illuminazione della singola zone in base alle immagini che deve trasmettere (come fa il local dimmimg) la cambia a tutto lo schermo con la stessa intensità sia per le parti scure che chiare.
Ragazzi ok così, perche siamo in OT.
ok allora tornando IN topic....che dimming ha l'X85? frame? local? nada? :D
ti facevo tutte le domande sul w829 per questo motivo, per arrivare a capire che dimming ha il mio x85
-
-
Oggi da euronics ho avuto modo di vedere il w829 e x8505 affiancati con lo stesso sorgente video.
Completamente all'oscuro dei settaggi , il livello del nero, contrasto e pienezza del colore erano decisamente a favore dell'x8505.
C'è da dire che in quel contesto è veramente difficile giudicare, anche gli LG con tutti i noti problemi di clouding e neri sembravano eccellenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
slump72
Oggi da euronics ho avuto modo di vedere il w829 e x8505 affiancati con lo stesso sorgente video.
Completamente all'oscuro dei settaggi , il livello del nero, contrasto e pienezza del colore erano decisamente a favore dell'x8505.
C'è da dire che in quel contesto è veramente difficile giudicare, anche gli LG con tutti i noti problemi di clouding e n..........[CUT]
eppure sul nero dovrebbe essere superiore W829 almeno al buio. L'euronics dove ? (Roma per caso ?) Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
F.Chopin
eppure sul nero dovrebbe essere superiore W829 almeno al buio. L'euronics dove ? (Roma per caso ?) Grazie :)
Euronics di Livorno.
Obiettivamente la qualità d'immagine in quel momento pendeva decisamente a favore del 8505.
Stava girando la demo Sony che mostra gli effetti dell'xrealty engine e del display triluminos.
Il fatto che grasse in contemporanea rendeva facile rendersi conto delle differenze
Con ripeto, non ho idea di come fossero impostati i display
-
Citazione:
Originariamente scritto da
slump72
Euronics di Livorno.
Obiettivamente la qualità d'immagine in quel momento pendeva decisamente a favore del 8505.
Stava girando la demo Sony che mostra gli effetti dell'xrealty engine e del display triluminos.
Il fatto che grasse in contemporanea rendeva facile rendersi conto delle differenze
Con ripeto, non ho idea di come fossero impostati i disp..........[CUT]
grazie ! :)
però il fatto che fosse una demo Sony mi fa pensare che fosse in UHD. Quindi in quel caso sarebbe più che logico che la resa dell'X8505 fosse molto superiore (soprattutto se vista da vicino). Il test che vorrei fare è tra i due televisori (ed è già difficile trovarli vicini e con la stessa sorgente, per questo ti chiedevo dove li avessi visti), con un film o evento sportivo messo in onda da SKY e da una distanza di circa 4 metri. Mi rendo conto che è un test un po' particolare :)
Con mia grande delusione non riesco a trovare a Roma un rivenditore che faccia vedere SKY o RAI su tutti i pannelli. LA mia impressione è che si guardino bene dal mandare immagini non UHD sui 4k perché poi ci si renderebbe conto che un Full hd è equivalente o comunque non molto peggio. MA oggi come oggi ciò che conta sui 4K per il cliente è l'upscaling delle immagini in full hd più che la resa dell'UHD.
-
Avete trovato qualcuno su Roma che ha esposto l'X8505?