Visualizzazione Stampabile
-
@Starlink: No le scritte nel videogioco a 4K anche erano perfette belle grandi nonostante l'immensa risoluzione , è il desktop di windows 7 che diventa lillipuziano :D ma è normale , poi cè un opzione per rendere icone e scritte piu' grandi .
@Saga: Esatto , mi è bastato rinominare in PC per avere un quadro perfetto a 1920 x 1080 @ 60hz .
@Ginokill73:
STANDARD
Retroiiluminazione : +7
Contrasto : 92
Luminosità : 45
Nitidezza : 20
Colore : 54
Tinta : V/R = 50
UHD COLOR: Attivo solo con i film masterizzati in 4K o corti trailer demo in 4K , un pò come il triluminos di Sony .
Smart LED: Basso
Motion Plus: attualmente disabilitato
Filtro Mpeg: Disabilitato ( ma vogliamo delle prove per vedere le differenze ancora non sappiamo cosa fare )
Altri settaggi sono da sperimentare e da provare , vedere , etc. non avendolo a casa è difficile .
Con questi settaggi abbiamo visto l'ultimo signore degli anelli la desolazione di Smaug attraverso un player Samsung BD-F 7500 con upscaling in 4K , resa da sbavo sembrava 4K nativo distanza di visione 2,50 metri era spettacolare , si intravedevano i peli biondi dell'elfa sulla pelle , e le trame dei tessuti , e altri miliardi di dettagli che il mio occhio non aveva mai visto sinceramente .
L'audio è ottimo bassi corposi e buona pulizia del parlato , ma lo sentito solo con il digitale terrestre perchè per lo piu' vediamo film e a casa mia abbiamo usato l' Onkyo in firma in 5.1 e a casa sua un Denon .
-
Ho deciso di cambiare tv, attualmente ho un Samsung le46m8 preso circa 7-8 anni fa e con cui mi trovo benissimo e funziona ancora perfettamente.
Però entro l'anno volevo cambiare per passare a qualcosa di più "tecnologico", ero orientato sul Samsung f7000(al massimo f8000), però mi sono fermato un attimo a riflettere, dato che voglio una tv da tenere almeno 6-7 anni devo valutare perfettamente quello che fa per me e per questo adesso sto valutando l'uhd.
Premessa importante, prenderò un 55 pollici, di più non posso per motivi di spazio e di budget, la distanza è di circa 3 metri ma è destinata a diminuire quando, tra un paio di anni al massimo, farò la ristrutturazione e quindi il salotto cambierà e di conseguenza la distanza di visione sarà inferiore.
Fortunatamente, come detto, non ho nessuna fretta quindi posso anche aspettare che i prezzi calino, più che altro però vorrei riuscire ad orientarmi su un modello(vi assicuro che la scelta non è facile)! Ho visto il 55f9000 che però essendo del 2013 tra un po' di mesi probabilmente non lo troverò più e, soprattutto, ho visto il 55hu7500 che potrebbe essere il modello giusto per me. Al momento è fuori budget però di sicuro il prezzo prima o poi calerà, ci sarebbe anche il 55hu8000 ma non mi piace lo schermo curvo e il prezzo è altissimo.
L'uso che farò della tv sarà principalmente per sky hd e 3d(cinema e calcio), ps4, internet ecc..
Voi cosa dite? è da un paio di mesi che sto pensando di cambiare ma non riesco veramente a trovare il modello giusto! però per me la cosa fondamentale è avere una tv che mi duri per un po' di anni, per questo forse è meglio orientarsi sull'uhd.
-
Ma c'è differenza fra usare un player che upscala a 4k (tipo il tuo BD-F 7500), e uno che non lo fa ?
O meglio, non ci pensa già la TV da sola ad upscalare tutto in 4k ?
C'è quindi da capire chi lo fa meglio.. TV o lettore ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Milan88
Ho deciso di cambiare tv, attualmente ho un Samsung le46m8 preso circa 7-8 anni fa e con cui mi trovo benissimo e funziona ancora perfettamente.
Però entro l'anno volevo cambiare per passare a qualcosa di più "tecnologico", ero orientato sul Samsung f7000(al massimo f8000), però mi sono fermato un attimo a riflettere, dato che voglio una ..........[CUT]
il 55hu7500 si trova già a 1862, il chè lo rende anche più conveniente del modello da 48" :D
poi se acquisti entro fine maggio samsung ti regala un anno di sky HD
io sono davvero molto molto tentato ad acquistare il 55" (io ho un 37m86)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robermix
Ma c'è differenza fra usare un player che upscala a 4k (tipo il tuo BD-F 7500), e uno che non lo fa ?
O meglio, non ci pensa già la TV da sola ad upscalare tutto in 4k ?
C'è quindi da capire chi lo fa meglio.. TV o lettore ?
Io aggiungerei anche amplificatore...tipo il mio Onkyo che Uppa in 4K con processore QDEO come processore video esterno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
klu
il 55hu7500 si trova già a 1862, il chè lo rende anche più conveniente del modello da 48" :D
poi se acquisti entro fine maggio samsung ti regala un anno di sky HD
io sono davvero molto molto tentato ad acquistare il 55" (io ho un 37m86)
Io penso di aspettare ancora un pò, ho visto la promo sky però già ho tutti i pacchetti)
Più che altro volevo capire meglio questo tv perchè avendo un 46m8 sono rimasto molto arretrato:D
-
sulle tv 4k bisogna stare attenti a 2 cose:
- hdmi 2.0 full bandwidth, hdcp 2.2
- supporto dei 60/50hz su risoluzioni 4k
tutte quello low cost ovviamente non li hanno. questi samsung sì. e sono anche aggiornabili in futuro col box d'espansione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cappe70
Io aggiungerei anche amplificatore...tipo il mio Onkyo che Uppa in 4K con processore QDEO come processore video esterno.
Ecco infatti.. Bisognerebbe capire chi fa meglio il lavoro.
Citazione:
Originariamente scritto da
Milan88
Io penso di aspettare ancora un pò, ho visto la promo sky però già ho tutti i pacchetti)
Più che altro volevo capire meglio questo tv perchè avendo un 46m8 sono rimasto molto arretrato:D
Fai un downgrade di un pacchetto o dell'HD, paghi mi pare 10€ e qualcosa come variazione amministrativa.
Poi usi la promo Samsung per i già clienti Sky e te li riaggiungi. :D
-
In effetti ci avevo pensato, però il problema è che la tv costa ancora troppo in negozio (preferisco prenderla fisicamente che online)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
klu
il 55hu7500 si trova già a 1862, il chè lo rende anche più conveniente del modello da 48" :D
poi se acquisti entro fine maggio samsung ti regala un anno di sky HD
io sono davvero molto molto tentato ad acquistare il 55" (io ho un 37m86)
A quel prezzo è garanzia europa quindi non rientra nella promo sky.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Milan88
In effetti ci avevo pensato, però il problema è che la tv costa ancora troppo in negozio (preferisco prenderla fisicamente che online)
Il fatto è che se aspetti che il negozio fisico lo metta al prezzo dell'online ci passa quasi un anno e nel frattempo online stara sempre di meno
-
Anche questo è vero.
E' che sono molto indeciso, non so davvero su quale modello andare, in tanti dicono che il 4k è inutile, altri dicono l'opposto, non so più dove sbattere la testa:D
-
Ho visto ieri sia l'HU7500 che l'HU8500 affiancati, secondo me il 7500 si vede molto meglio, la curvatura penso faccia perdere qualcosa al pannello, il nero era migliore sul 7500 ed anche il contrasto. Mi sa che quest'anno venderanno molti piu 7500 che 8500, inoltre la curvatura rende il tv spesso e brutto da vedere.
-
Se posso dirti la mia è se il tv non ti serve ora ti fai un paio di giri per centri commerciali vedi l'estetica dei prodotti, te li studi bene a casa con le recensioni se è quando sarai pronto lo compri comunque cadi cadi bene.
Imho stando vendendo le tv senza contenuti, ma nell'arco di un anno ti faranno uscire qualcosa che sfrutti il tv
-
Di centri commerciali ne ho girati, soprattutto per vedere la serie f7000 e f8000, mentre gli uhd ancora dal vivo non li ho visti.
Ero praticamente convinto di acquistare il 55f7000(o 8000), però ora mi è venuta questa idea dell'uhd, vediamo