Il senso di questo in realtà è che se un diffusore riproduce fino a 24Khz teoricamente significa che arriva ai 20Khz in modo più lineare, ma questo solo in teoria appunto, nella pratica conta come suona nel complesso.
Visualizzazione Stampabile
si, i woofers sono laterali, e vero, pero non li chiamare diffusori bilanciati :D
Ma li hai ascoltati? Sono sbilanciati su cosa secondo te sentiamo....Se per te bilanciati vuol dire suono piatto senza nè capo e nè coda senza bassi allora viva i diffusori sbilanciati.
Ma in questo caso , in caso ci siano, ti fai un'equalizzazione!
E cmq molti diffusori sono carenti appunto nei medi(Klipsch ad esempio) e nei bassi... Cosa che di certo non manca a Jamo. Poi che ci sono diffusori con tweeter spaziali è un altro discorso...ma anche tutt'altro prezzo.
difetti ? fanno fatica ai volumi alti, i acuti sono compressi, i medi enfatizzano eccessivamente le voci.. si, con mille euro te porti a casa 5.0 con sinto compreso, che e meglio del suono di qualsiasi tv piatto, ma non esageriamo con la qualità
non ho fatto nessun confronto con IL, ho detto solo come sono le Jamo, sai, nessuno non regala niente, inutile aspettare miracoli oltre il prezzo che va pagato
PS - si, le avevo sentite, per quello dico quello che dico delle Jamo
I fattori sono tanti. Come le hai sentite pilotate e con che cosa, l'ambiente, il materiale ecc. Io per lo meno il confronto l'ho fatto con un ambiente praticamente identico.
Sul fatto che come qualità prezzo Jamo e IL offrono tantissimo non si discute. La scelta va a gusto. Io ho scelto Jamo.
OK, diciamo che la scelta va a gusto e ci fermiamo qui.
evitiamo parlare del mestiere, anche io ho fatto un certo lavoro che c'entra solo con l'audio per quasi 10 anni, ma non voglio parlare minimamente di questo... tu mi dici che sei musicista, con un fine orecchio audiofilo, che le Jamo sono i torri verri, ma chiunque ascolterà le Jamo, parlo di persone con un livello medio in questo mondo audio, ti dirà che non sono bilanciate per niente, che i tweeter tirano fuori un audio compresso, che enfatizza esageratamente le voci, etc... per carità, difetti trovi a tutti i diffusori, ma non facciamo dei santi da queste Jamo, valgono per quello che si paga e' e solo una questione soggettiva se piacciono cosi o meno
Probabilmente mi hai capito male! non ho MAI detto che le Jamo SONO i diffusori! Ho detto solo che PER ME sono migliori delle Tesi! Come trovo anche le JBL ES80/90 migliori delle Tesi eh....
Il mio fonico ha delle Genelec e Dynaudio(anch'essa danese come Jamo, infatti le reference Jamo montano Dynaudio) a studio(non gli si può dire nulla) e dico che a quella resa si avvicinano più le Jamo che le Tesi, specie sui medi.
Ovvio che se poi prendi in considerazione delle Paradigm studio 100 sia Jamo che Tesi non gli si avvicinano minimamente, ma qui parliamo di altra categoria di prezzo. Siccome nessuno naviga nell'oro è anche bene acquistare bene al giusto prezzo e per me le s606 valgono più del prezzo a cui sono vendute, mentre qui se si vuole spendere poco si consiglia SOLO Indiana Line...quando ci sono tantissimi marchi con prezzi accessibile che suonano benissimo e per i miei gusti anche meglio, vedi appunto Jamo, Dynavoice, Dali ecc. ecc.
non conosco IL, c'e' un amico che il suo impianto 2.0 con torri IL lo spaccia per fantastico, pero non posso dare un giudizio in quanto l'ampli suo e uno di quelli dei supermercati ortofruticoli, quotato a 1000 watts per canale, collegato con jack audio ad un portatile con scheda audio ac97.. per me, quella roba distorce anche imballata :D