Visualizzazione Stampabile
-
@aletta01
Citazione:
... mi risulta di un professionista ISF il quale contattato per una calibrazione si rifiutò di farla: a suo dire l'ambiente era particolarmente illuminato (anche la sera) ...
Non ho idea.
Citazione:
Ti chiedo: l'ottimizzazione a questo punto val la pena farla ??
Secondo me si.
E' ovvio che di giorno, dipende poi dalla quantità di luce e dal tipo di tv, le misurazioni posso subire alterazioni e limitazioni.
Citazione:
per quel che sò la calibrazione ISF non migliora le immagini in quanto tali semplicemente regola la precisione ...
http://www.htprojectors.com/Web/htpr...ne.asp?ID=3559
Citazione:
Mi piacerebbe leggere/ascoltare un tuo pensiero in proposito.
Guarda, io sono proprio l'ultimo a poter parlare, leggiti l'articolo del Magister che ti ho inserito sopra.;)
-
Ciao Mauro, il link non funziona (almeno a me)!
-
scusate, adesso che è passato un po' di tempo dall'uscita, sapreste dirmi qual'è il miglior settaggio tra quelli elencati in prima pagina, o nelle successive (non linciatemi, ma erano troppoe per leggerle tutte) ?
sempre che ci sia, altrimenti vi chiedo se c'è uno più indicato per i film, ed uno per i giochi.
io per ora ho toccato solo poche cose:
-modalità proffessionale
-gamma 2.4
.saturazione verde -2 (anche se è ho già visto che consigliabile togliere ancora)
contrasto 37
colore 30
nitidezza 5
per i giochi porto solo un po' più su il contrasto, fino a 45
-
Ecco l'ultimo ritocco prima delle vacanze, in gestione colore portare la saturazione blu da 0 a - 10, così si elimina l'eccesso di blu causato dai precedenti smanettamenti, spettacolo. Sembra tutto a posto finalmente. Vedremo al ritorno dalle vacanze, saluti a tutti
-
ma il bello e' che dai per scontato che su un altro tv si possa avere il tuo stesso risultato con gli stessi valori che stai usando...ma il fatto che ogni tv faccia testo a se' nn ti fa' riflettere nemmeno un po'?
magari sta cosa va bene sul tuo ma su un altro esemplare e' completamente diverso il risultato finale sopratutto in virtu' della catena video utilizzata...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Ciao Mauro, il link non funziona (almeno a me)!
Vai su htprojectors.com e cerca "calibrazione video", troverai "il processo di calibrazione di un videoproiettore".
Te oramai sei avanti ma magari può chiarire le idee a qualcuno riguardo la messa a punto occhiometrica.
-
Scusa eeh, a questo punto chiudiamo questo 3D, perchè come dici tu non ha assolutamente senso visto che solo un isfman puó farlo. Abbiamo già discussi in lungo e in largo sull'utilità di queste regolazioni, sul perchè, sul percome, se sia utile o meno, adesso no ricominciamo il solito discorso l'ennesima volta. Il senso sta nel dare un punto di partenza come setting, discutere cosa e perchè modificare e poi regolare di fino il proprio tv su queste basi di partenza, tutto qui, niente di assurdo.
-
Stavolta ti supporto jena: se si riportano le proprie impressioni su determinati setting, che poi vengono contestate in quanto ritenuti inutili per altri allora mi domando che senso ha aprire un topic di questo tipo?
Sanosuke, se quei settaggi non sono idonei per alcuni display possono essere invece appetibili per altri che sono sistemati e connessi in modo simile a quelli di chi li suggerisce.
O sbaglio?
-
sorry ..... edit
fate un minimo di quot la prossima volta altrimenti ...
-
mauro80
è evidente che non hai seguito le battute finali: jena non si riferiva al tuo/tuoi interventi ma al disappunto di Sanosuke.
Inoltre le calibrazioni ad occhio non sono tema di mio interesse, mai fatte e sono convinto che sebbene possano appagare non le ritengo un buon compromesso per ottenere buoni risultati.
Quini non capisco qual'è il problema
-
oh sia chiaro per me potete fare,dire e impostare nei vostri tv quello che piu' vi pare a me nn cambia molto :D
Dicevo solo che i risultati che vede jena sul suo tv nn li vedra' un altro anche se sullo stesso apparecchio allo stesso modo...tutto qui.
poi volete disquisire? ben venga il tread e' fatto apposta ma imho le regolazioni fatte cosi sono di un inutilita' cosmica.
Passi uno che prende na sonda calibra il tv e poi posta i valori ( alla fine e' piu' giustificato eh ) ma uno che posta valori solo in base ai gusti personali e' del tutto inutile ( ovviamente per me ) visto che ognuno ha i propri occhi e i propri gusti.
Nei tread dei settaggi io di solito mi aspetto che la maggior parte dei post sia di chi calibra via sonda o altro e nn chi setta il tv a occhio ma magari mi aspetto troppo io e sbaglio alla radice eh hehehehe quindi continuate pure.
-
Sono d'accordo sanosuke, ovviamente, (nonostante anche i valori rilevati con strumenti non siano copiabili) credo che il problema, senza offendere nessuno, è che dà fastidio/fa cascare le braccia, giustamente o no, sentirsi dire che è praticamente inutile tutto quello che si sta e che si vorrebbe fare occhiometricamente ma purtroppo è così ... si fa solo danno.
Senza voler insegnare nulla a nessuno e per chiudere il discorso, ad occhio, attraverso un dvd/bluray test, sistemate: brigthness, contrast e sharpness stop ... di meglio non potete fare.
CMS, RGB, Gamma ecc lasciate perdere.
Discorsi triti e ririririririri...triti.
Io non parlo più.
-
sanosuke
Tutto chiaro ma i suggerimenti dei parametri di setting sono comunque inutili a prescindere: mi riferisco sia a quelli elaborati con sonda, sia quelli elaborati da jena, postati dopo aver calibrato ad occhio.
Non è che chi posta valori dettati da una sonda siano più efficaci per chi legge e vuole ricopiarli: come dici tu (e come la penso anche io) qualsiasi tabella con setting fanno testo solo se regolati sul pannello nel quale vengono generati
mauro, stiamo dicendo le stesse cose, dette magari in modi diversi
-
Sono pienamente d'accordo con Mauro.
Ho aperto io questo topic preso dall'euforia e con l'intento di fare cosa gradita a tutti raggruppando in un unica pagina i settings scopiazzati un po qui e un po la....
Mi sono reso conto ben presto però dell'inutilità della discussione, tant'è vero che non ho più aggiornato il primo post.
Conservo ancora nel cassetto i valori della calibrazione di Onslaught (che ho inserito nel secondo VT30 con risultati pessimi) e non li ho mai postati... In primis perchè ho capito che la cosa è completamente inutile, e secondo per non vedere scritto che quei valori sui loro tv facevano schifo.
Forse il topic è più utile quando si affrontano discorsi come ifc su medio o spento o robe del genere...
A proposito... con ifc su medio si ha inevitabilmente un leggero effetto soap-opera (imho fastidioso) ed uno schiacciamento della profondità.
L'immagine diventa solida e dettagliata, ma viene completamente snaturata (forse nello sport - che io non guardo - può avere senso) nella gestione del movimento.
Pertanto tv ottimo/eccellente con bluray 24p, mediocre con tutto il resto (sempre imho).
Peccato.... perchè l'immagine è assolutamente meravigliosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
...Pertanto tv ottimo/eccellente con bluray 24p, mediocre con tutto il resto (sempre imho).
Peccato.... perchè l'immagine è assolutamente meravigliosa.
Bbbeeehh, bbeeeh, non esageriamo dai ;)
Sono d'accordo sul fatto che IFC-medio sul cinema possa disturbare, però anche con IFC-off non mi sembra messo così male da esser giudicato mediocre. Non ti é proprio piaciuto con SkyHD e dt sostanzialmente?