Visualizzazione Stampabile
-
Vengo da un favoloso denon avr4810
Ma da quello che ho letto credo proprio che qesto yamaha sarà ancora meglio.
Staremo a vedere.
Come detto spero proprio che sabato riuscirò a ritirarlo e montarlo.
Ma credo proprio di si:D :D :D :D non posso lasciarlo solo in negozio a fargli prendero freddo...ormai è inverno:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skardy
Mi sa che sei arrivato primo!
Ma a me è arrivato il 17/10 e l'avevo detto a pagina 7 di questo stesso topic! :D
-
Onore a te! Diamo a Cesare quel che è di Cesare, me lo ero perso... ;)
-
Ho letto le varie prove, c'è una cosa però che non mi è chiara:
quando si parla di nuovo riferimento (vedi Af) si citano i sintoamplificatori e non gli amplificatori. Se il 3010 è il meglio dei sinto, non è detto che il riferimento sia esteso anche agli ampli puri.
Yamaha infatti i sintoampli li ha inseriti sempre in una fascia più bassa.
Io avevo uno Z2 e ora ho uno Z7, entrambi fanno parte di una fascia superiore rispetto ai sinto presenti in catalogo nei periodi corrispondenti.
Ora mi chiedo, questo 3010 è superiore allo Z7?
Oppure la prossima stagione uscirà uno Z8 che sostituirà lo Z7 creando un nuovo riferimento nel settore ampli puri?
-
ininvece di oensare al 3010 sto pensando alla solzuione pre+finale.....ed in qst caso marantz......dite che rispetto al 3010 miglioro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giovanni q
Ho letto le varie prove, c'è una cosa però che non mi è chiara:
Ora mi chiedo, questo 3010 è superiore allo Z7?
Oppure la prossima stagione uscirà uno Z8 che sostituirà lo Z7 creando un nuovo riferimento nel settore ampli puri?
E' lo stesso dubbio che mi attanaglia: ciò che emerge rispetto agli ultimi miei rilievi, è la considerazione che il DSP-z7 resta pur sempre un Ampli AV che ha già oltre 3 anni di anzianità di progettazione (ergo sicuramente il 3010 monterà qualcosa di più performante a livello digitale), e inoltre questo 3010, visto ed ascoltato dal vivo per la prima volta questo week end è veramente impressionante.
Un neo è nel display: veramente squadrato e bruttarello a vedersi rispetto anche allo Z7... :mbe: :nono:
Se spunto un ottimo prezzo sull'usato nel mio ancora attualissimo DSP Z-7 (lo vendono sulla Baia nuovo a 1,5k€ e fuori anche a molto di più..), e trovo un prezzo adeguato sul nuovo (traduzione: se la spesa rientra nel target di ulteriore esborso di 500€), allora potrei fare un pensierino molto serio al prodotto.
Avere un sintoampli, inoltre, mi risparmierebbe spazio nel Rack portaelettroniche nuovo, che vorrei fare piccolo, per cui toglierei anche il vecchio Sintonizzatore Sony :)
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giovanni q
Ora mi chiedo, questo 3010 è superiore allo Z7?
Oppure la prossima stagione uscirà uno Z8 che sostituirà lo Z7 creando un nuovo riferimento nel settore ampli puri?
Per quanto riguarda la parte audio sono quanto meno alla pari, il 3010 non ha NULLA da invidiare allo Z7 in puro campo audio, anzi.....
Mentre per quanto riguarda la parte video, operatività, funzioni, gadgets etc etc il 3010 è almeno un passo avanti allo Z7.
Per il momento non ci sono in "cantiere" nuovi prodotti della serie Z.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
e inoltre questo 3010, visto ed ascoltato dal vivo per la prima volta questo week end è veramente impressionante.
Posso sapere con quali diffusori abbinati lo hai ascoltato?
Grazie
-
Sonus Faber, modello, confesso, non ho verificato, perchè non interessato.
Ciò che mi ha impressionato non è stata certo, comunque, la resa Audio, non testabile a dovere in un contesto impossibile come un complesso fieristico: ciò che mi ha impressionato è stato il layout esterno, e tutte le funzioni che ho potuto verificare attraverso navigazione dei menu.
Anche il telecomando è meglio retroilluminato e più ricettivo (difetti che ho sempre maldigerito nel DSP-z7, seppur nella loro venialità): le possibilità di controllo dell'YPAO e dei finali interni è l'altra cosa che mi ha positivamente impressionato.
Unica pecca il display: secondo me in quell'aspetto si è lesinato non poco :mbe:
Tutto il resto è da verificare, ma il marchio mi tranquillizza in merito alla resa finale del prodotto...:O
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
E' lo stesso dubbio che mi attanaglia: ciò che emerge rispetto agli ultimi miei rilievi, è la considerazione che il DSP-z7 resta pur sempre un Ampli AV che ha già oltre 3 anni di anzianità di progettazione (ergo sicuramente il 3010 monterà qualcosa di più performante a livello digitale), e inoltre questo 3010, visto ed ascoltato dal vivo per la prima volta questo week end è veramente impressionante.
walk on
sasadf
Ho letto le risposte nelle pagine precedenti e ho notato che pure a te non è piaciuta la prova di Af. La scorsa settimana ho inviato una lettera alla redazione per spiegare i motivi della mia insoddisfazione. Vedremo se verrà pubblicata…….
In effetti portano come novità l'effetto lift che il nostro Z7 già possiede, inoltre non c'è un ombra di cenno al processore video, non viene citato neppure quale tipo viene montato, non ci sono dati sulla potenza ecc….
Una prova che non ha nulla a che vedere con quella dedicata a suo tempo allo Z7.
Riguardo la tua idea di sostituire l'ampli, se la differenza è quella da te citata, mi sembra ottima, credo che anch'io mi orienterò in questa direzione. Il 3010 mi attira per la possibilità di ascoltare i canali centrali posteriori insieme agli effetti anteriori (cosa non possibile con lo Z7). Inoltre possiede l'Hdmi 1.4 che da la possibilità di avere l'audio di ritorno dal tv e di vedere il 3d attraverso l'ampli.
Mi fanno piacere le tue impressioni positive che hai raccolto nel fine settimana, ho una spinta di entusiasmo in più.
Ciao
Giovanni
-
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
Per il momento non ci sono in "cantiere" nuovi prodotti della serie Z.
Grazie per l'informazione, ma in che ordine di tempo intendi?
Non è che all' IFA 2012 Yamaha presenterà un nuovo Z?
-
Se vi saranno delle novità di questa portata alla IFA 2012, lo sapremo verso primavera inoltrata del prossimo anno.
-
;) Un saluto a tutti. volendo cambiare il mio vecchio sintoamplificatore kenwood thx... vorrei da voi esperti nel settore dei consigli per il mio prossimo aquisto:
:confused: sono indeciso nel prendere: yamaha rx a810 - il 1010 oppure onkio n809.
sono abbastanza potenti per le casse infinity serie sm 125 Da pavimento, 3 vie potenza: 200W, altoparlanti: woofer 30,5cm, midrange 11,4cm, tweeter 2,5cm. Dimensioni: 37,5 x 89,5 x 31,8cm.
Credo che per il kit Surround JBL SCS 178 Cherry / SIMPLY CINEMA vadano bene.
Grazie.:)
-
Per il Kit JBL piccolino basta e avanza l'a810.
Per le Infinity, ci vuole il 1010. L'onkyo è altro ottimo ampli AV. Dovresti scegliere in base ai tuoi gusti, e dopo seri ascolti approfonditi.
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Per il Kit JBL piccolino basta e avanza l'a810.
Per le Infinity, ci vuole il 1010. L'onkyo è altro ottimo ampli AV. Dovresti scegliere in base ai tuoi gusti, e dopo seri ascolti approfonditi.
walk on
sasadf
grazie.:)
per favore potresti dirmi le differenze tra il 1010 yamaha e l'onkio 809?
l'onkio Gestisce il 3d'? come resa sonora dinamica, purezza del suono.ecc..... differenze tra i due sinto?
Grazie.;)
ps.
posso abbinnare le casse infinity solo per audio e le jbl per il surround?