Ma che processore hai?:confused:
Visualizzazione Stampabile
Ma che processore hai?:confused:
Q6600 quad a 2.4Ghz (scusa per l'omissione):D
Ciao Boma,prova con l'ultima versione di MPC HC. ,mi pare sia la 1072 se non l'hai fatto.
Puoi scaricarla da qui,assieme a ffdshow:
http://www.xvidvideo.ru/content/category/1/1/2/
Sei sicuro che il refresh e reclock siano a posto?
che filtri è renderer hai nella catena?;) :confused:
p.s. Effettivamente il processore non dovrebbe essere un problema.
Innanzitutto ti ringrazio perchè sei gentilissimo e disponibilissimo e mi scuso per inserire in questo thread così "avanzato" la mia inesperienza, ma hai proprio beccato il punto principale, e cioè la mia incapacità di settare gli altri filtri, non so praticamente niente... :cry: quali servono per vedere i blu ray con anydvd hd attivo, mpc-hc e il motionflow senza altre modifiche come resize e sharpen? Mi servirebbe proprio una guida passo passo su:
1) Settaggio delle opzioni di mpc-hc e dei filtri esterni che dopo miei numerosi interventi distruttivi adesso si rifiuta di leggere anche i dvd senza ffdshow e altro :cry: e non so come ripristinare le impostazioni di default visto che cancellando il file e riscaricando mi eredita le opzioni precedenti:mad:
2) Settaggio di Haali/Matroska splitter (ma serve per forza? senza non parte il bluray a quanto ho capito...)
3) Settaggio di Reclock (Ma cosa fa e sopratutto come interviene sul motionflow?!?) :confused:
4) ffdshow audio serve? se sì come si deve impostare?
Come puoi intuire sono riuscito solo a settare ffdshow grazie alla guida passo passo mentre per gli altri filtri sono andato a naso combinando solo un disastro... urge guida passo passo su tutte le impostazioni :help:
Ciao ragazzi, questo metodo è fenomenale! Ed io che invidiavo la serie 8 100HZ che si è presa la mia tipa.. E' come fare un aggiornamento software miracoloso!
Mi funziona tutto a parte un paio di cose che scrivo e chiedo se qualcuno sa come fare..
1- Se vedo un MKV in 720P con audio AC3 non riesco a fare in modo che reclock non mi salti o duplichi qualche frame audio con audio correction; io vedo il pannello DROP/DUPLICATE che aumenta man mano ed a ogni numeretto in più si sente un effetto sull'audio (interruzione o trascinamento). C'è un modo?
2- Si può usare sto metodo sui bluray o hddvd usando PowerDVD o WinDVD?
Non si può usare con powerdvd o windvd perchè usano i loro codec proprietari
Edit: Sono riuscito a far funzionare lo script sui DVD in modo stabile. Ho ancora problemi sui bluray... mi sa che avete ragione, la CPU è poco performante... Dovrò overcloccare come Fantasyl a 3.4 Ghz? non è che salta tutto? Nel frattempo proverò anche bsplayer che dovrebbe diminuire il consumo di cpu e usare l'overlay come renderer (adesso uso quello di default)
Ragazzi ho aggiornato il mio HTPC con un Q8200 e posso dirvi ufficialmente che con l'ultimo script postato da AVS e grazie anche alla guida di fantasy, ho finalmente il motionflow sul 1080p, e posso dirvi che è una goduria totale:eek:.
Il mio rs10 grazie a questo motionflow in accoppiata al CMS software fatto ad HOC da mè medesimo.....:p ,e adesso un connubio praticamente perfetto.
Fluidità eccellente, tutto gira come l'olio, i piani si staccano uno dall'altro in maniera paurosa, per non parlare dei movimenti facciali....non più perdita di dettaglio nei movimenti, che avvengono senza incertezze,sensazione di aumento di risoluzione, insomma, 3D senza occhialini.:D.
Adesso provo a vedermi qualche film completo,perchè preso dall'euforia e dalla sensazione di avere acquistato un nuovo modello JVC ,avevo visto spezzoni di film miei di riferimento a destra e a manca. :D
p.s consiglio a chi ha requisiti di provarlo, non tornerete indietro,gli artefatti con questo script sono all'osso.
edit.... sorry doppio post
grande Ciccio adesso non ti manca propio nulla :D per quanto riguarda il motionflow,devo dire che è un bel stratagemma ma se dovessi scegliere preferirei il 24p :p l'effetto del motionflow devo dire che prende un casino,ma non ritrovo più quella visione CINEMATOGRAFICA.;)
cmq da provare.
ciao.
Ciao maury,adesso sono preso dall'euforia:D mi sembra bello come aver acquistato un nuovo vpr,è da vedere, ti consiglio di provarlo.;)
Può essere che passato il momento ritornero alla vecchia maniera,ma per adesso mi godo la cosa, anche se penso che sia preferibile per i film dove il movimento veloce e pane..... lo vedo molto indicato sull'azione, oppure se si vuole vedere una partita con una scheda digitale terrestre o sat.;)
Mi riservo cmq dal trarre delle conclusioni definitive anche perchè ufficialmente ho questo motionflow da ieri sera.:eek:
dovrei cambiare skmadre e processore :D non voglio immaginare quanto sia avido di cpu :eek: per il resto mi trovo daccordo con te.;)
ciao.
un saluto a tutti i nuovi sperimentatori, grazie per aver provato e mi fa piacere che vi piaccia quello che vedete........per me è stata una specie di colpo di fulmine!!!!!
A chi lo sta provando dico solo che dopo un paio di film l'occhio si abitua.....e non vorrà vedere nulla di meno definito e fluido :D !!
Quando vado al cinema (es. stasera ;) ) purtroppo non posso fare a meno di notare la perdita di dettaglio che si ha durante ogni panning orizzontale e movimento di macchina.......e questo è quello che al momento significa immagine "cinematografica" x me :rolleyes: .........
è davvero una cosa evidente, anche mia moglie, che non è certo un'appassionata, ha notato la differenza -in peggio- al cinema!!!
Una sensazione di sano orgoglio mi ha invaso quando me l'ha detto :D !!
Sinceramente avevo forse qualche artefatto in meno (ma dipende dalle situazioni) con un altro script che avevo postato in precedenza, ma il consumo era abbastanza mostruoso, quello postato ora è il miglior compromesso, e comunque di artefatti ce ne sono davvero pochi, soprattutto su sorgenti hd......
Scusa l'ignoranza ma a quanti GHz gira questo processore? io con il Q6600 a 2.4 GHz sono ancora lento ma si vede che di potenza non ne manca moltaCitazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Ciao Grande Boma il q8200 gira con un 2.33 con fsb a 1333,ma io lo overclockato da subito a 2.8.:D
Posso dirti che anche cosi sono tirato all'osso e cmq il consumo della CPU si aggira sui 95% con picchi al 100%.
o notato che dipende molto dal tipo di filmato,pr es. sui vc1 trovo che vada meglio,a volte ho qualche scatto e una sorta di ghost,ma credimi con quel vedere mi accontento anche cosi,spero che si arrivi a trovare lo script che consumi meno cpu.
Stay tuned.;)
ragazzi provate questa :
selezionate: Buffer back/Ahead: 0, 2
source=ffdshow_source()
setmemorymax(1024)
super = source.MSuper(pel=1,hpad=16,vpad=16)
setMTMode(1,2)
backward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, isb =true, chroma=false, searchparam=1)
forward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, isb =false, chroma=false, searchparam=1)
source.MFlowFps(super, backward_vec, forward_vec, num=2*FramerateNumerator(source), \
den=FramerateDenominator(source), mask=0, ml=53)
distributor()