Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
arrivato grazie a giskard ...
il led è effettivamente assai luminoso ...proverò con una pellicola scura.
Ho provato dei filmati di test hd ... molto fluidi e anche il sonoro è ok (provato anche con successo il collegamento ad un ampli HT)
Tra le varie prove però una mi ha dato problemi: ho inserito una scheda SD da 1GB contenente delle immagin JPG...
risultato: si è bloccato tutto dopo la visualizzazione della prima immagine e sono stato costretto ad usare il tasto posteriore di on/off.
Un secondo "problema" è stato quello che l'HardDisk USB ha avuto bisogno dell'aiuto di corrente anche della 1°USB (quella "finta").
Stasera ulteriori test.
-
...dimenticavo:
qualcuno ha provato un HD Western Digital 2,5" da 250 o 320 GB ?
sono compatibili vero?
grazie
-
HD
Io ho montato un WD 2,5" da 320Gb sata...tutto ok!
Vi volevo chiedere se anche a Voi l'HDX non legge tutte le cartelle sul pc via rete cablata(esempio se in una directory metto file avi, xvid, vob vede tutto tranne i vob).
Invece quanto copio il tutto nell'HD interno, selezionando video parte il file vob ignorando gli altri...:confused:
Grazie e buona giornata...
Fabio
-
Dopo ulteriore contatto telefonico con H*T con mia richiesta per l'hd che mi consigliavate.
Hanno provveduto ad approvvigionare gli hd wd da 2.5 da 320 gb serie scorpio.
Chi vuole puo' prenderli pure da loro, per me il prezzo e' buono io lo prendo.
65,80 euro.
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
...a dire il vero myihome si usa per fare esattamente il contrario. :D
Ti ringrazio ancora ma probabilmente sono di coccio:( ricapitolo nel menu del HDX sotto la voce applicazioni NMT cè la voce myHomeServer che una volta attivata mi fa comparire nel mio pc sulla rete l'icona
PCH-A100 (myiHome Lite) cliccandoci sopra mi si apre una pagina Web con due cartelle MEDIA e TORRENT.Cliccando su MEDIA visualizzo il contenuto dell'Hard DIsk interno del HDX quindi navigo all'interno del HDX tramite WEB.Però anche se per esempio clicco su qualsiasi file video o audio dalla pagina Web non accade null'altro.Quindi mi chiedo a cosa serve questo servizio.Altra cosa è il programma myHome server che ho installato sul pC il quale una volta lanciato mi fà comparire nel menu MEDIA FONTE del HDX una nuova risorsa di rete che allora si,mi permette di navigare all'interno delle cartelle condivise del mio PC.Spero di essere stato chiaro:rolleyes: .
Grazie per l'ascolto
-
Citazione:
Originariamente scritto da deppieri
vede tutto tranne i vob).
Invece quanto copio il tutto nell'HD interno, selezionando video parte il file vob ignorando gli altri...:confused:
Anche a me succede che i file vob non li vede se però attivi dalle applicazioni NMT UPNP server e condividi i file multimediali del tuo pc (almeno con Vista) vedi anche i file vob,e puoi far partire il back-up di un dvd,ad esempio,anche dal file .IFO.Avevo postato lo stesso problema qualche giorno fà.Per l'altro problema hai letto le funzioni del tasto Play ed Enter a questo http://www.hdx1080.com/wiki/index.ph...HDX_1000.29nk:
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
...rispondo prima a chi si stava per suicidare :p
gigio ma sei pazzo...hai usato il recovery del Popcorn Hour 110-A ??:eekk:
ti sei messo in testa proprio di sfasciarlo...il tuo HDX ?
Se ritieni di dover usare la procedura di recovery, devi utilizzare quella apposita per il tuo player...cerca nella support area dell'HDX e se non la trovi, chiedila al supporto tecnico HDX:
http://support.hdx1080.com/cgi-bin/pdesk.cgi
grazie badtoys sono due gg che aspetto una risposta dalla HDX..
molto efficienti:eek:
ho aperto un ticket in support...
aspettiamo
-
C'è qualcuno fra i possessori di questo nuovo NMT che l'ha collegato ad un VPR full HD? Se sì mi potete dire le vostre impressioni per quanto riguarda la riproduzione video di file mkv da 1080p?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scott66
...dimenticavo:
qualcuno ha provato un HD Western Digital 2,5" da 250 o 320 GB ?
sono compatibili vero?
grazie
Io ho montato un WD SERIE SCORPIO 2,5" 320 GB SATA 5400 RPM 8 MB CACHE
Riconosciuto dopo due accensioni.
Formattato in etx3 in pochi minuti, installate NMT Apps da chiavetta USB.
Insomma tutto perfettamente funzionante e visibile da USB o via rete con NFS, SMB, FTP.
Ciao
N.
-
OKKIO ALL'ULTIMO AGGIORNAMENTO FIRMWARE.
c'è un piccolissimo BUG che potrebbe far venire un coccolone a chi ne va incontro.
Dopo l'aggiornamento , con uscita a 1080p 50Hz potrebeb sparire l'audio via HDMI.
E apparentemente non c'è verso di farlo tornare.
Bene è un piccolo bug . Basta portare la risoluzione a 720p, salvare, verificare che l'audio funziona e poi riportare la risoluzione a Full HD .
il problema non dovrebbe ripresentarsi.
-
salve,
volevo chiedere a chi possiede già questo player se ci sono problemi con la visualizzazione di mkv superiori a 4gb.
ne possiedo alcuni da 7gb, posso metterli nell'hd senza problemi?
una chiavetta usb da 8gb formattata in ntfs viene riconosciuta perfettamente?
saluti
Patrizio
-
Il filesystem standard previsto per gli NMT è Ext3 (Quello di linux) che non ha problemi di questo tipo. Vai pure tranquillo. Per quanto riguarda le chiavette, credo che la gestione debba essere la stessa degli HDD. Quindi (ma non ho provato) non ci dovrebbero essere problemi
-
Ragzzi scusatemi tanto, stavo cercando di documentarmi sull'installazione dell'hd e formattazione, ma una guida non esiste, procedure fs?
saluti
Ozio
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgfamd
Il filesystem standard previsto per gli NMT è Ext3 (Quello di linux) che non ha problemi di questo tipo. Vai pure tranquillo. ...
grazie per la risposta:)
ora l'unico dubbio è come caricare i files su hd.
posseggo solamente Macchine Apple (un macbook e un iMac) e leggendo qua e là mi pare di capire che questo formato, l'ext3 non sia supportato. in pratica non posso nè usare una chiavetta usb formattata in ext3, nè collegare tramite un cassetto usb l'hd dell' hdx formattato con questo file systems.
windows riconosce invece perfettamente partizioni di questo tipo?
-
Fondamentalmente puoi accedere via ftp. Il che significa che devi collegarlo tramite cavo. Non so se su mac ci sia qualche prg che permetta di aprire partizioni ext. Io tramite windows ci vado via ftp/SMB