riesci ad utilizzare il servizio rec on line?Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
ciao
Visualizzazione Stampabile
riesci ad utilizzare il servizio rec on line?Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
ciao
Scusate se mi ripeto, mi potete dare le dimensioni esatte del my sky hd?Spero che che entri nel mobiletto del mio retro KDF 50 della Sony, grazie.
io vorrei avere notizie sulla qualità video sia HD che SD, ho già il mysky che come qualità sd non è affatto male però prima di aderire vorrei sapere come' il nuovo.
Io continuerò a pagare i 7 euro e credo sarà cosi anche per chi si abbonerà piu' avanti o meglio non ci sara' chi aderendo adesso anziche 7+7 paga 7 e piu' avanti tocchera' pagare 7+7 le promozioni di sky solitamente consistono nello sconto sull'attivazione o regalartii un extra per 1 anno ma a regime i servizi li pagano tutti allo stesso modo, spero di essere stato chiaro.
io ho l'impianto condominiale. Ho skyhd. Cosa mi serve se voglio mettere myskyhd? Un lnb(o come si chiama) tra la presa dell'antenna e il decoder...giusto? Siccome non voglio che nessuno metta mano al mio impianto, questo lnb me lo voglio mettere per conto mio, poi mi faccio spedire solo il decoder e il gioco è fatto...giusto?
Se fosse cosi semplice che lnb devo comprare? grazie
tra l'altro mi sembra siano già state postate sul 3d, cmq sono questeCitazione:
Originariamente scritto da malawi
Larghezza:411 mm
Altezza:81 mm
Profondità:301 mm
Sono praticamente abbonato a tutto cio' che e' visibile con Sky.Piu' Roma Channel.Citazione:
Originariamente scritto da bilamour
OK, grazie tante,per le misure ci sono...meno male!Citazione:
Originariamente scritto da taboon
Installato circa 1 ora fa. Io avevo solo lo SKY HD.
C'e' un problema con l'attivazione e per ora non sono ancora riusciti ad attivarmi il mysky :/
potete confermarmi che in via del tutto temporanea potrei collegare myskyhd al crt che ho attualmente tramite scart?
[QUOTE.....
... si... è una "scatoletta" che sdoppia il segnale da 1 a 2 cavi.... così con 1 cavo solo, ti sdoppiano i 2 cavi che devi attaccare al decoder.
... ovviamente la scatoletta ha delle limitazioni rispetto ai 2 cavi "puri"
[/QUOTE]
Mi potresti dire che tipo di limitazioni ha rispetto ai due cavi ?
Grazie e ciao !
Il tecnico ha anticipato l'appuntamento per l'installazione a mezzogiorno di oggi.. arriverà tra pochi minuti!!! Poi vi farò sapere come funziona! :)
Quindi non vi sarebbe l'obbligo di una doppia calata e l'installazione dell'SCR? francamente di registrare un canale mentre ne vedo un'altro non me ne potrebbe fregare de meno:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
Sto attendendo che mi richiamino da SKY, ho lasciato il mio numero....
4 domande prima di acquistare il MySky HD.
Io sono già possessore di SKYHD.
1) si possono registrare i programmi in HD o solo in SD?
2) una volta registrati i programmi, posso trasferirli su un cd oppure su un DvdRec con Hard Disk collegato via scart?
3)Il decode viene aggiunto all'attuale oppure viene sostituito?
4) si può registrare un programma su SKY e nel frattempo visualizzarne un altro?
Mi potete aiutare per favore?
Posso solo postare la mia esperienza con MySKY SD (11/2005, ero uno dei "early adopters").Citazione:
Originariamente scritto da Blu
L'installazione, pur con 2 tecnici presenti, non avvenne perfettamente: meglio, tutto andò OK (calate, segnali, accensione e registrazione) ma il decoder si bloccava al momento dell'aggiornamento software (che doveva, come da istruzioni SKY, concludere la verifica post-installazione con supervisione autorizzata). I due tecnici, non conoscendo il decoder (vedevano il mio per la prima volta!), confermarono comunque a Sky l'avvenuta installazione - "corretta" - e non sapendo cosa rispondermi in merito al problema software mi suggerirono di chiamare un Centro Sky dopo qualche ora. :eek:
A quel punto - e solo a quel punto - sono stato autorizzato a recarmi con l'hardware difettoso presso un centro per la sostituzione immediata.
Sulla base di questa esperienza, mi verrebbe da dire:
a) fa bene SKY, soprattutto nei primissimi momenti, ad effettuare una supervisione fisica delle diverse installazioni: i bugs sono (e saranno) numerosi e disparati;
b) come è stato detto, la presenza di un tecnico (pur non preparatissimo sulle nuove introduzioni, come è capitato a me) aiuta a depennare le contestazioni destinate ai call-centers, filtrando solo i problemi effettivamente irrisolvibili on-site;
c) il costo dell'installazione - comunque lo si valuti - rischia di trasformare molti profani in avventati esperti, che pur di evitare il balzello dell'intervento tecnico andrebbero a prelevare le apparecchiature di persona pretendendo (a ragione, sulla carta) la decurtazione dell'importo dovuto.
Che dopo, in alcuni casi, venga effettuata qualche "eccezione" non saprei... ma a rigor di logica l'installazione "obbligatoria" mi sembra inevitabile.
C'è una domanda alla quale nessuno ha finora dato risposta, se non mi sono perso qualcosa: come si vedono i canali SD?
Differenze tra hdmi e scart? Conviene ancora il doppio collegamento? Do per scontato che la scart esca in RGB.
Per me (ma credo per molti) è un punto cruciale: rinunciare alla buona visione dei canali SD ottenibile con l'attuale mysky solo per guadagnare un paio di canali in HD, è un gioco che a mio parere non vale la candela.