Mi accorgo solo ora che nell' archivio di AVmagazine si parla del chip receiver HDMI TDA19978HL:
http://www.avmagazine.it/news/televi...i-13_2414.html
Visualizzazione Stampabile
Mi accorgo solo ora che nell' archivio di AVmagazine si parla del chip receiver HDMI TDA19978HL:
http://www.avmagazine.it/news/televi...i-13_2414.html
Quindi che significa che se lo acquisto da questo sito e corna facendo i si rompe lo porta alla philips qui a napoli e me lo riparano gratuitamente??Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
dopo un mese di ravanamento su internet sarei giunto anch'io a questa conclusione, con l'opzione PZ800 sul PanaCitazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Sto quasi decidendo per il Philips 9703, che mi sembra il piu' completo come caratteristiche.
Ho due o tre domandine
-Visto che lo abbinero' ad un HTPC, dal manuale(per ora del 9603) e dalle caratteristiche sembrerebbe tranquillamente mappabile 1:1, corretto?
-Qualcuno pratico dei menu Philips sa se ci sono problemi di overscan con le console?
-Potete immaginare problemi passando da DVDO VP50 con wii e PS2?
In questo esposto Pierre de Greef and Hendriek Groot Hulze, Innovation Center - Display Solutions, NXP Semiconductors, parlano della gestione della retroilluminazione e parte dell' esposto è relativa
all' implementazione backlighting dei nuovi Philips, per chi gradisce metto anche link dell' esposto in PDF:
Adaptive dimming and adaptive boosting backlight technologies for LCD-TV systems (5 pagine):
http://www.digitaltvdesignline.com/h...2804036&pgno=1
Documento in PDF:
http://www.eetindia.co.in/STATIC/PDF...URCES=DOWNLOAD
impressioni di un utente austriaco, confronto dal vivo tra Panasonic 32TXLZD80, Philips 32PFL9603 e Samsung LE40A656.
qui
Traduco alcune parti salienti perchè la mini-recensione merita:Citazione:
Originariamente scritto da piperprinx
"Chiaramente il Philips 9603 ha la migliore nitidezza avendo il Perfect Pixel HD. Quando ho acceso Perfect Pixel HD sul Philips ed ho osservato per un po', poi mi sono recato al confronto col Pana e il Samsung, ho notato una differenza netta a vantaggio del Philips, ho provato alcune ulteriori regolazioni sul Pana e sul Samsung, ma non ho raggiunto la nitidezza del Philips 9603 con Perfect Pixel HD dove il Philips ne esce chiaramente vincitore.
Vorrei acquistare immediatamente il Philips perché IMHO complessivamente, offre le migliori immagini, ma sarà una dura decisione."
Scusate la traduzione un po' casalinga e non completa ma penso che i passaggi importanti ci siano..........
Parla poi del nero e contrasto migliorato sul Philips, esteticamente dice che si è innamorato a prima vista del Philips ed esteticamente lo ritiene superiore al Pana e al Samsung di confronto, anche i colori paragonati al Panasonic gli sembrano molto simili e belli, a differenza del Samsung..........ecc ecc
Cita però anche un leggero effetto ghosting (appena percettibile) con il Natural Motion attivato....e considera che il modello era da 32'', quindi presumibilmente meno notabile...
Salve a tutti. Mi ritrovo anch'io affascinato dal nuovo 9603 della Philips, che considero al momento l'acquisto ideale. Che voi sappiate montano lo stesso pannello degli LG o è una leggenda? Tra l'altro ho notato che si trovano con una certa difficoltà in negozio, almeno i modelli più alti, è così in tutta Italia o solo dalle mie parti (Firenze e dintorni)?
Mi pare abbastanza decisiva l'offerta sul TV 19", che peraltro mi sembra anche un modello che non costa pochissimo, rappresenterebbe un ottimo sistema per ammortizzare le spese: che voi sappiate l'offerta è sempre e comunque valida per il periodo stabilito o c'è da considerare l'"esaurimento scorte"? E la cartolina dove si ritira? Scusate per la serie di domande a raffica... :D
LG-Philips è una fusione produttiva relativa ai pannelli, oggi mi pare però si chiami solo LG-Display, non è escluso che LG nei suoi TV top di gamma monti i pannelli che monteranno i Philips appunto top di gamma, si parla di pannelli rinnovati ed affinati con una tecnologia avanzata:Citazione:
Originariamente scritto da Giorus
AS-IPS (Advanced/Enhanced Super In-Plane Switching)
La tecnologia IPS parte nel lontano 1996 con Hitachi poi proseguita ed affinata da LG Philips in collaborazione con NEC ed infine da LG-Philips per arrivare ad oggi ai pannelli di ultima generazione AS-IPS Active Matrix (Philips 2008):
se ne parla qui:
http://eepn.com/Articles/Index.cfm?ArticleID=35994
http://i29.tinypic.com/1zv5u7t.jpg
raga non vorrei smorzare gli entusiasmi ma pare che anche il nuovo 9603 soffra dell'IMPUT LAG come la serie precedente,se non sbaglio è un problema che si evidenzierebbe nei giochi con le consolle,non è che abbia capito benissimo il problema,se qualcuno vuole approfondire questa è la discussione di avforums che a sua volta riprende un forum tedesco
http://www.avforums.com/forums/showt...=738307&page=3
forse però hanno fatto i test con tutti i filtri al max,disattivandoli forse diminuisce.....se qualcuno più esperto volesse approfondire il problema sarebbe meglio,anche io sto puntando il 9603 soprattutto per l'uso play3-360...
Questi del forum prendono info in tedesco e dicono che non hanno ben capito di che tipo di test sia stato fatto e dai dati riportati, sembra più un test casalingo, per questo motivo aspetterei prima di creare allarmismi che non hanno fondatezza sperimentalmente seria ed attendibile........Citazione:
Originariamente scritto da alex 71
NB: input lag
Beh,non è che serva chissà quale scienza per misurare l'input lag: il tizio che ha eseguito il test ha fatto una cosa semplicissima,ovvero ha collegato la stessa sorgente ad un crt ed al philips e poi ha utilizzato qualcosa che potesse dare una chiara indicazione di un eventuale lag(nello specifico credo abbia usato una ps3 ed un gioco che ha un cronometro,in modo da vedere chiaramente se c'è un ritardo,ed a quanto ammonta).
Piuttosto bisognerebbe eseguire un test del genere senza attivare molti dei filtri(prima di tutto perchè sono inutili quando si gioca,ed in secondo luogo perchè possono aumentare di molto il lag).
Insomma,per ora quel test può essere utile solo per ricordarsi di controllare quel parametro ;).
Ma l'input lag è percettibile senza un confronto diretto tra due display? Cioè, usando ad esempio il 9632 (che pure dovrebbe soffrire del problema) ci si rende conto di una latenza tra i controlli e quello che avviene su schermo? Perché altrimenti non vedo dove sia il grosso problema. Giocando online direi che prima dell'input lag del TV ci sono molti altri problemi di latenza nella trasmissione in rete...
Te ne accorgi eccome,quando giochi i comandi arrivano a schermo in ritardo.
Mio fratello ha un 9632 e spero che su questo luogo comune che si è generato intervenga, anche perchè come tutti i luoghi comuni che si creano nei forum, sono altamente ridondanti e a volte assai nefasti quando si tende ad ingigantire il "problema"......
dicevo, io assito a precchie sessioni di gioco davanti al suo 9632 come spettatore, ed ho visto girare giochi velocissimi e giochi più lenti...
bene, mai notato rallentamenti, anzi debbo dire che le immagini scorrono regolari e fluidissime e senza anomalie di sorta......
faccio poi presente di non confondere l' input lag col tempo di risposta del pannello che è molto più importante.........