Avvertite se qualcuno avvista il V20 da qualche catena nota di rivenditori.....:D :D
Visualizzazione Stampabile
Avvertite se qualcuno avvista il V20 da qualche catena nota di rivenditori.....:D :D
Ciao a tutti č la prima volta che scrivo... Ieri ho contattato Panasonic e mi hanno detto che il vt20 uscirą da noi solo nel taglio da 50 pollici....almeno fino ad ottobre! Mi sembra un peccato dover rinunciare ad un tv cosģ performante per questa scelta commerciale (avrei bisogno almeno di un 54, lo vedo da 3,7 metri). Secondo la vostra esperienza č possibile che introdurranno in anticipo tagli piłgrandi, magari per i mondiali, se il modello venderą?
se i dati sono gli stessi perchč hdguru scrive
"The improved scan and phosphors along with the deep blacks and accurate color provided excellent image reproduction and fine shadow detail."
mentre televisioninfo
"The Panasonic TC-P50VT20 didn't exactly wow us. It's picture quality was average"?
In ogni caso:
hdguru ha misurato un nero di 0.014 cd/m2 (0.004 ftl) e un bianco di 110.97 cd/m2 (32.39 ftl)
televisioninfo ha misurato un nero di 0.03 cd/m2 e un bianco di 51,24 cd/m2
non mi sembrano gli stessi valori! Soprattutto tenuto conto che hdguru ha misurato un contrasto di 8097:1 mentre televisioninfo 1714:1
Appunto. Chi mi dice quali sono i dati corretti? Perchč dovrei fidarmi di uno anzichč dell'altro?
Penso che dipenda dalle modalitą misurate...
comunque ricordiamoci che un kuro 5090h misura 0,003 candele di nero (il panasonic ha un nero 5 volte pił alto) e 150 candele sul bianco ( un 50% in pił del panasonic). Tutto questo nella migliore delle ipotesi che č quella di HDguru perchč se fosse vera l'altra misurazione ci sarebbe da gridare allo scandalo!!!
Non capisco come non riescano ad implementare questo benedetto contrasto kuro anche dopo aver acquisito Pioneer...(forse l'amministratore ha ingoiato i progetti prima di firmare la vendita?).
Secondo me il vero Kuro killer uscirą l'anno prossimo....io sono straconvinto che nella vendita del brevetto c'era la clausola: "Da utilizzare solo dopo che la Pionner ha terminato tutte le scorte di TV in commercio"!
E come tutti sappiamo sono terminate solo da pochi mesi, quindi la nuova produzione 2011 ci darą qualcosa di pił (almeno si spera) ;)
Inoltre sono convinto che tra il 2011 ed il 2012 la Pioneer ritornerą sul mercato TV con i nuovi OLED.
io comunque il VT20 vado a vedermelo...tanti numeri tanti dati (e tanti soldi dietro le recensioni) e finchč non si vede non si capisce niente.
Era quello che ti dicevo io mi sembra ;) .
Bisogna vederli in azione per rendersi conto.
Perchč i dati delle recensioni di hdguru sono in linea con quelli misurati da molti altri recensori.Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Per precisione hdguru aveva misurato 126 cd/m2 per il Pioneer PRO-111FD, e un nero al di lą del fine corsa del suo minolta ;)
I confronti fra dati vanno fatti usando le misurazioni dello stesso editore.
Io purtroppo sono straconvinto che Panasonic intenda solo stare sopra la concorrenza e sotto il tv dell'anno successivo. Penso considerino antieconomico bruciare le tappe.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Sinceramente io la penso differentemente, se facessero una tv WOW anche da 4000/6000 euro guadagnerebbero tanto in prestigio.
funnyking
oppure comprati un Plasma di un altra marca :D :D[/QUOTE]
Ho gia' il kuro lx 508,ma mi e' venuta la voglia del 3d,pensavo al panasonic appunto,ma mi sa che questa volta passo........
Ti quoto al 100%!! ODIO questa politica dei piccoli (piccolissimi imho) passi.Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Ed č anche uno dei motivi per cui ho rimandato l'upgrade del TV all'anno prossimo!
;)
io invece, pur concordando nella sostanza del discorso, sono un po' meno ottimista: almeno a giudicare dai piccolissimi passettini fatti registrare dai Pana negli ultimi anni, temo che nel 2011, invece del contrasto infinito, ci ritroveremo un livello del nero di circa 0,009/0,008 ... immancabilmente lanciato con qualche roboante strillo markettaro tipo: super-iper-infinite-turbo-mega-contrast :DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
... chiaro poi che, se a uno 0,009/0,008 si associassero tutti i pregi della serie attuale, magari ulteriormente migliorati (anche se di poco), oltre a un deinterlacer (finalmente!) decente, meno green ghosting e color banding, niente floating black, ecc. allora sarebbe comunque un risultato di tutto rispetto e si tratterebbe di tv da prendere in seria considerazione, pur restando ben lontani dall'agognato contrasto infinito (e quindi, in questo ambito, ancora sotto ai Pioneer Kuro prodotti ben tre anni prima!!!)
per una volta "ipotizzo" e "congetturizzo" pure io :D
spero non me ne vorrete, e scusate l'ot (parziale)
se avessi in casa un G20 ti accorgeresti che stai scrivendo per luoghi comuni o x sentito dire. ti sfido a trovare problemi REALI al deinterlacer guardando ad es. un film su sky....Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
cmq afdigitale ha provato il tv sul numero di maggio. appena esce vediamo cosa dice. (cč lo sfoglia-rivista on-line)
@ ponello
non avertene a male, ma riguardo al G20 non potevo che basarmi sulle review pubblicate online finora, in particolare da HDTV Test e AVF, in cui si segnalano netti miglioramenti nello scaling in generale, ma non nel deinterlacciamento (in particolare, delle cadenze filmiche).
Chiaro che, se in tutte le review italiane venisse acclarato che il deinterlacer finalmente funziona a dovere, saremo tutti pronti a far festa.
E, bada bene, chi scrive č uno che possiede, e usa con soddisfazione, plasma Pana da anni ;)