Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Massimo [Fea]
qualche programmatore che analizza il firmware :p ?
Ieri avevo suggerito di provare ad aggirare il blocco chissà se qulacuno ha provato.
Forse però se hanno messo volutamente un blocco si può provare ad ingannarlo:)
Io non ho controllato visto che l'ho visto davvero poco ma il retro ha una porta 232?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Io non ho controllato visto che l'ho visto davvero poco ma il retro ha una porta 232?
se mi spieghi cosa è vado a vedere subito :D !
-
porta rs-232
Ha presente un presa VGA per il collegamento del monitor ad un normale computer?
E' la stessa cosa solo che se conti il numero di buchi (scusate l'espressione ) sul connettore ne trovi solo 9 (tecnicamente è un connettore a 9 pin).
:D
-
di solito si usa questa porticina qui per leggere uplodare o modifica il firmware di qualsiasi sorgente, quindi se fosse presente nel nostro retro si potrebbe(e ripeto POTREBBE per non far partire facili entusiasmi)
intervenire a livello di software.
Se non ce meglio lasciare cadere questo tipo di discorso.
-
-
esatto
si esatto.....:D
sono contento che il link postato è servito a qualcosa...:D
-
Bebez ... aiutami tu!!!
Citazione:
Originariamente scritto da Bebez
Ciao Chemello anche io ho l'accoppiata KDF 50" e Sam HD950.
Devo dire che mi trovo benissimo e che il problema dei pixel mangiati nel mio caso è minimo (il collegamento è in HDMI). Ti allego una foto fatta con il DVD test.
http://img491.imageshack.us/img491/8...area7ku.th.jpg
ciao
bebez
:cry: :cry: :cry:
e a me perchè mi viene così:
http://img56.imageshack.us/img56/4503/hpim11961gl.jpg
-
ho guardato ma non ho trovato nulla di interessante, anche se qualche connessione "strana" c'è .
http://img56.imageshack.us/img56/6454/cimg03708vv.jpg
in particolare quella vicina allo slot CAM, una sorta di svideo a 9 pin credo
-
infatti...
Citazione:
Originariamente scritto da Massimo [Fea]
ho guardato ma non ho trovato nulla di interessante, anche se qualche connessione "strana" c'è .
non credo che il firmware sia upgradabile...a meno di un improbabile possibilità di upgrade via hdmi o dvi (ma qui siete tutti programmatori :D magari sto dicendo una ca...volata formato famiglia...)
-
rs-232
Purtroppo dalla foto che ho visto non ci sono connettori rs-232 sono solo connettori audio video e la famigerata slot per common interface:(
-
Confermo che nella visione delle partite le mie impressioni sul retro si stanno rivelando assai deludenti.
Ieri ho visto Juve-Roma su Raiuno in DDT (decoder dipro collegato via scart rgb). Quando parlo di latenza non alludo all'effetto scia, che si manifesta allorché i tempi di risposta di un pannello siano piuttosto bassi. Ma a quella "spugnosità" dello schermo che si avverte allorche l'inquadratura del campo (in totale) si sposti da destra a sinistra. In questi casi il verde del prato sembra proiettato su un panno sporco, evidenziando impurità e lattiginosità dell'immagine. Il che è assai fastidioso e defatigante per gli occhi.
E' chiaro che nelle inquadrature a figura piena, in piano americano o - a maggior ragione - in primo piano, il dettaglio è assai più elevato e non si patiscono tali problemi (una foto del televisore non dice niente: prima di tutto perché è statica e il problema di cui parlo è invece "dinamico", in secondo luogo la maggior parte delle foto postate qui non è del totale del campo).
Un altro aspetto interessante è quello della resa cromatica sui rossi. Pur essendo questo retro afflitto da un eccessiva dominante rossa (marchio di fabbrica della Sony da 40 anni a questa parte), con una taratura equilibrata del colore ha estrema difficoltà a riprodurre dei rossi "caldi", tendendo sempre a visualizzare dei red "freddi".
Ora devo scappare per lavoro, continuerò nei prox giorni a postare le mie impressioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Confermo che nella visione delle partite le mie impressioni sul retro si stanno rivelando assai deludenti.
Ieri ho visto Juve-Roma su Raiuno in DDT (decoder dipro collegato via scart rgb).
Si comunque Joe stiamo parlando della peggiore fonte oggi a disposizione.
Se il sony così com'è restituisse delle immagini impeccabili anche con quel tipo di fonte (già è quasi introvabile) sarebbe veramente una rarità.
Per colori come il rosso forse dal service menù qualcosa si può fare ma qui mi affido a chi ha già dimestichezza con quel menù.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MCDOK
ciao colleghi :cool:
le prove le ho fatte su PC desktop...
con l'ATI Control Panel in visualizzazione si accorge della presenza della TV collegata all'uscita DVI-VGA, mi imposta già correttamente 1024x768 a 60Hz che è la risoluzione massima supportata dal Sony e la si puo attivare con l'apposito pulsante, fatto questo si può decidere quale tra i dispositivi attivi deve essere il primario ed io ho scelto il Sony e si può anke disattivare gli altri...
stasera farò altre prove, ma ho dei dubbi che sia un problema di frame rate o di banda dovuto alla sk.video ***** sul CRT 17" va tutto alla grande anke con il doppio collegamento attivo...
cavolo vi ho lasciati ieri sera a pagina 151 !!!
cmq ho continuato nelle prove PC-DVI-VGA-SONY...
non va oltre la 1024x768@60, appena imposto qualcosa di superiore va FUORI GAMMA.
il problema delle macro-scalettature muovendo rapidamente il mouse in orizzontale (+ visibile tra l'altro nei game in Open GL che in quelli DirectX) credo di averlo risolto: in pratica non basta settare la sincronia verticale nell'Ati Control Panel ma bisogna impostarlo su ON nei menù specifici di ogni gioco dove è presente come: vsync, sync every frame ecc.. probabilmente i settings dei giochi hanno priorità su quello generale... cmq ora la resa è davvero eccezionale...
lo stesso problema della mappatura a risoluzioni maggiori sulla VGA per me che gioco quasi sempre a 1024x768 passa in secondo piano ***** lo zoom orizzontale fa davvero un bel lavoro di adattamento a schermo pieno... e fraggare su un 50" con l'audio gestito dall'ampli Yamaha è davvero "piacevole"... :D
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ikedavis
non credo che il firmware sia upgradabile...a meno di un improbabile possibilità di upgrade via hdmi o dvi (ma qui siete tutti programmatori :D magari sto dicendo una ca...volata formato famiglia...)
Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Purtroppo dalla foto che ho visto non ci sono connettori rs-232 sono solo connettori audio video e la famigerata slot per common interface
Buongiorno colleghi :D :D :D
Rispondo velocemente a queste due affermazioni poi rileggerò il tutto
Credo proprio che il firmware sia upgradabile tramite la porta denominata "porta modem per usi futuri". :p
Il famigerato slot per la CAM c'e' eccome, non l'hai visto? :eekk:
Manca la CAM, purtroppo :(
-
slot cam
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Buongiorno colleghi :D :D :D
Rispondo velocemente a queste due affermazioni poi rileggerò il tutto
Credo proprio che il firmware sia upgradabile tramite la porta denominata "porta modem per usi futuri". :p
Il famigerato slot per la CAM c'e' eccome, non l'hai visto? :eekk:
Manca la CAM, purtroppo :(
Confuso se ti rifesci a me l'ho vista e come la porta per lo slot CAM.
Effettivamente mancava la CAM:D