Visualizzazione Stampabile
-
buongiorno ragazzi, ho appena installato la versione firmware 3.35.11 (solo attivando l'aggiornamento dal menu di servizio) , in automatico mi ha pure installato l'aggiornamento del webos che passa dalla versione 6.0 alla versione 7.0 , vi faccio sapere se ci sono miglioramenti o peggioramenti, per il momento posso dirvi che graficamente il webos è rimasto invariato, se avete domande fatele pure e testerò per voi il tutto, ove mi è possibile. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
su tutti i firmware lasciano scritto sempre quello, anche quando sistemano qualcosa di più "grosso"
Si infatti è assurda sta cosa... Scivessero quello che il FW va a risolvere od apportare al tv.:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pubarni1975
Domanda ai possessori C1 o G1.
Avete cali di luminosità durante la visione di partite in 4K HDR su sky Q?
La visione dì contenuti HD su questi Oled è buona anche con TV da 77? Oppure più è grande e peggiore sarà la visione fu contenuti NON 4K?
Grazie
Luminosità: può capitare, perché l'AI cerca di adattare il contenuto video alla luminosità ambientale. Se da fastidio basta disattivare la funzione.
TV grandi dimensioni: certo la visione sarà peggiore. Soprattutto dei canali TV anche in HD. Ma è un qualcosa che ho riscontrato anche con altre marche al negozio. Il sistema di upscaling deve inventarsi i pixel e a volte con i soggetti ripresi da lontano o in movimento vengono creati degli artefatti (pixel semitrasparenti) tutt'intorno. Naturalmente più grande è lo schermo più saranno evidenti. Anche questo può essere migliorato con dei settaggi, ma non possono essere fatti miracoli.
Ma ti assicuro che la visione dei contenuti 4k HDR e Dolby Vision sono eccellenti.
La scelta delle dimensioni deve essere anche legata alla tua distanza dalla TV e dalle tue esigenze personali. Spero, e parlo anche per me che ho un 65, che col futuro upgrade del digitale terrestre T2 la qualità potrà migliorare, anche che non guardo tanto la TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
buongiorno ragazzi, ho appena installato la versione firmware 3.35.11 (solo attivando l'aggiornamento dal menu di servizio) , in automatico mi ha pure installato l'aggiornamento del webos che passa dalla versione 6.0 alla versione 7.0 , vi faccio sapere se ci sono miglioramenti o peggioramenti, per il momento posso dirvi che graficamente il webos è..........[CUT]
Con il .80 le immagini in HDR risultavano un po' scure, non so se ve ne eravati accorti.
Con quest'ultimo firmware sono più chiare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabfab
Ma a voi, con l'aggiornamento .80, in Game Optimizer compare il logo G-Sync sopra la scritta VRR? (Naturalmente il G-Sync è attivato)
Con l'ultimo firmware è tornato il logo Nvidia :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabfab
Con il .80 le immagini in HDR risultavano un po' scure, non so se ve ne eravati accorti.
Con quest'ultimo firmware sono più chiare.
anche con questo che sto testando sono chiare...
calcola il salto dal 3.21.05 al 3.35.11 ... (credo che a breve arrivi per tutti massimo 10 giorni)
-
buongiorno a tutti, ho un lg g1 77, al momento con firmware 03.20.80, ho riscontrato di avere cosa che prima non avevo problemi nel riconoscere gli ingressi hdmi, nello specifico non mi riconosce la hdmi1.il decoder sky q che è collegato su hdmi1 si vede ..ma viene dato come collegato a hdmi2 insieme alla appletv che altrettanto appare sempre collegata (come in realtà è) su hdmi2..nn capisco.i settaggi sono abilitati con arc , simpli-lynk attivato; hdmi-cec abilitato, hdmi deep colour in 4k . la tv è collegata a un amplificatore yamaha rx-a6a quindi volevo chiedere quali sono i settaggi audio corretti da impostare.infine chiedo consiglio per quanto riguarda in generale ho trovato i settings avsforum,hdtv,rtings , sono consigliabili ?, sono validi anche se cambiano i firmware ? qualche consiglio su quali modalità adottare ? possibile che dopo l'aggiornamento firmware i valori non rimangano impostati ?
-
domanda forse stupida.... come si fa a vedere il numero di versione attualmente installata del WEBOS? non riesco a trovare il posto dove sta scritta. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
domanda forse stupida.... come si fa a vedere il numero di versione attualmente installata del WEBOS? non riesco a trovare il posto dove sta scritta. Grazie
generale-dispositivi-gestione tv-informazioni tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
agostenay
generale-dispositivi-gestione tv-informazioni tv
versione webos 6.2.1 , ma quando ho effettuato l'aggiornamento mi diceva che avrebbe aggiornato al webos 7.... cercando in rete leggo la stessa cosa che ho riscontrato io.
-
Finalmente sono riusciuto a trovare la xbox serie X, devo usarla pure come lettore BD e mediaplayer...il mio dubbio è come collegarla alla tv c1 ed al HT che supporta solo 4K/60 Hz full-rate pass-through.
quale sarebbe ili collegamento da fare per una resa audivisiva migliore con film e giochi?
diretta alla tv perderei vari formati audio, ma avrei i 120hz che non so se realmente sfrutterei.
pensavo che forse adottare cavo hdmi diretto xbox - tv più cavo ottico tv- HT per la parte gaming, e cavo HDMI diretto xbox - HT - tv per il mediaplayer. può funzionare?
-
Buon Natale a tutti!
Con l'ultimo aggiornamento ho notato un deciso miglioramento nella gestione dei file multimediali dal mio NAS, i tempi mi sembrano quasi dimezzati.
L'avevo segnalato qualche tempo fa, l'accesso al NAS e sfogliare le cartelle era davvero lento, ora devo dire che la cosa è migliorata parecchio.
Anche altri l'hanno notato?
-
per quanto riguarda l'estensione di garanzia lg che voi sappiate gli interventi di riparazione per le tv oled 65" vengono fatti a domicilio oppure occorre portare la tv al centro di assistenza? Chiedo perchè trasportare una TV da 65" non è una cosa semplicissima e non mi va di spendere 150 euro o più se sono questi i presupposti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teck
per quanto riguarda l'estensione di garanzia lg che voi sappiate gli interventi di riparazione per le tv oled 65" vengono fatti a domicilio oppure occorre portare la tv al centro di assistenza? Chiedo perchè trasportare una TV da 65" non è una cosa semplicissima e non mi va di spendere 150 euro o più se sono questi i presupposti.
Mandano un tecnico a casa tua, con appuntamento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teck
per quanto riguarda l'estensione di garanzia lg che voi sappiate gli interventi di riparazione per le tv oled 65" vengono fatti a domicilio oppure occorre portare la tv al centro di assistenza? Chiedo perchè trasportare una TV da 65" non è una cosa semplicissima e non mi va di spendere 150 euro o più se sono questi i presupposti.
Dal 55" in su vengono loro a casa a visionare il problema se il caso, altrimenti se capiscono telefonicamente dove sta la problematica vengono direttamente col componente da sostituire effettuando tutta al domicilio.