e se non voglio far fare la decodifica al lettore , bensi' al DENON , cosa devo fare....
Visualizzazione Stampabile
Allora devi impostare l'output audio su bitstream, downmix=off e bd audio mix=off.
Ma a questo punto il sintoampli deve essere in grado di decodificare il DTS HD MA, mentre praticamente tutti i sintoampli (anche quelli di alcuni anni fa con l'HDMI 1.1) sono in grado di gestire il PCM 5.1 o addirittura il 7.1.
ci provero' domenica.... ma secondo te qual'e' la migliore soluzione? o non cambia nulla .....
il denon 4310 e' in grado di decodificare DTS HD MA
grazie in anticipo
Non cambia niente, alla fine tutto diventa PCM.
In una modalita' c'e' in piu' il piacere di vedere scritto DTS HD MA sul display del sintoampli...:)
sono tornato con la speranza che qualcuno abbia un consiglio ho una soluzione da darmi,ho questo lettore sony da qualche mese collegato ad un tv sony kdl 55w905a alla presa hdmi 1 tramite cavo Monster Cable Ultimate 3D High Speed Hdmi 17.8 Gbps 1000 HDX 8 FT THX Certified ho un piccolo problema,quando premo info sul telecomando tv, mi dice 12 bit e non 16 come mai? sul 790 ho messo 16 bit sapreste darmi indicazioni in merito? grazie a tutti
Hai abilitato il Super Bit Mapping?
si è abilitato mi sembra molto strano che con quei cavi li mi dia 12 bit, quando me ne da 10 my sky hd con dei cavi "meno performanti"
Non c'entra il cavo, non fa differenza, non e' li' il problema (ammesso che ci sia).
ok non è il cavo, non so se dire che è un problema o meno ma non dovrebbe mostrarmi 12 bit ma 16,quindi? non so, è un problema o no? ho impostato il Super Bit Mapping sia sul blu ray che sulla tv così può andar bene o va attivato solo quello del bluray?
salve a tutti.
ho questo lettore ormai da un bel pò ma ho un problema con i file mkv che contengono sottotitoli o diverse tracce audio. ho provato selezionando options durante la riproduzione ma non riesco a selezionare l'audio e neanche i sottotitoli. da pc con VLC riesco. ma dal player Sony no. So che può leggere i sottotitoli soltanto in formato srt e vobsub, ma usando mediainfo vedo che i file di cui parlo hanno sottotitoli in formato S_HDMV/PGS o UTF8. Ma utf8 dovrebbe essere un SRT ma non lo legge. è un limite del lettore o posso fare qualcosa per selezionare la seconda traccia audio e i giusti sottotitoli?
grazie mille
ps: ho fatto una ricerca per parole chiave nella discussione ma non ho trovato un post che parlasse di questo. vi prego di indicarmelo se lo conosceste. grazie.
edit: dopo risposta di f_carone preciso che i tasti da telecomando li ho provati pure ma non seleziona nulla da lì.
Ma non e' che il valore che vedi e' in realta' la profondita' di colore di ogni singolo colore?...;)
Quindi 12 x 3 = 36 bit, che poi e' uno dei valori spesso utilizzati (ed anche il massimo che si puo' configurare in uscita da un lettore bluray).
Quindi e' tutto ok!
Per quanto riguarda il SBM, basta attivarlo solo da una parte.
questo non lo so, come si fa per capirlo se è per ogni singolo colore o il totale che dovrebbe essere 16 e non 12?
quindi dalla tua logica dovrebbero essere 12 bit per singolo colore che x3 fanno 36 bit totali che altro non sarebbero i famosi 16 bit, oppure i 16 bit sarebbero, sempre per singolo colore quindi da calcolare x3 per un totale di 48 bit che sarebbero da confrontare con i 36 bit che ho adesso, ho sbaglio! ma dici anche che i 36 bit sono il massimo che si può avere, allora come mai tutti parlano di 16 bit come massimo supportato da uno schermo? scusami ma non ci sto a capire più nulla, la domanda più logica che mi viene in mente è: allo schermo mi dice 12 bit è tutto regolare o c'è qualche impostazione sbagliata o addirittura il mio tv o il lettore hanno qualche problema?
grazie