Compreso, grazie
Visualizzazione Stampabile
Compreso, grazie
@Magonza18 io l'ho preso l'anno scorso a ottobre e venivo da un plasma sempre Panasonic. Non ho cambiato marca per l'affidabilità nel tempo, il precedente TV mi è durato più di dieci anni e l'ho cambiato solo perché volevo 4k e dimensioni maggiori, e poi perché esce calibrato di fabbrica e non c'è bisogno di intervenire sulle impostazioni. Se devo essere sincera, altra cosa che me l'ha fatto preferire, è proprio la parte smart molto snella, ma con tutto l'essenziale, e non ci sono mai impuntamenti
Risolto il problema dell'assenza dell'audio nei files mkv, usando VLC e convertendoli in formato mp4.
Arrivato il JZ1000 da 65”, soddisfatto davvero gran bella TV.
Volevo sapere se era possibile avere anche sui JZ la nuova Game Control Board che è presente sui nuovi LZ, visto che sia JZ che LZ hanno la modalità game extreme e che la Game Control da quanto ho capito alla fine è un App.
È il tuo primo oled? Come rende a livello di immagine e di gaming?
Si, provato con Xbox series X e sono molto soddisfatto, immagini eccellenti come mi aspettavo dalla combo Oled/Panasonic.
C’è anche la funzione per l’attivazione della gestione dei 120hz, ma con questa attiva perdi sia il Dolby Vision sia la funzione Hgig, insomma un compromesso ma sta all’utente decidere.
Ah okay, bhe si il primo oled, è un bel passo in avanti rispetto ad un lcd
Non so se seguite il canale Rai 4K via Hbbtv. Su JZ perfetto (è Hbbtv 2.0.2 il minimo richiesto è 2.0.1). Altri tv oled come i Sony sono alle prese con incompatibilità varie soprattutto di Drm tant'è che addirittura la Rai ha dovuto abbassare il bitrate da 16 mbps a 10 mbps per limitare i problemi (micro scatti). Altri i soliti limiti sull'Hdr "che l'immagine è scura" (Samsung). L'unica cosa strana ma non significativa è che per questo contenuto non è attivo l'opzione per gestire Ifc (ma 50 FPS non è importante). Non c'è proprio non è disattivata come forse sarebbe più corretto. Ho la curiosità di capire cos'ha di particolare questo stream dato che per qualche giorno l'opzione era apparsa magari durante un test dei tecnici Rai
Sto valutando un jz1000, non ho capito se il pvr funziona ed è abilitato in Italia. Eventualmente è possibile abilitarlo con qualche magheggio?
Funziona ed è abilitato anche per l'Italia (uno dei pochi marchi che ancora lo ha).
E' la funzionalita' per la registrazione dei programmi televisivi, presente su vari dispositivi ma bloccata in vari paesi (Italia compresa).
Ragazzi continuo ad avere info contrastanti. Su alcuni siti c'è scritto che ha pvr, su altri siti no, in una nota catena mi hanno detto molto probabilmente no, in un'altra catena mi hanno detto che in base alle loro schede tecniche no (in entrambi i casi però i commessi non conoscevano le caratteristiche della tv).
C'è qualche possessore di jz1000 che mi può confermare per esperienza diretta? Per la pace coniugale è una features importante
Grazie
Ciao, ho il JZ2000, ma è uguale. Anche con il JZ1000 si può registrare, oppure interrompere o riprendere la visione di un canale, andare indietro, etc... Del resto basta che controlli le specifiche sul sito ufficiale.
Altra feature importante: avendo il doppio sintonizzatore puoi registrare un canale e vederne intanto un altro.