Visualizzazione Stampabile
-
La ARC a me non va. HA funzionato un paio di volte poi stop. Dalle verifiche che avevo fatto con la ARC riuscivo ad ascoltare il DTS dal mio ampli Denon X1300m. Ora ho collegato il cavo ottico ma il DTS non va.
Quando ha funzionato la ARC, nella sezione AUDIO modo audio mi permetteva di selezionare "home cinema". Adesso questa opzione non c'è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio82pac
La ARC a me non va. HA funzionato un paio di volte poi stop. Dalle verifiche che avevo fatto con la ARC riuscivo ad ascoltare il DTS dal mio ampli Denon X1300m. Ora ho collegato il cavo ottico ma il DTS non va.
Quando ha funzionato la ARC, nella sezione AUDIO modo audio mi permetteva di selezionare "home cinema". Adesso questa opzione non..........[CUT]
Era capitato anche a me all’inizio,ad un certo punto eta sparita l’opzione home teater nel menu audio.....poi si è messo a posto ma non so cosa ho toccato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
..... inoltre considera che, man mano che il pannello avanza con le ore (anche oltre le 250 attuali) il near black tenderà a scendere di gamma fino a stabilizzarsi, e scorgerai più dettaglio.
Sono interessato a qualche a qualche oggettivazione di questa affermazione, o si tratta solo di riscontri soggettivi?
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
La prima pagina riporta cosa passa tramite ARC (in bitstream) e non cosa viene decodificato internamente.
Estrapoli una frase dal contesto: il contesto era chiaro (il bitstream), direi. Dando fiducia alla prima pagina osservavo che mi pareva strano che non funzionasse per il DTS (non HD) e che la ragione potesse dipendere dall'interlavoro NAS/TV
PS: per il beneficio di tutti, credo che problematiche relative al bitstream dovrebbero menzionare anche la selezione della sorgente. Intendo che non è detto che quanto ricevuto da una sorgente (ad esempio HDMI) sia inoltrato allo stesso modo se ricevuto dal lettore interno o da qualche altra applicazione
-
Di sicuro si sposta il gamma con l’invecchiamento delle celle l’ho misurato sia sul 55 che sul 65.
-
Scusate ragazzi,una domanda agli esperti di audio,da quando ho montato il tv,sento un fruscio di sottofondo dalle casse anteriori,mentre dalla centrale e dai sorraund no....da cosa può dipendere?
-
Il fruscio probabilmente è la 50 Hertz della rete di alimentazione. Solitamente ha a che fare con i riferimenti di terra. Credo che si possa fare poco sulla TV. Immagino dovresti cercare/aprire un thread nelle sezioni http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...h-e-decoder-ht.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Di sicuro si sposta il gamma con l’invecchiamento delle celle l’ho misurato sia sul 55 che sul 65.
Confermo. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio82pac
La ARC a me non va. HA funzionato un paio di volte poi stop. Dalle verifiche che avevo fatto con la ARC riuscivo ad ascoltare il DTS dal mio ampli Denon X1300m. Ora ho collegato il cavo ottico ma il DTS non va.
Quando ha funzionato la ARC, nella sezione AUDIO modo audio mi permetteva di selezionare "home cinema". Adesso questa opzione non..........[CUT]
Per il tuo problema non saprei che dirti, come vedi è successo lo stesso all'utente sotto, poi però è tornato a funzionare, dubito dipenda dalla tv in sé. A me non è mai successo fino a che sfruttavo l'ARC, ora sono collegato con cavo ottico per altre ragioni.
Ribadisco che la prima pagina riporta CHIARAMENTE le codifiche che passano attraverso l'ARC, non cosa decodifica internamente la tv o cosa passa tramite l'uscita ottica.
Se qualcuno volesse eseguire dei test in merito (su una catena audio che non abbia problemi di sorta ovviamente) aggiungerò volentieri le informazioni in prima in modo da evitare equivoci.
-
Non è che fosse intuitiva questa cosa del DTS . Potresti fare un esempio in cui lo si può ascoltare?
-
scusate,come si sintonizzano i canali satellitari di tivusat?
faccio la sintonizzazione ma non compaiono i canali di tivusat.
mi scuso se sono OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
derekz
Non è che fosse intuitiva questa cosa del DTS . Potresti fare un esempio in cui lo si può ascoltare?
Allora da quello che ho capito il dts lo puoi ascoltare solo se hai l’ampli collegato in ARC e con il firmwer nuovo....per fare una prova,vai su netflix e metti una serie o un film appena uscito,lascialo in 5.1 e ascoltalo con l’ampli,se senti l’audio allora funziona :D
-
Si sintonizzano assieme a tutti gli altri, va da sè che per vederli bisogna poi essere in possesso della apposita scheda più relativa CAM, il tutto inserito in uno dei due slot (le due fessure) sul retro del TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Divil1979
Allora da quello che ho capito il dts lo puoi ascoltare solo se hai l’ampli collegato in ARC e con il firmwer nuovo....per fare una prova,vai su netflix e metti una serie o un film appena uscito,lascialo in 5.1 e ascoltalo con l’ampli,se senti l’audio allora funziona :D
Su Netflix non mi risulta ci sia nulla in DTS, l’audio (ammesso che l’ampli supporti l’ARC) lo sentirà comunque in quanto sarà in DD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max324
scusate,come si sintonizzano i canali satellitari di tivusat?
faccio la sintonizzazione ma non compaiono i canali di tivusat.
mi scuso se sono OT.
Vado OT (ma neanche tanto) per aiutare l'utente:
Ad impostazioni...
menù sintonia DVB-S:
cavo singolo
configurazione LNB:
Modalità sintonizz. doppio: off
selezione banda: C4
selezione freq. banda: 2040Mhz
pin: off
LNB: AA
Freq. LNB bassa: 9750Mhz
Freq. LNB alta: 10600Mhz
satellite: Hot Bird 13° E
test freq, transponder: 10719Mhz
Risintonizza adesso :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Su Netflix non mi risulta ci sia nulla in DTS, l’audio (ammesso che l’ampli supporti l’ARC) lo sentirà comunque in quanto sarà in DD.
Non credo sia tutto solo in DD,perché il materiale più recente se lo lascio in 5.1 non lo sento dall’ampli,mentre il materiale più vecchio lo sento in 5.1