Visualizzazione Stampabile
-
visto quello che dite, a questo punto comincio a pensare che sia un problema o del tv o del lettore, oppure c'è ancora qualche impostazione che mi sfugge. Dubito sia un problema degli occhialini perché il 3D comunque c'è, quindi l'accoppiamento è andato a buon fine, eventualmente proverò a rifarlo :boh:
Per effetto "liquido" intendo una sensazione di mal di mare, probabilmente dovuta all'aumento di profondità dell'effetto 3D, ma potrebbe benissimo essere un mio problema di sensibilità personale.
Ripeto la domanda: che valore avete voi sul VT60 per la profondità di effetto 3D?
@Evil_Jin
se ti va dicutiamo delle impostazioni 3D del 500 nel thread dedicato ;)
-
Il valore di default, anche perché variare quel valore significa "storpiare" l'originale e oltretutto si introduce crosstalking.
-
cioè in pratica lasci la possibilità di regolazione manuale su OFF
-
Esatto, poi sull'Oppo circa il 3D è possibile impostare solo la dimensione della tv e stop. E tutto fila liscio.
-
idem, sta su off la regolazione manuale 3d sul tv e tutto di default sul lettore !!! comunque mi riservo di fare dei test seguendo le indicazioni su Avatar di bradipolpo.
Rispetto al 3D passivo di LG in alcuni film il CT è più evidente ( tipo Sammy ), così come l'ho trovato più pesante per gli occhi, forse dovuto a questi fattori il tuo "effetto liquido" , non credo dipenda dal TV.
-
boh, non so davvero che pensare: farò altre prove
-
Ciao a tutti
volevo sapere 2 cose la serie VT60 supporta NFC?
ha senso farsi fare una calibrazione ISF? quanto può valere?
-
dopo un mese pieno con il 65vt60 prime impressioni:
distanza di 3 mt, appeso al muro con staffa le ventole le sento solo con volume 0, appena alzo...tuttto scompare.
BD: inutile rimarcare ancora la magnificienza del plasma in questo ambito, sopratutto dopo aver sistemato la modalità professionale 1 e personalizzata con i pattern trovati nelle guide qui sul forum.
SD: davvero meravigliato, da 3 mt, credevo di trovare chissà che scempio, invece grandissimo passo avanti rispetto al vt20 50'' che avevo.
VG: tutto un altro pianeta rispetto al vt20...ho solo un problema: tra personalizzata, professionale e thx cinema non sò mai quale utilizzare!!! Non uso mai game mode perchè non trovo grave l'imput lag che si ha utilizzando queste modalità, giochi usati: fifa14, pes 14, gtaV, splinter cell blacklist....davvero spettacolo allo stato puro!!
Consiglio finale??? mPrendetevi il taglio VT più grosso che potete!!
-
gymnica quanto giochi per curiosità a Fifa visto vhe ha loghi fissi? Io volevo prendere la collection di Kingdom Hearts ma l'hub sempre presente mi spaventa un po'. Avete notato che con la modalità game ON il TV vi avvisa ogni ora che passa di quanto state giocando? Secondo me è un'ottima cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Evil_Jin
comunque mi riservo di fare dei test seguendo le indicazioni su Avatar di bradipolpo.
per capirci, i punto in cui puoi facilmente vedere quello cui mi riferisco è (fra i tanti), questo (ovviamente la foto è presa in 3D senza occhialini, non voglio dire che vedo così eh :asd:)
http://thumbnails108.imagebam.com/28...4282123079.jpg
Messo in pausa il film in questo punto, confermo che aumentando il valore dell'effetto 3D, lo sdoppiamento scompare ma, come detto da thegladiator, insorge un crosstalk ben visibile (è quello che mi dà quel senso di mal di mare cui accenavo ieri sera); riducendolo per valori negativi lo sdoppiamento si acuisce ancora di più
Se vi va di farvi del male, provate a ridurre l'effetto 3D a valori negativi, per avere un'idea di quello che vedo io nelle condizioni di default :muro:
Ho provato anche con Iron man 3, e non cambia nulla anzi, forse la cosa è ancora più evidente e fastidiosa.
-
Dunque, non capisco: il crosstalk E' lo sdoppiamento.... come fa a "scomparire lo sdoppiamento ed insorgere il CR" se sono la stessa cosa...
-
lo so, ma che ci posso fare? :asd:
il difetto che io noto è presente solo sui soggetti/sfondi in secondo piano, come appunto i cavalli in quell'immagine, il resto è perfetto :boh:
Aumentando il valore del parametro 3D sul tv, lo sfondo diventa normale, ma compare appunto crosstalk (che è cmnq diverso dallo sdoppiamento che vedo io normalmente), più "liquido", più continuo sui controni dei corpi (soprattutto quello di Tsu'tey in primo piano) come dicevo ieri, non so come spiegarlo meglio. Ripeto, se ti va, prova a ridurre il valore dell'effetto 3D da TV, per renderti conto di cosa vedo io.
Ah, una cosa che mi è venuta in mente stamattina: la prima volta che ho inserito un disco 3D, sullo schemo è apparso per una frazione di secondo un "effetto neve" a tutto schermo, che è sparito subito (mi è preso un colpo sul momento) :wtf:
-
Ma che strano, stasera se riesco faccio la prova con Avatar. Elencami un paio di scene (minuto e secondo) e dimmi per ciascuna di esse cosa vedi sdoppiato e cosa no, con le impostazioni di default sia del lettore che della tv.
-
bradipolpo, solo per togliere di torno qualche variabile, io ho il BDT500 con pana VT50, nessun problema sul 3D.
C'è un po' di CT ogni tanto, anche su film ritenuti da riferimento, ma anche qui a volte siamo a livello soggettivo (mi è capitato spesso di parlare con persone a lungo per poi capire che loro magari ne notavano, ma lo consideravano trascurabile, e quindi giudicavano "0 CT"), diciamo comunque il minimo sindacale e ad ogni modo su scene "toste".
Ad ogni modo non credo il problema sia sul lettore.
Credo che l'effetto di "liquidità" che percepisci sia dovuto alla parallasse esagerata. Sempre se ho capito bene dovrebbe essere simile all'effetto che da' il nuovo iOS7 con lo sfondo che si muove rispetto allo sfondo a seconda di come si inclina l'iPhone/iPad...
-
Ho notato una cosa strana sul mio VT60: guardando Django Unchined in blu-ray, la scena della neve quando Django infila la bottiglia nella neve e passa la mano per fissarla, si nota una sorta di line bleeding verde sulla neve, non so se capita anche a voi.
Allego l'estratto da youtube giusto per capire qual è la scena, sono i primi 6 secondi http://www.youtube.com/watch?v=AFmuwF9xkq0