Va messo a 120hz.
Visualizzazione Stampabile
ok..ma non dovrebbe cambiare più di tanto con i sub sunfire che arrivano al massimo a 100hz.
Infatti con il surfire LFE 100hz
ciao non capisco perchè il mio sinto denon avr-3313 mi da in calibrazione le frontali errate di fase nonostante siano corrette le polarita' che ho ricontrollato piu' volte.
Il perché non lo so...ma ti posso solo dire che anche a me solo per i canali suround e back mi fa la stessa cosa stracontrollati sono giusti . Non hai che da bypassare. Aspetta che qualcuno più esperto di me ti risponda in merito all'AudysseY
Controlla molto probabilmente le hai collegate all'uscite del sinto sbagliate, e facendo la calibrazione non le sente dove dovrebbero essere, fammi sapere
Allegato 15553 ?
Una nota: Audyssey non ti piace, legittimo e rispettabile, non usarlo, non lo prescrive il medico.
Ma che senso ha in un thread DEDICATO ad Audyssey, dove si spiega come usarlo al meglio, consigliare in piu' messaggi di disattivarlo?
E' come andare nel forum delle Golf e scrivere di non comprare una Golf...
Se non mi piace la Golf non vado sul forum Golf, ce ne sono tanti altri...
Fai tutte le prove del caso con comodo, e' assolutamente normale in un primo momento trovare il suono equalizzato meno "'d'effetto" di quello non equalizzato e pensare che il suono non normalizzato sia piu' vivo, sono sensazioni che anche in caso di EQ di ben altro livello molti utenti hanno provato. Sembra che tu abbia fatto un buon lavoro, altri consigli corretti ti sono stati dati, ora prenditi del tempo e regola il tutto come meglio ti piace.
Come ho gia' scritto gia' ad orecchio preferivo Audyssey attiva, poi dopo aver verificato strumentalmente ho avuto le prove del miglioramento.
Scusami tanto non prendertela ma sei rimasto indietro, non ti rendi conto ancora di cosa sia la serie 9 e 10 rispetto alla 7 e come suoni bene senza l'audyssey, non capisco come fai ad essere sempre sicuro di quello che dici pur non avendolo provato.
Con la serie 8 ho sempre tenuto l'audyssey attivo tanto le differenze erano esigue ma con la nuova e' TUTTA un'altra storia.
Onkyo in passato con la serie 8 ebbe un reclamo da moltissimi clienti ritenendo il 3008 e il 5008 troppo piatti e freddi , in brevissimo tempo realizzarono un firmawer che correggeva la calibrazione Audyssey (fra l'altro era una scelta obbligata concatenata con il Dynamic Eq) e da quel momento c'e' stato un cambiamento radicale con la serie 9 vista l'insoddisfazione generalo, tra i vari cambiamenti e' stato reso il dynamic eq indipendente dall'equalizzazione audyssey oltre che lo stravolgimento della preamplificazione IN POSITIVO.
Gli onkyo sono cambiati ,sara' meglio che ti aggiorni prima di continuare ad esaltare un audyssey che alla fine serve a poco per non dire a niente
Basterebbe che l'avessi anche per un giorno per capire e non ho certo un ambiente migliore del tuo, l'ht e' installato in un stanza normalissima, si pensa sempre E TROPPO spesso che qualsiasi problema sia dovuto all'ambiente (mettendosi l'animo in pace ),quando invece nella stragrande maggioranza dei casi e' l'impianto che suona MALE.
Vedo che non hai prestato attenzione a quello che ho scritto e lo hai pure quotato...
Ho capito da tempo che sono un povero fesso che non ha capito alcunche' di HT e Hi-Fi e fortunatamente ogni tanto qualche guru mi fa capire che gli EQ non servono, che l'ambiente non crea problemi e che la colpa di tutto e' che l'impianto suona male (anche se poi non mi dicono come risolvere i problemi, ah no, dimenticavo basta un Onkyo 9 e basta solo un giorno e si udiranno le sirene di Ulisse in 11.2...;)) ma nonostante le mie limitate capacita' mentali sono stato in grado di leggere il regolamento del forum e di comprenderlo e quindi ti posso dire con sicurezza che i tuoi interventi qui sono off topic.
Questo e' un thread Audyssey, Audyssey non e' prerogativa Onkyo (sai, ci sono anche altri poveri cristiani che non hanno visto la luce rendendosi conto di cosa sia la serie 9 e la 10 di Onkyo e magari possiedono un Denon...) e io mi sono limitato a segnalarti che il tuo intervento era poco consono alla discussione e di utilita' discutibile, se vuoi continuare la tua crociata pro Onkyo serie 9 (vedi quando scrivi "Gli onkyo sono cambiati ,sara' meglio che ti aggiorni prima di continuare ad esaltare un audyssey che alla fine serve a poco per non dire a niente") lo puoi fare in decine di altri thread senza dilungare questo senza motivo.
Magari quelli che leggono il thread voglio consigli su come usare Audyssey non sentire sbrodolate su questa o quella marca.
Audissey sono Denon,Marantz Onkyo e anche le serie prima della 09.
Mi spiace ma non condivido assolutamente che nella stragrande maggioranza dei casi sia un impianto che suoni male.
Impianti ottimi naufragano in un ambiente non trattato o "ostile".
Un buon ambiente,trattato bene, resuscita anche impianti decenti
@ Maveric77
Quando scrivi:commetti una grave inesattezza.Citazione:
si pensa sempre E TROPPO spesso che qualsiasi problema sia dovuto all'ambiente (mettendosi l'animo in pace ),quando invece nella stragrande maggioranza dei casi e' l'impianto che suona MALE.
E' sicuramente vero che ci sono impianti che suonano peggio di altri, ma in tutti i casi, a meno che l'ambiente non sia particolarmente fortunato (molto difficile), è questo "componente" che ha la maggiore influenza sul risultato finale, sempre, e non si tratta di problemi di 1 o 2 dB, magari risolvibili con la scelta del "cavo giusto", come ingenuamente qualcuno ogni tanto suggerisce, ma di risonanze o nulli anche di una decina di dB o più, cosa che in un impianto di categoria media già non si verifica.
Certo, se si parla di impianti da 200 € tutto compreso allora sarà sicuramente anche l'ìmpianto che avrà problemi, ma non credo che qui si stia parlando di queste situazioni.
Se non ci credi prenditi la briga, una volta, di fare una rilevazione nel tuo ambiente e poi ne riparliamo, con cognizione di causa, non per sentito dire ripetendo frasi fatte.
Ultima cosa, se usi termini stranieri prima accertati di come si scrivono, ossia firmware (e non firmawer).
Grazie.
Ciao
Il mio intervento era nato per confermare quanto percepito da Crystral con il suo nuovo onkyo 5010 nel post #2324 .