Visualizzazione Stampabile
-
Da una distanza di m. 2,50 circa le ventole le sento a volume minimo, considerando che ho anche il decoder mysky di cui non sento nulla tranne quando di tanto in tanto frulla l'HD per qualche secondo e sono a volume basso. Al momento non è fastidioso spero che non peggiori.:rolleyes:
Non riesco a capire se sul mio le ventole sono già "fixate".
-
Se non ti danno fastidio ok, ma mi paiono già leggermente più rumorose del normale.
Dalle griglie posteriori delle ventole dovresti intravedere del materiale spugnoso grigio in corrispondenza del telaietto della ventola... ;)
-
ciao a tutti :) sono fresco possessore di un 50vt60 e volevo provare a inserire i setting da voi consigliati... potete spiegare una cosa a un niubbo? se volessi inserire le gradazioni di colore in 10 punto o bilanciare il bianco nelle modalita personalizzata come dovrei fare? non ne ho la piu pallida idea visto che il parametro e uno e uno soltanto e non 10 0_0
grazie mille :)
-
In qualsiasi modalità d'immagine tranne la THX puoi regolare da 10 a 100 IRE selezionando "Regolazione più precisa" .
-
buongiorno a tutti, quale standard vesa devo considerare per l'acquisto di un supporto a muro per il 65VT60?
-
ma.... ok queste regolazioni nn le devo inserire tutte e 10 ma devo io scegliere tre valori giusto?
-
ci sono undici step, 10, 20, 30, etc. fino a 100IRE, per ognuno dei quali va scelto il valore migliore nel caso del bianco, o i tre valori migliori di R-G-B nel caso del colore ;)
-
e ovviamente hanno un valore soggettivo diverso x ognuno di noi? devo fare mille prove fino a quando non mi trovo la conbinazione dei 3 colori e del bianco che va incontro ai miei gusti ?
-
In teoria no, non è questione di gusti.
Prova dare un'occhiata qui...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryo-haiabusa
e ovviamente hanno un valore soggettivo diverso x ognuno di noi? devo fare mille prove fino a quando non mi trovo la conbinazione dei 3 colori e del bianco che va incontro ai miei gusti ?
Prima cosa da fare disabilita tutte le funzioni automatiche che impattano sull'immagine. Comunque se non hai una sonda usa tranquillamente il preset THX ;)
-
infatti x il momento uso solo le thx visto che non possiedo una sonda e anche perche con le 2 modalita personalizza non riesco a replicare (anche mettendo gli stessi parametri) le 2 thx . Evidentemente mi mancano settaggi del bianco e dei colori. grazie per il link alla guida
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donatomezzapesa79
buongiorno a tutti, quale standard vesa devo considerare per l'acquisto di un supporto a muro per il 65VT60?
Non ha uno standard Vesa le dimensioni dell'attacco sono riportate sul manuale, sul 55" ad esempio mi sembra fossero 500*300, il 65 non so, se prendi un supporto regolabile (la maggior parte ormai) non dovresti avere problemi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Stavo guardando Avatar3D: nelle scene in cui Sully arriva nella foresta noto che tutto ciò che non è a fuoco si vede sdoppiato ed impastato, come lo sfondo quando c'è un'inquadratura da vicino di un personaggio: ad esempio nel momento in cui Sully "spaventa" quella specie di rinoceronte martello e dietro gli si para quella specie di pante..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
ho modificato qulche impostazione, azzerando tutti i filtri per la visione 3D, ed impostando il modo 3D THXCinema, e la cosa sembra più mitigata, ma resta cmnq evidente e fastidiosa in alcuni frangenti (come il "cavallo" di Tsu'Tey, quando sta per risalirci sopra, dopo aver "catturato" Jake, le cui "luci" sul collo son..........[CUT]
riprendo questo discorso, perché ho avuto modo di smanettare un po' anche col lettore: sembra che aumentando la profondità dell'effetto 3D il problema venga notevolmente mitigato, fin quasi a scomparire (rimangono degli sdoppiamenti qua e là, come il primo piano della coda della freccia che Neityri va a togliere dalla bestiola uccisa per salvare Jake al loro primo incontro). Sul lettore era di default a -2, ho dovuto portarla al massimo (+3) per avere qualche giovamento, ma ho dovuto anche aumentare il valore sul tv (anche se +2/+3 crea un effetto "liquido" dei movimenti della scena, che forse è anche peggiore, non so come spiegarmi meglio: devo quindi limitare a +1 sul tv.
Voi a quanto lo tenete questo valore?
:muro:
-
Ma perché non ho tutti questi problemi col 3D? Che il lettore abbia un "peso" in tutto questo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
riprendo questo discorso, perché ho avuto modo di smanettare un po' anche col lettore: sembra che aumentando la profondità dell'effetto 3D il problema venga notevolmente mitigato, fin quasi a scomparire (rimangono degli sdoppiamenti qua e là, come il primo piano della coda della freccia che Neityri va a togliere dalla bestiola uccisa per salvare Ja..........[CUT]
ho il 50vt60 e il tuo stesso lettore BR, io di cross talk in AVATAR non ho mai notato traccia ma farò delle prove sicuramente nei punti che hai segnalato ! Ah ho tutto di default ed uso la THX 3D sul tv
cosa sarebbe questo effetto liquido di cui parli ???? Comunque il 3D è influenzato anche dall' angolo di visione, non è che non sei perpendicolare al tv ? tipo con tv montato molto alto ...