Visualizzazione Stampabile
-
Io sono indeciso se provare un alimentatore lineare in sostituzione di quello switching presente all'interno del 9000. Dicono che il lettore migliori leggermente sulla resa audio e video, soprattutto nella prima, abbassando di molto il rumore di fondo nel segnale, comunque già molto buono. Il costo della mod sarebbe intorno ai 400 euro, ed è facilmente installabile anche da soli.
-
Sembra che stia per arrivare in maggio un MKII del 9000, parrebbe solo con miglioramenti sulla parte audio:
https://twitter.com/UltraHDBluray/st...75796532707331
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aladar
Cambiano chip Dac per via del fallimento di Asahi kasei. Forse un Sabre 9038 credo, ma io spero sempre nell'aggiunta di una HDMI IN. Con un processore video del genere è un peccato non poter far passare segnali video da dei box esterni per sfruttarne upscaling e chroma upsampling 4:4:4. Oltretutto un ingresso video renderebbe il Panasonic completo anche lato smart in accoppiata ad una Apple TV o ad una firestick, consentendo di utilizzare tutta la sezione di processing video e audio non per forza solo da Bluray.
-
Concordo. Se poi aggiungessero (ma non sembra) il supporto a sacd ed una migliore gestione dei VOD sarebbe il massimo.
-
Panasonic non supporterà mai i SACD, si era inventata i DVD-A per fargli concorrenza.
-
In effetti Panasonic è stata sempre distante dai SACD, ma è passato un bel po’ da quella “guerra”.
Comunque se si trattasse solo un aggiornamento del DAC col probabile passaggio al solito ESS Sabre, non mi interesserebbe più di tanto.
Altra storia un intervento sulla parte video.
-
salve amici del forum. per un problema della scheda hdmi dell'onkyo 905 ho collegato le uscite analogiche del panasonic 9000 al sinto ampli 905 però il volume è molto basso. ho provato a regolare i db nel setup dei diffusori del pana ma riesco solo ad abbassare ma non ad aumentare i livelli. probabilmente sarò imbranato io. vi ringrazio tutti per ogni aiuto mi darete . grazie mille.
-
Hai provato a rifare l’auto calibrazione con il Sinto? nel caso è li che dovresti intervenire
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tempi moderni
grazie ci proverò.
ciao ellebiser ho risolto il problema usando il menu opzioni del pana dove è presente la voce volume analogico che era regolato al minimo. cosi' adesso funziona alla grande e non avverto differenze con la conversione digitale-analogica del sinto 905. grazie ancora e alla prossima.
-
Ok meglio così, l’uscita analogica ha sempre un volume regolabile...per interfacciarmi meglio con diversi Tipi di Sinto/ampli
-
Sto provando il 9000 con un tv LCD per motivi di trasloco, e ho dovuto lasciare il mio OLED a casa dei miei. Il tv in questione è un LCD con pannello VA, un Samsung KU6400, calibrato con sonda e colorimetro insieme a un mio amico che possiede l'attrezzatura necessaria. Lui mi ha consigliato di uscire dal lettore in RGB 12 bit, in modo tale da escludere l'elettronica del TV. La mia domanda è, un segnale RGB in uscita dal Pana esclude in toto l'elettronica del TV, oppure il segnale viene convertito da quest'ultimo in 4:2:2 per poi essere successivamente riportato in 4:4:4 e in RGB?
-
Buongiorno a tutti!
Ho una domanda riguardante l'820 e spero che questo sia il thread giusto per questo. Se no, mi scuso in anticipo, sono nuovo qui.
Sono davvero interessato al lettore e il mio interesse è aumentato quando ho visto che un'azienda con sede a Palermo chiamata bluray mod.it sta offrendo il lettore codefree. Qualcuno ha esperienza con questa azienda? Sono affidabili? Non sono stato in grado di trovare nessuna opinione su internet finora. Grazie in anticipo!
-
599 euro, ho visto bene? Se è così lascia perdere. il firmware modificato lo puoi acquistare e installare da te per poche decine di euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
599 euro, ho visto bene? Se è così lascia perdere. il firmware modificato lo puoi acquistare e installare da te per poche decine di euro.
Grazie per la risposta. Dove posso acquistare il firmware modificatp? Conosco solo regionfreedom.