Visualizzazione Stampabile
-
Sì... praticamente è solo la Pro che lo "alza"... ovvio che poi con scene ad alto contrasto la differenza praticamente non si scorge...
Ieri però guardavo Henry Potter e i doni della morte parte 1, che come sapete è un film con una ambientazione scura per il 100% della durata (ancor più che il cavaliere oscuro) e veramente "difficile" come resa, e la differenza sul nero tra la Pro e la THX (al buio completo) era ben percepibile.
Attenzione, il nero delle Pro è già veramente soddisfacente però il livello che raggiunge con la THX è grandioso, e con entrambe la visione è stata mozzafiato. Non ho guardato questo film a caso, era un test difficile ed è stato superato a pieni voti, TUTTE le sfumature vicino al nero sono state riprodotte senza affanni, una resa veramente CINEMATOGRAFICA.
-
le migliori sfumature (24576) invece le notate solo nella THX cinema o anche nella Pro?
-
il driving ffd 2500 con le 24mila sfumature dovrebbe essere attivo nelle modalità Cinema, THX Cinema e Professionali, non nelle altre.
-
non mi spiego allora il motivo per cui il nero sia più basso in alcune modalità, credevo che il nero più alto fosse per la gestione delle maggiori sfumature
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Complessivamente però continuo a preferire la Pro, mi sembra complessivamente più pulita.
E' più "raffinata" sulle gestione delle basse luci, sono d'accordo. Ma essendo già la THX ad un livello encomiabile anche su questo aspetto, il fatto che contestualmente produca un nero ancora più profondo anche su scene a basso contrasto (100% di Henry Potter per esempio), dona al quadro una resa complessivamente imho più appagante.
Ah, considera che però ho utilizzato la THX abbassando il contrasto a 30-32, che fornisce pertanto una luminosità complessiva paragonabile alla Pro. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
il driving ffd 2500 con le 24mila sfumature dovrebbe essere attivo nelle modalità Cinema, THX Cinema e Professionali, non nelle altre.
Confermo. Ma non chiedermi dove l'ho letto fra le decine di review che mi sono spupazzato ultimamente... :D
In ogni caso, anche alla prova dei fatti, non scorgo differenze nella complessità delle sfumature fra THX e Pro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
non mi spiego allora il motivo per cui il nero sia più basso in alcune modalità, credevo che il nero più alto fosse per la gestione delle maggiori sfumature
Onestamente me lo chiedo anche io. :what:
-
Comunque, nero più, nero meno.... mi concedete una prima considerazione di carattere generale dopo una settimana di visione?
NESSUN e sottolineo NESSUN lcd può avvicinarsi minimamente alla resa complessiva del VT50 con materiale HD in blu-ray. E chi mi conosce sa che provengo da un lcd full led fra i migliori.
Siamo proprio su un altro livello come pulizia di immagine, gestione delle basse luci, profondità di campo (ogni tanto su questo aspetto mi pare che i miei "miseri" 50" si quadruplichino forti di una terza dimensione sconosciuta agli lcd!), come microdettaglio, come fedeltà cromatica e pure come gestione del moto.
Siamo veramente, e non per niente, al "reference" della riproduzione cinematografica.
E lasciatemelo dire, non c'è preferenza o soggettività che tenga in questo. E' così, punto.
P.S. Posso invece fare una critica? Le traduzioni dei menù in italiano (come spesso accade) fanno ridere: "avanzamento ISFccc" non si può leggere!! :muro:
Ho impostato alla velocità della luce l'OSD in inglese!
-
E' questa la cosa assurda di panasonic.. la "coperta corta" prima o poi spunta sempre.
Vuoi un nero migliore? Usa la THX..
Vuoi le sfumature migliori? Usa la prof
Io cmq alla fine sto usando la THX cinema con contrasto 32 e nitidezza a zero (anche se ho aumentato quella dell'edge decisamente più raffinata e naturale).
Così il dithering diminuisce ulteriormente e onestamente non vedo differenze tra le sfumature della prof e della thx.
-
Ma chi ti ha detto che c'è differenza di sfumature tra THX e Pro?
A me e anche ad altri (vedi sopra) non risulta.
Hai qualche fonte certa? :)
-
Ciao a tutti.
la nitidezza l'ho impostata a 3: troppo alto?
Grazie, saluti.
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Hai qualche fonte certa? :)
Si.. Ho letto le recensioni.. ed anche la panasonic lo esplicita sul suo sito.
In più la differenza si vede tranquillamente ad occhio con le schermate test.
@Matteo83
Tranquillo va bene.. anche a 3
-
Secondo me la ragione del nero "peggiore" nelle modalita' pro è perche quel nero è quello che realmente si vede al cinema, provate a far caso a questa cosa la prossima volta che vedrete un film in sala, in effetti il livello del nero THX è superiore al nero della sala cinematografica. Questa è una mia teoria pero'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DRuY
Signori una domanda:
Sapete se è possibile modificare le modalità THX dal menù di servizio o in qualche altro modo?
Visto che sono non è possibile cambiare nessun parametro come la prof :(
Per dire la verità a me sembra di aver ridotto un pelino il contrasto nella modalità THX Cinema senza incontrare alcun ostacolo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Secondo me la ragione del nero "peggiore" nelle modalita' pro è perche quel nero è quello che realmente si vede al cinema, provate a far caso a questa cosa la prossima volta che vedrete un film in sala, in effetti il livello del nero THX è superiore al nero della sala cinematografica. Questa è una mia teoria pero'.
Sì, vero... potrebbe essere! ;)