Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Come tradizione Sonny, per di più se ho capito bene non sarà ultra-thin.
l'HX900 è spesso 6,7 cm lungo tutta la superficie posteriore. Magari non è ultrafino ma comunque si può ancora definire di profondità abbastanza ridotta.
Basti pensare che un CCFL snello non scende mai sotto gli 8 cm.
Tra l'altro l'HX800 nel punto di maggior spessore (quasi 2 terzi del retro) è profondo addirittura 7,4 cm e gli altri edge led Sony non vanno sotto i 6,4 cm (sempre riferito a quasi 2 terzi del retro, la rimanenza invece è ultra thin).
-
L' LG LX9800 è spesso 2,5cm. :D :D Questo è uno spessore accettabile.
Cmq siamo OT! :D :D
-
Ma alla fine hai deciso se prenderti il Samsung?
-
sto pensando per il samsung c8000 46 pollici
http://www.diunamaishop.it/prodotti_...p?id_pro=27073
ragazzi ma cambia qualcosa nel momento che si prende un televisore con garanzia europea ?
per favore rispondete a queste domande vi prego :
1: il digitale terrestre avra' tutte le sue opzioni possibili ?hd futuro?
2: cosa sono gli MHP ? funzionano su questi tv importanti ?
3: cosa si intende per slot è CI o CI+ ?
4: il televisore avra' il menu italiano
-
stamattina ho visto un 46c8000 con piovono polpette bluray in 2d normale
ma si vedeva veramente bene, ho notato subito che nelle zone scure nn si annegano i dettagli come l'anno scorso su serie b che a momenti avevi proprio la sesazione di avere delle zone con troppo nero e di pedere qualcosa
colori eccezionali (come piacciono a me, vade retro modalità film), nero anche qui nulla da dire però essendo un ambiente nn troppo oscurato non poteva che essere cosi, riguardo alle voci di scattosità su bluray, mi viene da smentire perche era tutto molto fluido e mai uno scatto
esteticamente da urlo ma nn cera bisogno di ricordarlo.
p.s. per quanto riguarda lg 9800
tempo fa al ces2010 circolò questa immagine che mostrava banding orizzonatale e tutti sperammo che fosse qualcosa dovuto alla foto o al modello non definitivo della tv, oggi possiamo qiundi confermare il banding presente e visibile
http://i12.photobucket.com/albums/a2...a/IMG_2048.jpg
-
Quello nella foto non è il 9800 ma pensì il prototipo ultraslim da 6,9 mm (millimetri) di spessore, con le elettroniche messe nel piedistallo, presentato al Ces 2010 (la foto è dello stand LG del CES). Infatti se notate il piedistallo è piuttosto corposo.
Esteticamente è quasi uguale al 9800.
-
Revolutioled ecco le risposte:
1) Non le avrà per la questio MHP. Vedi La 7 On Demand
2) Gli MHP sono applicazioni che possono essere attivate. In genere servono poco o nulla ma per il futuro verranno utilizzate per cose più interessanti. Anche i Tv di importazione possono avere gli MHP non compatibili con lo standard scelto dalle emittenti italiane.
3) I tv attuali hanno slot CI+ che permette di utilizzare le nuove cam per la visione dei canali Mediaset Premium HD. Tutti i nuovi tv hanno slot CI+. Il problema è la cam in uscita ad agosto che potrebbe non funzionare correttamente sui tv di importazione soprattutto per il discorso MHP
4) Il menù sarà in italiano.
-
Il fatto che il C8000 abbia migliorato sensibilmente la qualità rispetto al B7000 mi fa solo piacere
Ma i 200hz del C8000 creano meno artefatti rispetto ai100hz del B7000?
Ancora grazie.
-
@rickiconte
non avevo notato, ma leggendo le recensioni anche sul 8800 nn so quanto sia differente la situazione, questa foto è sicuramente terribile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Il problema è la cam in uscita ad agosto che potrebbe non funzionare correttamente sui tv di importazione soprattutto per il discorso MHP
che cosa intendi per cam ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ang3l
non avevo notato, ma leggendo le recensioni anche sul 8800 nn so quanto sia differente la situazione, questa foto è sicuramente terribile
Il banding è stato notato sia sul 8800 che sul 9800. Leggiti il thread del 8800 sembra si noti solo in alcune situazioni.
Ancora non è ben chiaro quanto incida nella visione normale. Per chi ne è in possesso in maniera minimale sembra.
-
Nello slot dei tv per vedere la pay tv va inserita una sorta di scheda chiamata cam in cui introdurre la tessera mediaset premium o dahlia.
Le cam attuali non permettono la visione dei contenuti HD di Mediaset Premium. Per questi contenuti serve o uno de 3 decoder certificati Gold dal dgtvi o la nuova cam in uscita ad agosto. Questa nuova cam necessita di slot CI+. Il problema per i tv importati è che questa cam potrebbe non funzionare perfettamente soprattutto per la mancanza degli MHP dedicati. Magari funzionerà ma fino a che non esce la cam non si potrà sapere. I samsung previsti per il mercato italiano, invece, hanno la certificazione gold che ne garantisce il funzionamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Nello slot dei tv per vedere la pay tv va inserita una sorta di scheda in cui inserire la tessera mediaset premium o dahlia.
Le cam attuali non permettono la visione dei contenuti HD di Mediaset Premium. Per questi contenuti serve o uno de 3 decoder certificati Gold dal dgtvi o la nuova cam in uscita ad agosto. Questa nuova cam necessita di slot CI+. Il problema per i tv importati è che questa cam potrebbe non funzionare perfettamente soprattutto per la mancanza degli MHP dedicati. Magari funzionerà ma fino a che non esce la cam non si potrà sapere. I samsung previsti per il mercato italiano, invece, hanno la certificazione gold che ne garantisce il funzionamento.
... scusa, ma stai dicendo parecchie inesattezze
non esiste correlazione alcuna tra contenuti hd a pagamento che necessitano di CI+ e MHP
sono due cose diversissime
poi visto che sei molto informato, mi potresti chiarire queste importanti applicazioni future del MHP (che a quanto pare tutta europa ha abbandonato) per il mercato italiano ?
bollini, certificazioni, e quindi soldi stanno dietro a sta roba ... non certo questioni tecniche ;)
-
I contenuti a pagamento HD di mediaset necessitano di slot CI+. E senza la certificazione Gold non c'è alcuna certezza che le nuove cam funzioneranno a dovere.
Tu hai mai visto una cam Ci+ in funzione? No. Quindi l'unico modo per essere sicuri è acquistare un qualcosa con la certificazione. Chi sta testando queste cam consiglia di non acquistare prodotti importati proprio per evitare problemi.
Certo che CI+ e MHP sono 2 cose diverse. Ma bisogna vedere come Mediaset deciderà di far funzionare il suo servizio.
Sta per uscire la7 on demand che necessita degli MHP.
A dicembre dovrebbe uscire una novità Mediaset Premium e necessiterà di MHP. E non parlo dell'On Demand HD ma di qualcos'altro.
Per chi ha un decoder Gold TS7900, queste applicazioni sono già inserite e selezionabili. Ma non sono attivate da parte dei gestori per cui non viene eseguita alcuna attività multimediale.
Riguardo al fatto che tutta Europa ha abbandonato, informati bene. Esiste anche in altri paesi ma con standard diverso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Sta per uscire la7 on demand che necessita degli MHP.
A dicembre dovrebbe uscire una novità Mediaset e necessiterà di MHP.
... :D sono cose diverse appunto
si parlava mi pare di contenuti hd in pay per view e CI+
poi se invece che dal pc ti vuoi vedere i programmi gratuiti di la 7 sul tv nulla da obiettare (che spasso !!!!)