Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Lo ha fatto nel contesto che gli è sembrato il più ottimale....
Devo confessare che mi sono stancato di parlare del comportamento della scala di grigi di questi Luxia ma ci tengo a chiarire qualcosina.
Dovremmo certamente chiederlo a lui (quello di af) ma visto e considerato che parli solo attraverso le sue parole lo chiedo a te.Che significa "contesto ottimale"?
Mi vuoi dire che sono riustici ad arrivare ad una situazione migliore di quella evidentemente non perfetta riportata sul giornale e non lo hanno detto?Hanno lasciato quella errata?
Citazione:
così come Ciad di Cleveland Plasma che ha portato il B7000
su un 2.2, ci sono i grafici nel 3D, per la precisione 3 grafici.....
Ti ricordo, a prescindere dai grafici di Ciad, perchè da come parli mi pare di capire (forse mi sbaglio) che non hai mai avuto a che fare con uno strumento di misura e con un software di calibrazione e tanto meno che cosa si intenda per valore di gamma, che: un conto è il valore ed un altro è l'andamento della curva.
Non è assoltamente detto che ad un valore di gamma 2.2 letto da una catena (sonda-software) corrisponda un comportamento interamente lineare.
Il software ti da il valore medio (dipende dal software).
Si può ottenere tranquillamente un gamma di valore medio 2.22 con un andamento completamente falsato.
Un esempio:
http://img72.imageshack.us/img72/7937/gammataratoz.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/gam...jpg/1/w640.png
Citazione:
nero Kuro 8G (modalità movie+calibrazione)...
Solo se visto da davanti non lo dicono?
Aldilà di tutto questo è giusto tenere SEMPRE in considerazione che ogni esemplare di tv fa storia a se.
-
Cerchiamo di tornare in carreggiata però (trovo non sia corretto criticare il comportamento di un utente sul forum, quindi, mi raccomando, non fatelo), archiviamo tutte le polemiche, e proseguiamo con la discussione :).
PS: ho capito che era una battuta, ma l'ho presa come spunto per puntualizzare alcune cose.
@MAURO80
Ottimo intervento: è assolutamente vero che bisogna non considerare solo il gamma medio, perché è ovvio che, per assurdo, se una tv avesse un gamma molto basso, sui primi step, ed un gamma ugualmente molto alto, sulle alte luci, la media potrebbe comunque essere molto vicina (o anche esattamente uguale) a 2.2 .
-
dispiace constatare che queste tv in realta' non sono come tutti noi speravamo...Io le aspettavo da mesi!! :cry: ma purtroppo nn ci si puo' far nulla :( Capisco la caparbieta' di Cyborgh nel voler a tutti i costi "difendere" queste tv ma ormai è agli occhi di tutti che non solo, nn sono tv perfette, ma ahime'..presentano gravi problemi,che di certo nn si possono ovviare neanche con il miglior setting! Per chi deve necessariamente ed urgentemente comprare un tv invece mi sento di consigliare il B750 che se nn soffre dei problemi legati alla retroilluminazione,direi che è un ottimo prodotto,credo fatto uscire sul mercato parallelamente alla serie LED,proprio per nn perdere quei clienti che potevano restar delusi da queste affascinanti, seppur problematiche TV a led.
Aggiungo che mi trovo cmq d'accordissimo con Onsla il quale piu' volte ha ripetuto che nn serve a nulla elogiare soltanto i pregi di queste tv(peraltro innegabili),tralasciando i difetti. Io sinceramente nn mi sentirei mai di consigliare la piu' bella delle ferrari se nn ha la retromarcia e il freno a mano! Comunque resto anche dell'idea che cyborgh nn ha tutti i torti quando afferma che questi a led sono TV difficili,e adatti ad esperti e nn a neofiti. Concludo dicendo che trovo un po' buffo,per nn dire macabro, il fatto che quelli della samsung hanno dato direttive precise ai gestori dei negozi,per far girare i loro gioielli esclusivamente con il loro filmato ipermodificato..quello del colibri' di Cyborgh per intenderci. Queste TV cattureranno con le immagini dei soliti loro video iperappariscenti e iperpompati tante persone, a mo di trappola per pesci,dando vita al piu' assurdo dei paradossi. Persone inesperte acquisteranno TV "non per neofiti",difficili da calibrare e poco adatte all'SD,mentre chi veramente un pochino ne capisce si buttera' a capofitto sugli lcd convenzionali,piu' facili da regolare e meno ostici. E intanto la Pioneer sta fallendo...
-
Da possessore di questo Samsung 46B7000 per ben 4 lunghi e intensi giorni pieni di prove e visioni vi posso tranquillamente dire che la TV non ha sostanziali difetti per un utente medio e poco informato tramite forum e vi assicuro che nonostante i difetti noti è GODIBILISSIMO ugualmente quindi mi dispiace leggere pareri così catastrofici o pessimisti su questa TV.
Dopo averci smanettato un pochino sopra la mia delusione iniziale si è ridimensionata tantissimo al punto tale che mi era tornata l'indecisione sul cambio o meno con un altro prodotto. Io ne avevo presi 2 (uno era per mio cognato) e mi sà che il secondo verrà cmq confermato perchè mio cognato, nonostante fosse a conoscenza di tutti difetti della TV, la trova ancora eccezionale e i difetti non gli danno minimamente fastidio.
Tutto quello che riportano i grafici delle recensioni sul gamma, sul imput LAG etc ad occhio nudo non inficiano minimamente la visione che rimane al TOP per materiale HD (BR) e si assesta su altissimi livelli con materiale SD analogico e DVD riprodotti dalla PS3.
La gestione del 24p con i BR è a dir poco eccezionale....la fluidità è perfetta (anche disattivando i 100HZ) ed il quadro è di una pulizia mai vista senza nemmeno l'ombra di rumore video o di quell'effetto di grana che frigge.
Con i giochi che ho provato (Fifa 2009 e Motor Storm 2) non ho notato nessun problema di ritardi, scatti, scie o quant'altro.
Tirando le somme non mi sento di dire che la Samsung abbia fatto un flop gigante con questi Luxia perchè sotto certi aspetti è davvero da riferimento assoluto (Kuro 9 compreso...che ho visionato più volte anche in condizioni simili a quelle casalinghe).
Oggi la mia TV rientra alla base e andrà nei laboratori di assistenza Samsung della mia città insieme ad un altro 46B7000 ancora imballato per verificare se il pannello presenterà le stesse infiltrazioni o se sarà quasi "perfetto".....nel secondo caso non è escluso che ritorni sulla stessa TV confermando la scelta iniziale perchè A ME è piaciuta tantissimo.
Con un pannello senza infiltrazioni dovrebbe beneficiarne anche l'angolo di visuale che aumenterebbe quel tanto necessario per rendere la visione ottimale da un divano di 2 mt. posto di fronte...ed è quello che interesserebbe a me per essere davvero felice dell'acquisto.
Posso tranquillamente affermare che, in condizioni ottimali, al momento non c'è una TV migliore sul mercato come resa globale con tutto i tipi di materiale video siano essi SD che HD.
E non dimentichiamoci dei consumi.....100 watt in uso per una TV 46" sono davvero un record e sull'impatto ambientale e sulla bolletta dell'ENEL si fanno sentire sicuramente in positivo.
-
Quindi per me che sono abituato ai lcd se trovassi un pannello pefetto potrebbe anche andare bene.
-
Con un pannello perfetto secondo me può andar bene per TUTTI.
-
Riprendo quanto scritto da Doraimon poco fa per spezzare una lancia a favore di questo "povero" B7000.
Pur avendo seguito tutto il post io sono sempre a un passo dall'acquistarlo. Lo userò principalmente con sala illuminata o parzialmente illuminata (al buio accendo il vpr), l'angolo di visione non mi è sembrato così drammatico e se dopo un'ulteriore osservazione (sempre in un famigerato cc) confermerà le impressioni credo che non cambierò idea. Magari se i pannelli buoni non si trovano rischio l'acquisto su internet...
Peggio per me :cool:
-
Perdona Doraimon, ma nei precedenti post hai parlato di problemi come, i 100hz penosi, dettagli affogati nelle scene scure, fluttuazione del nero, infiltrazioni di luci spurie dai bordi, ridottissimo angolo di visione, presa scart danneggiata e ora spezzi una lancia in suo favore? Mi è sfuggito qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Posso tranquillamente affermare che, in condizioni ottimali, al momento non c'è una TV migliore sul mercato come resa globale con tutto i tipi di materiale video siano essi SD che HD.
.
Però Dor , bisogna dire che questa affermazione è dettata dal tuo gusto personale e dal fatto che non hai potuto provare altre TV come Pio o Pana bene in casa tua , come hai fatto con il tuo B7000......
Ciao
-
E' inutile girarci intorno, i difetti ci sono e sono palesi, unica cosa è decidere quale grado di sopportazione si ha nei loro confronti.
Se uno guarda la tv perfettamente centrato e in ambiente luminoso non si accorgerà di niente, però ripeto diventa un tv monouso e performante solo in certe condizioni ambientali.
Sulla qualità non si discute cmq.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Se uno guarda la tv perfettamente centrato e in ambiente luminoso non si accorgerà di niente
scusate ma cosa intendete per centrato? :asd:
cioè calcolate un divano largo sui 3 metri o poco meno (e la tv posta a 3 metri e mezzo di fronte) ... spero non ci siano differenze tra chi sta seduto esattamente in mezzo e chi ai lati... VERO? :eek:
se no è un pò ridicolo dai :(
-
Ci sono ci sono...
Lo noto anche nella stanza dove provo i tv a 2,20 mt di distanza e il divano è lungo 2 mt.
-
@Picard
si mi sà che ti sfuggito il passaggio dell'inserimento dei parametri presi direttamente da AF.
Dopo aver inserito quei parametri il difetto dell'A-D si è ridimensonato tantissimo e ora dà molto meno fastidio di prima....se poi si pensa che sicuramente lo renderanno disattivabile via firmware (c'è chi dice che già si possa fare entrando nel menu service) direi che questo problema si può tanquillamente archiviare.
Le spurie ci sono e rimangno ma in un ambiente non cmpletamente oscurato: 1) non si notano, 2) non danno nessun tipo di fastidio....in un ambiente buio se uno invec e di guardarsi il film si concentra sulle bande nere allora è un altro discorso.
Per l'angolo di visione non ci si può fare niente....è molto ridotto e nel caso di pannelli con infiltrazioni chi siede a dx o a sx del divano vedrà la zona opposta dello schermo leggermente scharita.....ma è un problema che si può porre solo uno fissato come noi....il resto della famiglia non se ne accorgerebbe proprio se non glielo fate notare voi. Anche in questo caso con un pannello perfetto il problema si riduce drasticamente.
E' per questo che dico che una TV anche nelle condizoni della mia per un utente "medio" sarebbe il massimo e non si accorgerebbe proprio di nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
questa affermazione è dettata dal tuo gusto personale e dal fatto che non hai potuto provare altre TV come Pio o Pana bene in casa tua , come hai fatto con il tuo B7000......
Le ho provate, le ho provate....il Panasonic mi è piaciuto 0 mentre il Pio mi piace tantissimo ma secondo me pecca nei microscatti e nell'offucamento ne movimenti rapidi della telecamera con le partite (e non solo) e con l'HD dove gli LCD sono molto più incisivi....nel caso del B7000 anche in maniera molto naturale da sembrare un plasma super dettagliato.
-
Se mi permetti qualche considerazione personale Doraimon:
1) Fossi in te, visto lo stato (i difetti) e considerato il prezzo pagato lo cambierei. Non ritengo accettabile la quantità di compromessi considerato il prezzo dell'apparecchio.
2) In tutta la vita del tv non vedrai mai un film al buio?
3) Tu siederai sempre al centro del divano?