Allora con le rb-81 ci dovrei essere...:cool:
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Allora con le rb-81 ci dovrei essere...:cool:
Lorenzo.
sono anzioso di ricevere il centralone come il tuo. Ho effettuato il pagamento stamattina. Il mio RC62 l'ho venduto in 1gg. Certo che vanno di moda ste Klipsch :p
Sono veramente fantastiche...mi appresto a vedermi Tropa de Elite così mi diminuisco le ore rimanenti di rodaggio del centralone...:asd:
Lorenzo.
@ULTRAVIOLET80
Ci sto pensando sul discorso P27-C, però come ho detto a AVS MAX, tutti qui parlano molto bene del centralone RC-64 che costa un terzo del P27-C, ma ha 4 woofer contro 2:what:
E' chiaro che la linea Palladium è superiore, ma mi chiedo come suoni il
P27-C paragonato all'RC-64, qualcuno ha potuto verificare/ascoltare?
A me interessa il suono di qualità, non potente,ma mi aspetterei di sentire dei dialoghi dal centrale molto profondi a livello di bassi.
Comunque che andrò sulla Palladium non ci piove.
a livello di bassi profondi puoi stare tranquillo che non ci saranno problemi(comunque sia dall'ampli taglieresti entrambi sotto i 60Hz)
il vero salto di qualità col Palladium lo fai sulle medie e sulle alte; rispetto al RC64 avrai un suono nettamente più preciso e pulito, i dialoghi saranno più realistici e meno ovattati:D :D
Quindi Max dici che è meglio se dall'ampli Onkyo setto il centrale a 60hz anzichè a Full band (quella della piena banda è la calibrazione audisseyana!)?! ......XCHÈ?!
E gli altri 5 diffusori che ho in firma come li taglieresti dall'ampli?!
considera che i dati dichiarati dei diffusori in generale non sono mai veritieri e che difficilmente un centrale arrivarà mai a riprodurre i 50Hz realmente come anche i diffusori da pavimento.....
lo standard THX prevede di tagliare tutti i diffusori a 80Hz poi bisogna vedere i casi specifici;
In base alle caratteristiche ampli/sub/diffusori può darsi che convenga, per ottenere il miglior risultato, sfruttare più un componente rispetto ad un altro.
Nel tuo caso proverei a lasciare le 4 torri a 60Hz e il centrale a 80Hz.
Così facendo sfrutti adeguatamente l'ampli, non scendi toppo in basso su frequenze critiche per i diffusori e non frutti troppo il sub. Oltretutto puoi anche trarre beneficio dall'Eq del Velodyne per le basse frequenze.
Prova e vedi come reagisce il sistema;)
Allora non era così assurdo NON metterlo in fullband il centralone...;)
Lorenzo.
Perdonate la domanda magari un pò "assurda"... mi trovo ad avere delle Klipsch CF-4 anche per il canale centrale e vedendo le risposte appena date, non vorrei dover tornare sui miei passi e sulle mie "certezze" ed ora dover tagliare le frequenze anche al mio centralone...
Potresti darmi un consiglio a tal merito lorenzo82?
ragazzi domanda secca risposta secca...
siccome devo prendere per forza diffusori surround tipo Klipsch s1 o s2...quale delle due mi consigliate? C'è molta differenza?
Secca?!: Klipsch S2 ......differenza ce n'è, poi sta a te quantificare quanta ne è,e soprattutto se giustifica la differenza di prezzo!
Con le cf-4 il discorso cambia: dichiarano 34-20.000Hz quindi direi senz'altro fullband...;)Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
L'RC-64 scende fino a 62hz dichiarati, è ben diverso...anche se poi, teoricamente, per il canale centrale certe frequenze dovrebbero esser tagliate a monte...
Lorenzo.
Beh, le scarse opinioni sul P27-C sono da ascriversi esclusivamente ad una diffusione infinitamente minore rispetto ai centrali della serie Reference ed a null'altro, suppongo, quindi quantomeno per omogeneità timbrica prendendo le P37-F come frontali andrei sul suddetto centrale.Citazione:
Originariamente scritto da Beppe5
Detto questo, però, io vado controcorrente rispetto agli altri, nel senso che per un impianto HT le Palladium non le considererei proprio, specie se accoppiate ad un sintoampli, anche se top come il Susano...
Io il sistema Palladium (magari con le P39 come frontali) lo vedrei bene abbinato all'accoppiata pre+finale Anthem (D2V+P5)...:eek:Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419