Ah, dimenticavo, lo hobbit era in formato 3D side by side.
Ma che ne dite di questi 4k??? Sono superiori ai nostri amati plasma???
Ringrazio e saluto tutti.
Visualizzazione Stampabile
Ah, dimenticavo, lo hobbit era in formato 3D side by side.
Ma che ne dite di questi 4k??? Sono superiori ai nostri amati plasma???
Ringrazio e saluto tutti.
Grazie sano, forse il mio Panasonic è troppo scuro, le immagini erano molto scure (già di per se il film lo è) ma ad esempio la scena della montagna, che tutti decantano come la migliore per effetti 3D a me non ha detto nulla. Boh, sarà il mio TV....
Per quanto riguarda la vista a me il passivo, anche se l'ho trovato fantastico, appena tolti gli occhiali, mi faceva girare la testa, mentre l'attivo non mi da nessun fastidio.
Ah, a proposito, per gente come me, portatore cieco di occhiali, gli occhialini di Samsung come calzano? Ce ne sono di specifici??
Grazie.
Ciao Duca,
Il mobile su cui ho appoggiato la TV è largo solo 90cm, nel tuo caso mi preoccupa il peso che andrebbe a gravare sulla soundbar...
Per il 3D ho trovato che purtroppo gli occhiali in dotazione sono afflitti da troppi riflessi ambientali, non sono molto spessi, credo quindi riuscirai a calzarli davanti ai tuoi occhiali da vista. La luminosità prodotta da questo tv in 3D è allucinante: con luce cella a 10, a circa 3m di distanza, se togli gli occhiali 3D è decisamente troppo, ovvio che è una prova fine a se stessa (durante la visione 3d gli occhiali ci vogliono sempre...)
@tamagnun: grazie, sei gentilissimo, se ho letto bene sei di Torino, io di Aosta, potremmo in futuro organizzare degli incontri cinefili. Potremmo anche comprarci una sonda (dividendo la spesa) e poi calibrarci le TV alla perfezione.....
Ma tu hai provato la differenza tra 3D attivo e passivo? Cosa ne pensi??? E dei nuovi TV con tecnologia 4K che dici???
Salutoni.
Salve a tutti, è parecchio che vi seguo e dopo aver letto tutti i mess mi ero deciso ad acquistare il 64f8500 la prox settima.
La mia idea iniziale era di prendere il 65st60 ma dopo i vostri post che elogiano la qualità del sam e vista la differenza di prezzo avevo optato per quest'ultimo.
Il caso vuole che proprio oggi il 65st60 è sceso alllo stesso prezzo del 64f8500.
So che sto confrontando un top di gamma con un entry level, ma a parità di prezzo voi continuate a consigliare il sammy?
A quanto ho capito pro sammy ci sono il filtro e la luminosità, pro st il livello di nero.
Correggetemi se sbaglio...
peppino,
ho appena caricato nella discussione ufficiale i risultati dello shootout di Value Electronics F8500 vs VT60/ZT60.
Uno dei titoli e' Value Electronics Flat-Panel Shootout Crowns Samsung F8500 "King of HDTV".
Se la visione e' in stanza illuminata, non c'e' paragone con lo ZT60 fgurati con l'ST60. Capisco i puristi preferiscano per il nero il VT60 ma mettere in competizione il F8500 con l'ST60 mi sembra dire che la Bellucci e' brutta poiche' volgare con quelle tette troppo grosse.... :-)
Ciao Duca, per la sonda poi vediamo, dovrei avere l'opportunità di fare una calibratura con altri utenti di Torino, per ora non sono troppo interessato all'acquisto, soprattutto per evitare di passarci poi le notti sopra, ti assicuro che solo regolando luminosità e contrasto come descritto nella guida base di Roby7108 il tv è già godibilissimo!
Ovvio che poi tutto è migliorabile!! :D
Per i 4k non saprei ancora che cosa dire, anche xchè non ne ho mai apprezzato uno dal vivo, leggendo sul forum e in rete mi sono fatto l'idea che per poter godere quotidiananente dei vantaggi offerti dall'elevata risoluzione, fps e profondità colore ci vorranno alcuni anni... e chissà se nel frattempo arriveranno gli OLED o se Pana, Sammy e LG riusciranno a produrre dei plasma con tali risoluzioni, soluzione ad oggi considerata troppo costosa.
Scrivi poi le tue impressioni "accecate" sul tuo esemplare!! :)
Dimenticavo: mai visto un 3D con occhialini passivi, se somiglia a quello del cinema, molto molto molto meglio quelli attivi!!
bene il tuo paragone rende l'idea...
Andrò di sammy, speriamo solo in un buzz contenuto.
i plasma a tale risoluzione nn li fanno solamente per via del costo esagerato,nn li fanno perche' ci verrebbero dati solo tv con diagonali enormi e dal consumo stratosferico.
Gia' nn vendono nulla cosi i plasma chi vuoi che se li fili se aggravano pure la situazione costo/consumo?
Speriamo negli oled che un lcd nn lo voglio manco per regalo,4K o meno i difetti quelli sono cambia solo la risoluzione.
duca, la strategia di acquisto che ho seguito, e suggersico, e' comprare un PLASMA che soddisfacesse i miei bisogni (attualmente F8500 e VT60 sono ottimi e a prezzo abbordabile, io ho scelto F8500 per la sua resa in SD, sono ambedue TV senza difetti), il prossimo step (3-4 anni) sara' un OLED (forse a 4K).
OLED sicuramente e' la nuova tecnologia senza compromessi, bisogna aspettare prezzi piu' umani.
4K per adesso e' poco utilizabile nelle sue piene caratteristiche: sorgenti native a 4K sono visibile nelle demo dei 4K. in italia lo stesso l'HD in TV non e' molto diffuso (in taluni casi si tratta di contenuti upscalati), immmagina il 4K...
sui " senza compromessi " ci andrei con i piedi di piombo ancora...
Per mia esperienza NESSUNA tecnologia nasce senza compromessi,semplicemente questi compromessi si spostano :D
Ed io, malpensante per natura, credo che i costruttori per primi non farebbero uscire il TV perfetto (anche se fosse tecnicamente possibile), come riuscirebbero altrimenti a spillarci soldi con le nuove serie, se già avessimo in casa la TV dei nostri sogni? ;) :D
@peppino 85
L'st60 non ha nessun vantaggio sull' F8500 solo nero simile o uguale, per il resto è assolutamente inferiore: 3d e sezione smart non sono comparabili.