• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio sinto amplificatore

Buongiorno a tutti.
Mi consigliate un buon sintoamplificatore, per sistema B&W Mini Theatre MT-60 D?
Non ho problemi di budget. Vorrei poterci collegare anche pc e lettore dvd.
Grazie a chi mi risponde.
Livio
 
"Non ho problemi di budget" è sempre positivo. :D Collegare un PC invece come lo vorresti fare? VGA, DVI o HDMI? Sintoamplificatori con ingressi VGA e DVI sono rari, HDMI invece è standard nessun problema. Puoi fare shopping in ogni fascia con questo sistema MT-60D, da 300 a 3000 euro! :)
 
"Non ho problemi di budget" è sempre positivo. :D Collegare un PC invece come lo vorresti fare? VGA, DVI o HDMI? Sintoamplificatori con ingressi VGA e DVI sono rari, HDMI invece è standard nessun problema. Puoi fare shopping in ogni fascia con questo sistema MT-60D, da 300 a 3000 euro! :)

Direi HDMI. Sono mooooolto ignorante in materia......
 
ma come mai lo yamaha rxv 773 si trova a meno del 675?il 773 npon dovrebbe essere migliore del 675?addiritura lho troato a soli 20 euro piu del 575......e un affare a sto punto prendo il 773 invece che il 675?
 
jbj25 come scritto prima, RX-V773 fa parte della generazione precedente, RX-V675 è la generazione attuale. E non ho detto che le 30 sono meglio che le 4, ho detto che vanno anche bene perché sono simili.
 
albe....cosi mi confondo solo................perche e migliore?supporta piu codifiche?io lo userei per film e xbox one....................che confusione mamma mia
 
dal sito il 675 ha di piu NAPSTER,MHL e spofi..................mentre il 773 sembra essere piu potente e avere un arc in piu e a livello di tecnologie hanno entrambi DTS-HD,DTS-HD Master Audio,CINEMA DSP 3D mode
 
Ti sei risposto da solo.......le codifiche sono quelle, è più potente, ha una seconda uscita hdmi(quindi ci colleghi 2 tv/monitor/vpr) è superiore a livello costruttivo e in più LO PAGHI DI MENO !!
oltre ad avere uscite pre per tutti i canali ed un sistema di taratura migliore, ha il pannello frontale in allumino, estetica simile ai fratelli aventage..... basta così?? o andiamo avanti
napster, mhl, spofi son sciocchezze che ci giocherai giusto un paio di volte....
 
Ultima modifica:
Ricordo però che Napster in Italia attualmente non funziona. Al contrario, la serie RX-Vx75 avrà tramite un imminente firmware upgrade Spotify Connect a bordo, un servizio che è sbarcato in Italia l'anno scorso.

jbj25 solo UN HDMI-OUT di RX-V773 è dotato di ARC, il secondo no.
 
grazie albe......................quando rispondete cosi siete di super aiuto...............alle mie s7 harmann kardon aggiungero altri 2 satelliti sempre harman kardon HKS 4BQ/E cosi diventara un 7.1 e il mio impianto si completarà con un xbox one e un sony 46 w905 che ne pensi?
 
Ricordo però che Napster in Italia attualmente non funziona. Al contrario, la serie RX-Vx75 avrà tramite un imminente firmware upgrade Spotify Connect a bordo, un servizio che è sbarcato in Italia l'anno scorso.

jbj25 solo UN HDMI-OUT di RX-V773 è dotato di ARC, il secondo no.
tony non ho capito bene..................spiegati meglio
 
Tony, non sono pratico di tutti sti nomi e app varie, ma io ascolto già la musica del mio smatphone attraverso lo yamaha, proprio usando l'app che dicevo e aggiungo con un'ottima qualità audio, quindi boh cos'è: airplay, spotify...o altro ????
 
cerchiamo di trovare qual è il prodotto migliore ragazzi e poi se volessi posso collegare una usb frontale con della musica caricate e riprodurla?
 
tony non ho capito bene..................spiegati meglio

Napster: l'hai menzionato tu. E' un servizio di musica online, ma attivo solo nel Regno Unito e nella Germania.
Spotify: un concorrente di Napster, attivo anche in Italia, disponibile sulla serie RX-Vx75, non su RX-Vx73.
ARC: Audio Return Channel, su RX-V773 è disponibile su HDMI OUT 1, non su HDMI OUT 2.

Tony, non sono pratico di tutti sti nomi e app varie, ma io ascolto già la musica del mio smatphone attraverso lo yamaha, proprio usando l'app che dicevo e aggiungo con un'ottima qualità audio, quindi boh cos'è: airplay, spotify...o altro ????

AirPlay: il formato della Apple per fare streaming della musica da un device iOS all'amplificatore. Io preferisco l'app della Yamaha perché sembra di essere più stabile, almeno nella mia sperienza.
Spotify: vedi sopra

e poi se volessi posso collegare una usb frontale con della musica caricate e riprodurla?

Sì, sia su RX-V675 che RX-V773.

allora?qual cavolo devo prendere?

Ma lo dobbiamo decidere noi :confused: ;)
 
Top