Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Azzerando il setting del processore video ho messo:
Contrasto: 60
Luminosità:47
Gamma: 0
Tutto il resto è rimasto invariato.. e la visione è più o meno la medesima :p
Ottimo Druy, ora metto queste tue impostazioni in prima pagina con le altre.
Scusa se insisto ma mi servirebbe sapere se queste regolazioni sono ottimizzate per la visione di Blu Ray o altra fonte. grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da doraymon
queste regolazioni sono ottimizzate per la visione di Blu Ray o altra fonte. grazie.
Blu ray ;)
-
più passano ore di visione e più noto alcuni problemi.
alcuni irrilevanti, come una piccola ombra sull'angolo in basso a dx, ma solo su schermate bianche.
altri invece un pò fastidiosi, anche se a dire il vero.....se non sai cosa e dove guardare, pochi magari le notano.
mia moglie e mia figlia se non gli dico cosa e dove guardare...nn vedono nulla di anormale.
ma io si....
in particolare, sempre su schermate bianche "uniformi", anche se difficili da trovare, noto comunque parecchie bande orrizontali leggermente più scure.
si notano ( io le noto...) anche su schermate non omogenee, in particolare con lunghe carrellate, o con movimenti fluidi in verticale/diagonale, ma su schermate chiare fisse si notano anche senza movimenti.
NON sò com'è fatto il nostro pannello, non mi sono mai realmente informato, ma per farvi capire cosa intendo, sembra che al centro, per quasi tutta la lunghezza del pannello e per un 3/5 ( o forse più..)sempre dal cento in verticale, ci siano delle bande appunto meno luminose, di pochi cm., come se ci fossero dei led dietro disposti orrizontalmente e, mancando in dati punti( non è un full led, questo lo sò..)la luminosità non risulti omogenea.
ho provato varie impostazioni, alzato e abbassato luminosità, retro, e molte altre cose, ma non mi sembra di aver rilevato miglioramenti.
qualche consiglio/spiegazione?
-
É il dirty screen effect (effetto vetro sporco) o vertical banding (anche se in questo caso é orizzobtale..)
non ci puoi fare proprio nulla.
varia da panello a pannello...non tutte le ciambelle escono col buco devi imparare a conviverci..lo so é dura da digerire ma sono convinto che se ne parli al tecnico dirá che rientra nella norma...ma tentare non nuoce!
-
Tutto sommato si nota molto poco......schermate omogenee per lo più......non rischierei di cambiarlo per un altro....altri difetti rilevanti nn ne ha.
non vorrei trovare di peggio..anche se immagino non me lo cambierebbero mai...
però è seccante.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da niko70VR
Tutto sommato si nota molto poco......schermate omogenee per lo più......non rischierei di cambiarlo per un altro....altri difetti rilevanti nn ne ha.
non vorrei trovare di peggio..anche se immagino non me lo cambierebbero mai...
però è seccante.....
Lo stesso problema che ho sul mio, anche se è in verticale. Infatti il tv è tornato da Milano, per loro perfettamente funzionante. Vedi tu, se vuoi tentare il tuo centro assistenza lo spedirà al centro nazionale, e là decideranno il da farsi... Cmq è abbastanza frustrante... Ho avuto 2 modelli, nx710 sostituito direttamente da sony con hx820 ed entrambi col problema. uno me l'hanno sostituito, il secondo no
-
Vista questa politica commerciale e i difetti congeniti ....nn ci provo nemmeno....
è cmq veramente frustrante avere un orodotto di fascia alta con questi problemi....
Resto dell idea che è forse la migliore x rapporto visione/prezzo...
ma da una casa come la sony......
-
Citazione:
Originariamente scritto da niko70VR
Vista questa politica commerciale e i difetti congeniti ....nn ci provo nemmeno....
è cmq veramente frustrante avere un orodotto di fascia alta con questi problemi....
Resto dell idea che è forse la migliore x rapporto visione/prezzo...
ma da una casa come la sony......
Infatti... Anche perchè come qualità di visione è ottima, a parte un angolo di visione piuttosto basso (parlo del mio modello). Comunque sto procedendo con ulteriori lamentele al servizio consumatori, anche se non porterà a nulla.
C'è un utente che su un modello differente (hx800) dice di aver notato una diminuzione del problema col passare del tempo. é possibile?
-
La cosa che mi lascia più basito, è che almeno per i tv di gamma alta, dovrebbe essere un difetto sporadico...
Qui su avm se non sbaglio sono 6 i possessori:
3 hanno vertical banding (di cui 1 horizontal banding?), e altri 3 vanno decisamente meglio
Senza contare che anche nel 3d del fratello maggiore hanno questo problema di uniformità...
Non penso sia un problema dovuto al gorilla glass, perchè anche nel 3d top del top gamma coreano stanno impazzendo per questo problema...
Si potrebbe pensare ad un problema di elettronica che pilota il pannello che causerebbe una poca reattività del local dimming, ma il fatto che succeda anche su edge semplici smonta quella tesi...
Bisogna pensare allora al processo produttivo dei pannelli?
Finchè si parla di chiarori agli angoli su schermate nere posso ancora sorvolare,ma questo problema veramente....
@niko70vr, non riusciresti a catturare il problema con una foto? (ammesso che poi si riesca a vedere)
SU hdfever hanno fatto un test per l'uniformità con un'immagine grigia senza local dimming e con local dimming
In base allo schermo del pc che si sta usando, inclinando leggermente la visuale nella foto senza local dimming effettivamente si riescono a scorgere delle bande. Inoltre loro non hanno notato assolutamente il problema durante la normale visione.
Ovviamente poi il problema potrà essere più o meno grave in base al tv.
L'ho già detto. Sembra assurdo, ma per avere la certezza di trovarsi un tv uniforme, nonostante si siano sganciati fior di soldi, bisognerebbe fare come il buon vecchio druy, che il suo tv se lo è scelto a scatola aperta, e il risultato è che si trova in mano un tv perfetto....
-
Io ho sia vertical ( x mia fortuna....quasi impercettibile....) che "horizontal".....e mi sembra di capire di essere l unico x ora.....mha.....
-
Vertical e horizontal? In pratica hai una scacchiera? :asd:
Mi sa che hai trovato il pezzo speciale...
No vabbè a parte gli scherzi, è davvero molto strano che il tuo tv abbia bande sia orizzontali che verticali magari è un'altro tipo di problema....
-
Sul mio non ho nessun problema di banding. L'unico difetto che ho
notato (davvero roba di poco conto), è un leggerissimo effetto cono
di luce sull'angolo inf sx. Si tratta in tutto di circa 4-5 cm quadrati
che si attenua abbassando la luminosità. Non da nessun fastidio
durante la visione. Per il resto sono entusiasta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jento
Vertical e horizontal? In pratica hai una scacchiera? :asd:
Mi sa che hai trovato il pezzo speciale...
No vabbè a parte gli scherzi, è davvero molto strano che il tuo tv abbia bande sia orizzontali che verticali magari è un'altro tipo di problema....
:D
in pratica si....ma come detto il vertical faccio fatica a notarlo tanto è impercettibile.
Cmq realmente....è poca cosa x fortuna..ma tv nuovo..quasi 2k€.....girano anche se quasi nn si nota....
-
Finalmente ho avuto tempo di giocare un po' con le impostazioni.
Intanto confermo, almeno per quello che posso vedere io, zero difetti all'immagine. Ormai ho visto 3 fil in BD e qualche ora di TV via cavo sia HD che SD.
Al momento trovo che le impostazioni suggerite dal sito francese HDFEVER (numero 1 nella lista che trovate nel primo post di questa discussione) sono quelle che mi piacciono di piu'.
In particolare, pur avendo l'occhio da plasmista, non mi piace molto l'impostazione Piu' Nitido del Motion Flow... la luminosita' crolla e per correggerla trovo che l'effetto finale sia meno naturale. Al momento ho Motion FLow su OFF.
Continuo a sperimentare...
-