Visualizzazione Stampabile
-
Lil vt cambia dopo un bel po' di ore Di funzionamento, il mio è come se si fosse reso più caldo nei colori e più definito, non per niente sono dovuto intervenire sul setting seriamente, ma ripeto sono valutazioni da tossici esaltati, il 90% degli acquirenti non si accorgerà neanche che il thx è un'orgia di verde. Detto questo mi ritengo molto soddisfatto. Ho notato 2 fenomeni, sistemando il bianco il pannello diventa decisamente più luminoso, sistemando sempre le tonalità nel bianco, si riduce molto il banding in alcune scene particolari, parlo di bd. È incredibile... Mah
-
Druy si è dato al porno in 3D ... Ha le mani impegnate :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Per cocludere, ti posso dire che ho personalmente, per curiosità e non solo, partecipato a dei corsi isf e non isf sempre con maestri isf (molto conosciuti nel settore) e mi è venuta la pelle d'oca, durante le lezioni teoriche e pratiche mi vergognavo per loro, si dicevano e facevano certe cose che se le facessero sul mio tv li caccerei di casi a calci.
Effettivamente Onsla mi aveva accennato che di tutti i calibratori certificati isf che ci sono in Italia, ben pochi (forse tre?) si posso ritenere tali...
Comunque Mauro.... se ti fa piacere sei ufficialmente invitato a visitare la bellezza della riviera ligura...:D
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Ormai di utenti con parecchie ore di visione sulle spalle ce ne dovrebbero essere. A parte l'impressione che il nero sia piu' profondo ecc., sarebbe interessante trovare qualche riscontro strumentale... :rolleyes:
Per quello che possono valere queste misurazioni...
http://img4up.com/up2/14715333641307375153.jpg
https://spreadsheets.google.com/spre...3c&output=html
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Comunque Mauro.... se ti fa piacere sei ufficialmente invitato a visitare la bellezza della riviera ligura...:D
BeeH !! ragazzi capisco che Mauro è ben lieto di tarare gratis i vs. display :) ma io che l'ho presentato "pretendo" ufficialmente un compenso ... altrimenti nisba :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
posso dire che ho personalmente, per curiosità e non solo, partecipato a dei corsi isf e non isf sempre con maestri isf (molto conosciuti nel settore) e mi è venuta la pelle d'oca, durante le lezioni teoriche e pratiche mi vergognavo per loro,
Stiamo parlando di settings per cui non credo siamo OT ....
mi risulta di un professionista ISF il quale contattato per una calibrazione si rifiutò di farla: a suo dire l'ambiente era particolarmente illuminato (anche la sera) e quindi la taratura era pressochè inefficace considerate le luci (naturale di giorno e ambientale di sera) che "giostravano" nella stanza.
Ti chiedo: l'ottimizzazione a questo punto val la pena farla ??
per quel che sò la calibrazione ISF non migliora le immagini in quanto tali semplicemente regola la precisione e la definizione del pannello sia per quanto concerne l’equilibrio sia per regolare i livelli di contrasto e luminosità sia per ottimizzare i livelli di impostazione dei colori.
Miglior setup miglior resa !!
Tutto sembra dipendere dalla tipologia (professionale) strumentale, dalla sorgente, dall’ambiente di visione, dalla bravura/preparazione del calibratore ecc. ecc.
Mi piacerebbe leggere/ascoltare un tuo pensiero in proposito.
-
Come in tutte le cose ci vuole il manico....
-
quello e' indubbio hehehe ho visto 2 tv identici calibrati da 2 persone diverse e la differenza era palese tra i risultati di uno rispetto a un altro.
Quindi se chi usa determinati strumenti nn sa perfettamente il fatto suo il risultato lascia il tempo che trova.
Che poi che fanno nn mi calibrano il tv se nn perfettamente al buio? e se io al buio nn ce lo vedo mai?
Non valeva la regola il tv va tarato con la propria catena video e nella condizione di luminosita' di utilizzo abituale?
che me faccio di una calibratura a stanza oscurata se poi il tv lo vedo sempre con luce ambientale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
che me faccio di una calibratura a stanza oscurata se poi il tv lo vedo sempre con luce ambientale?
credo ci sia un po' di confusione....la calibrazione (intanto ...ripeto va fatta dopo il "rodaggio" del tv...diffidate da chi ve la fa subito...)ha due step...night&day....quindi la calibrazione servirà sia con poca luce che con molta...la catena video incide tanto che se si cambia il lettore ad esempio bisogna ritarare....l'unica cosa che mi angustia(il discorso manico è ovvio...ma vale per tutte le cose che si fanno fare nella vita di tutti i giorni)è quel maledetto tasto N (che credo esista ancora sui telecomandi panasonic)per cui se accidentalmente si tocca...resetta tutto...l'alternativa è fare come un mio amico...lo ha incollato:D
-
Lucio, in tutta onestà non so di cosa tu stia parlando... male che vada ti prendi un bel telecomando Logitech (che oltretutto è migliore) e risolvi.
http://www.homecinemainside.it/megan...e585/photo.jpg
-
infatti avevo premesso ..."CREDO esista ancora...."prendo atto con soddisfazione che hanno eliminato quel tasto inutile e dannoso:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
...Per quello che possono valere queste misurazioni...
Che roba sono? Footlambert? Per arrivare alle candele moltiplico per 3.4 (su per giu' giusto?) se non sbaglio. Non ci capisco una mazza :D :D
Ad ogni modo la cosa interessante - se fatte effettivamente in modo corretto - e' che (con riferimento al VT) non sembra ancora stabilizzato. L'esemplare sotto test perde 0.0006 dopo le prime 360 ore di funzionamento e 0.0004 dopo altre 480.
Ovviamente presi singolarmente sono degli step che sembrano trascurabili, tra l'altro distribuiti gradualmente lungo due mesi di utilizzo per cui l'eventuale proprietario non e' detto che noti una differenza marcata, ma siamo comunque a -16% dall'inizio.
Mica male... (se cosi' e')
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
.. quindi la calibrazione servirà sia con poca luce che con molta...
Probabilmente ma non sono certo !!! ecco perchè considerata l'esperienza di MAURO80 piacerebbe ascoltare la sua voce autorevole rispetto al menzionato calibratore .....
il quale faceva notare che di giorno in un contesto ambientale illuminato ove la luce esterna gioca un ruolo predominante all'interno della stanza (quindi difforme nelle varie ore della giornata) tarare un display e vederlo in quelle condizioni non avrebbe aggiunto alcun valore ... gli occhi oltremodo non percepirebbero l'eventuale miglioramento.
sbaglia ??
-
se sbaglia nn lo so' ma onestamente nn credo che una scala di grigi completamente sballata di giorno o di notte nn possa essere percepita come tale eh....e viceversa ovviamente.
-
boh...io continuo a ritenere queste calibrazioni professionali abbastanza inutili...comunque ognuno la vede un pò come gli pare
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
boh...io continuo a ritenere queste calibrazioni professionali abbastanza inutili...comunque ognuno la vede un pò come gli pare
Qello sempre