Visualizzazione Stampabile
-
scusa red5 ma i files nn consentono di apprezzare nessuna differenza, non mi sembrano significativi perchè test troppo "semplici".
Forse x chi ha impostato il refresh del display non multiplo rispetto a quello del filmato possono essere utili (anche se la visione di un panning e DI UN FILMATO qualsiasi in quel caso avrà macroscatti ben più evidenti!), ma come test di "fluidità" di un sistema ho parecchi dubbi sul fatto che siano utili :confused:
Se volete vedere il vs.sistema come va con i panning usate (oltre al solito TDAT) the island o shooter (rivisto stasera), in entrambi panning iniziali piuttosto lunghi....e per il godimento assoluto lo script è d'obbligo :D !! :D !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
the island o shooter (rivisto stasera), in entrambi panning iniziali piuttosto lunghi....e per il godimento assoluto lo script è d'obbligo :D !! :D !!
Se ci compri te i film ok :D secondo me un test piccolo e controllato in cui è garantito che le scritte si spostano di un frame mette alla luce tutti i difetti. (garantito , per senza reclock la fluidità non c'è e si vede).
la scena del film è la conferma definitiva e va fatta senz'altro
-
Rinnovo questo thread interessante, con questo script per avisynth che promette faville con mkv e bluray:
Input Colospace YV12 checked
Checked Buffer Back ahead 0/10
setMTMode(2,8)
source=ffdshow_source()
super = source.MSuper(pel=1,hpad=16,vpad=16)
backward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, isb =true, chroma=false, searchparam=1)
forward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, isb =false, chroma=false, searchparam=1)
source.MFlowFps(super, backward_vec, forward_vec, num=2*FramerateNumerator(source), \
den=FramerateDenominator(source), mask=0, ml=53)
distributor()
p.s provate e fatemi sapere.;)
-
Ciao! cercavo da tempo un modo per avere il DNM del mio philips crt.. sul pc... e che nn fosse windvd!
Stasera provo il tutto!
grazie..
-
Citazione:
Input Colospace YV12 checked
Checked Buffer Back ahead 0/10
setMTMode(2,8)
source=ffdshow_source()
super = source.MSuper(pel=1,hpad=16,vpad=16)
backward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, isb =true, chroma=false, searchparam=1)
forward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, isb =false, chroma=false, searchparam=1)
source.MFlowFps(super, backward_vec, forward_vec, num=2*FramerateNumerator(source), \
den=FramerateDenominator(source), mask=0, ml=53)
distributor()
Sono gia 4 film che ci vedo con questo script e devo dire che è veramente sspettacolare!!!!!!
Rispetto agli altri non ho trovato nessun artefatto durante la visione!
Unica pecca che in full hd col pc in firma non si muove!!!!:cry:
-
provo lo script di avs e aggiorno il primo post in questi giorni!
Su cpu i7-920 dovrebbe processare i 1080p, x chi era interessato alla configurazione necessaria per godere dello script in full hd
@red5
riformulo, che ne dici dell'intro di "le 2 torri"?
Capisco che non tutti possano avere the island o the day after tomorrow, ma se un iscritto al forum non ha LOTR 2 x me va espulso :D eheheheh :D
Panning iniziale tra le montagne.....c'è un abisso di differenza anche li ;) .....
-
dai, sù, rivitalizziamo il post.....
ho "quasi" rimontato l'Htpc e attendo lo script......definitivo:D
( e visto che il F.I: dell'Epson 5000 non è ancora a posto....)
-
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
Unica pecca che in full hd col pc in firma non si muove!!!!:cry:
Un utente su AVS pare abbia utilizzato il tuo stesso processore in firma ma overclockato:D e sembra andare perfettamente anche in full hd.;)
-
Ciao, sto provando ad usare questo script assieme a questi filtri:
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x,ffdshow_dar_y)
DisposeAxis(1280, 960, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
ColorMatrix(mode="Rec.601->Rec.709")
LanczosResize(da_w, da_h)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.6, ss_y=1.6, Smode=4, strength=80, wide=false, overshoot=7)", threads=4)
MT("hqdn3d(2)", threads=4)
Ma MPC-HC continua a crashare, mentre se uso o lo script o i filtri funziona tutto.
-
aggiornato il primo post, visto lo script in un paio di film stasera e la superiorità è abbastanza evidente rispetto ai precedenti, soprattutto come "consumo" in termini di cpu.......ora riesco a processare i 1080p senza compressione e senza downscaling.
X chi cerca la "configurazione minima" per processare i 1080p quindi direi che un quad core cloccato sui 3.4ghz dovrebbe bastare, la mia scheda video è una vetusta hd2600pro pci express (avere una 8800 ultra non gioverà molto ai fini dello script e del processing di ffdshow....).
Comunque, dopo aver potuto vedere la differenza, direi che è decisamente meglio downscalare tramite ffdshow, se non avete un display fullhd, quindi anche un e2200 (o ancora meglio un e5200) cloccato come si deve va benissimo :D
Quindi, se avete un vpr 720p attivate il resize spline a 1280x720 PRIMA dello script in ffdshow, e avrete un miglioramento netto delle linee oblique e anche meno artefatti da parte dello script rispetto a lasciare inalterati i 1920x1080 punti, processarli "nature" e lasciare il downscaling alla scheda video......
-
una domanda, usata lo script anche per film in dvd?
effettuate un resize del dvd prima dello script per portare la risoluzione da 576 a 720?
-
Potresti fare il resize a 720p prima dello script, ma col processore in firma non è detto...... probabilmente avresti qualche scattino di troppo..;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Rinnovo questo thread interessante, con questo script per avisynth che promette faville con mkv e bluray:
Ho provato e funziona, ma dopo una trentina di secondi mi va l'audio fuori sinc e mi si blocca il media center classic... C'è un buon samaritano che mi aiuta con i settaggi del mio htpc? finora sono riuscito a farlo andare solo per i DVD, ma i blu ray niente... non so se dipende dal processore, ma il consumo della cpu non è poi così elevato (oscilla tra 30 e 70%):cry:
-
Per andare fluidamente a 1080 hai bisogno di un quad core meglio ancora i nuovi i7 920, la potenza per ffdshow non è mai troppa....:D .
Su avs un utente lo ha fatto girare su un dual core E8400.
Se qualcuno lo ha provato e funziona bene a 1080,posti qui la propria configurazione in modo da capirne i requisiti.;)
-
a girare gira ma il suono va fuori sync e dopo esattamente 39 secondi si blocca... non credo sia un problema di potenza di calcolo altrimenti sarebbe variabile il tempo in cui si blocca:confused: